
Londra | Il Victoria & Albert Museum si affaccia su Exhibition Road
Il progetto “V&A Exhibition Road Quarter” è giunto a compimento e i nuovi spazi del V&A museum affacciati su Exhibition Road sono stati aperti al pubblico

FREESPACE | 16° Biennale Architettura di Venezia 2018 curata da Grafton Architects
Le curatrici della Biennale di Architettura di Venezia 2018 saranno Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici dello studio Grafton Architects di Dublino

Il progetto di Peter Zumthor per l’espansione della Fondation Beyeler
La Fondazione Beyeler di Basilea ha pubblicato alcune immagini del progetto di Peter Zumthor per l’espansione del campus del museo

MFA – Museum of Fine Arts, Boston
Recentemente ampliato su progetto dello studio Foster + Partners, il Museum of Fine Arts di Boston è uno dei più importanti musei di arte negli Stati Uniti

Snøhetta + Casson Mann – Lascaux 4 Centro internazionale per l’arte rupestre
Progettato da Snøhetta, il centro di arte rupestre Lascaux 4 a Montignac, è un nuovo museo dedicato al sito di arte parietale preistorica più noto al mondo

Cinque scenari per la Milano del futuro | Dagli Scali la Nuova Città
Verde pubblico, housing sociale e mobilità sostenibile. Queste le scelte che accomunano i progetti dei 5 team che hanno disegnato la Milano del futuro

Prototipi di micro architetture a Parco Sempione | Milano Design Week 2017
Inhabits – Milano Design Village espone a Parco Sempione 5 prototipi di unità abitative minime sostenibili e modulari e per piccoli padiglioni urbani

Wang Shu-Amateur Architecture Studio in mostra al Louisiana
“Wang Shu-Amateur Architecture Studio” è la 1°di una serie di mostre monografiche dedicate agli architetti contemporanei organizzate dal museo Louisiana

Next Level: Schmidt Hammer Lassen e James Turrell per ARoS Art Museum
‘Next Level’ è il piano di espansione dell’ARoS Aarhus Art Museum in Danimarca, progettato da Schmidt Hammer Lassen insieme a James Turrell

Il Lucas Museum of Narrative Art a Los Angeles di MAD: un’anteprima
In anteprima, il futuro Lucas Museum of Narrative Art di Los Angeles, progettato per George Lucas dallo studio di architettura Cinese MAD Architects

Vicino Parigi, il Museo degli Insetti disegnato da AWP e HHF Architectes
Poissy Galore è un Museo degli Insetti e un interessante edificio in legno disegnato dagli studi AWP e HHF all’interno di un parco vicino a Parigi

Norvegia – Il Padiglione delle Renne di Snøhetta
Il padiglione in ferro e legno progettato da Snøhetta nel Parco di Dovrefjell in Norvegia prova come buona architettura faccia spesso rima con semplicità

Fondazione Prada apre a Milano il nuovo spazio dedicato alla fotografia
Osservatorio è lo spazio dedicato alla fotografia aperto da Fondazione Prada in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano

…e alla fine il Guggenheim Museum di Helsinki non si farà
La storia del futuro Guggenheim Museum di Helsinki, iniziata due anni fa, pare giunta alla fine dopo che il comune ha ritirato il suo sostegno al progetto

Museo Ebraico Danese, Copenaghen – Daniel Libeskind
Il Museo Ebraico Danese (Dansk Jødisk Museum) è un museo a Copenaghen, progettato da Daniel Libeskind, che narra 4 secoli di storia degli ebrei di Danimarca

Il nuovo Vitra Schaudepot di Herzog & de Meuron
Il Vitra Schaudepot è un nuovo edificio dedicato alla storia del design progettato da Herzog & de Meuron nel Vitra Campus di Weil am Rhein, presso Basilea

Garage, museo di arte contemporanea – Mosca
Il Garage è un importante museo di arte contemporanea a Mosca, ospitato in un edificio di epoca sovietica su Gorky Park, ristrutturato da Rem Koolhaas / OMA

Galleria d’arte e Museo della Città, Chandigarh – Le Corbusier
La Galleria d’Arte di Stato ed il Museo della Città sono due musei a Chandigarh, stato del Punjab, India, ospitati in due edifici progettati da Le Corbusier

Centro Heydar Aliyev, Baku – Zaha Hadid Architects
Il Centro Heydar Aliyev è un popolare centro culturale a Baku, la capitale dell’Azerbaigian, ospitato in un celebre edificio progettato da Zaha Hadid

Biennale di Architettura Venezia 2016 | Germania
4 nuove aperture hanno trasformato il padiglione tedesco per la biennale di Architettura di Venezia 2016. La mostra Making Heimat è curata da DAM

Quando il futuro era oggi. La Maison Bulle di Maneval
La storia della ‘Maison Bulle’ la futuristica casa bolla in plastica progettata dall’architetto francese Jean-Benjamin Maneval e prodotta dal 1968 al 1970

Lisbona | Il museo MAAT progettato da AL_A Amanda Levete Architects
Il 5 ottobre 2016 è stato inaugurato a Lisbona il nuovo MAAT – Museo de Arte, Arquitetura e Tecnologia progettato dall’architetto inglese Amanda Levete

La sfida (vinta) di DGT per il nuovo Museo Nazionale dell’Estonia
E’ stato aperto al pubblico il 29 settembre il nuovo Museo Nazionale dell’Estonia, progettato a Tartu dallo studio DGT- Dorell.Ghotmeh.Tane

Biennale di Architettura Venezia 2016 | Argentina
Ispirata a Jorge Luis Borges, la mostra dell’ Argentina alla Biennale di Venezia Architettura 2016 è un labirinto ligneo che evoca uno spazio senza confini

Biennale di Architettura di Venezia 2016 | Francia
Nuova Ricchezza, la mostra della Francia alla Biennale di Venezia Architettura 2016, contesta l’idea di un’architettura per ricchi fatta da poche archistar

Museo Nazionale di Arte Occidentale, Tokyo – Le Corbusier
Disegnato da Le Corbusier negli anni Cinquanta, Il Museo Nazionale di Arte Occidentale è un museo a Tokyo dedicato principalmente all’arte europea

