
La celebrazione del design svedese alla Stockholm Furniture Fair 2023
La prossima edizione della Stockholm Furniture Fair apre i battenti dal 7 all’11 febbraio 2023

I negozi Olivetti nel mondo in una mostra a Ivrea
La mostra a Ivrea propone un percorso storico attraverso i punti vendita Olivetti con evocativi allestimenti degli spazi e immagini che rievocano la capacità di unire architettura, tecnologia e arte in un unico ambiente.

La nuova stazione di Tottenham Court Road a Londra illumiata da iGuzzini
I tamburi metallici perforati, progettati dallo studio Hawkins/Brown e realizzati da iGuzzini per questo progetto, combinano la fonoassorbenza con l’illuminazione e con altoparlanti integrati per gli annunci.

Nel 2024 la Triennale di Milano allestirà una retrospettiva su Gae Aulenti
La mostra alla Triennale di Milano ripercorrerà i molteplici ambiti attraversati da Gae Aulenti durante la sua carriera: architettura, design e scenografia.

SaloneSatellite e la Rinascente; la collaborazione si rinnova anche nel 2022
Dal 17 Ottobre al 14 Novembre 2022 alla Rinascente saranno in mostra e in vendita 11 prodotti selezionati fra quelli esposti al SaloneSatellite 2022

Zanotta rilancia il design ludico degli anni Sessanta con la riedizione di Karelia
Progettata dalla designer finlandese Liisi Beckmann, la poltrona Karelia prodotta da Zanotta è stata una delle prime senza struttura.

La Venice Design Week 2022 si svolgerà dal 1 al 9 ottobre
La Venice Design Week 2022 prevede mostre ed installazioni ospitate in diverse sedi della città lagunare oltre a un ciclo di conferenze

Waft, l’installazione dello studio we+ci avvicina alla natura
Waft, progettata dallo studio con base a Tokio, We+ ha ricreato il comportamento della nebbia, scelta per le sue qualità poetiche e perciò capace di suscitare curiosità

Poltrone rotanti a St Giles Square: il lamndmark project Swivel per il London Design Festival 2022
Commissionato in occasione del London Design Festival 2022 il landmark project Swivel sarà allestito in St Giles Square, uno dei luoghi più frequentati del centro di Londra.

Sughero riciclato per i nuovi oggetti di Agape nel segno dell’economia circolare
Lo sgabello Vis-à-vis e la panca Rendez-vous di Agape sono prodotti con gli scarti del sughero utilizzato per produrre i tappi delle bottiglie

Anche i giovani designer del SaloneSatellite tornano al Salone del Mobile.Milano 2022
Nell’ambito del Salone del Mobile.Milano 2022, la 23° edizione del SaloneSatellite è dedicata come sempre a progetti e ricerche dei designer under 35

Design: Light Shed di iGuzzini premiato da Red Dot Design Award e iF Design Award
Prodotto con led al alta efficienza, il sistema di illuminazione Light Shed ha un estetica essenziale, è modulare e per questo versatile nelle configurazioni.

Da Gio Ponti a Gae Aulenti. Mobili e oggetti in vetro di Fontana Arte in mostra a Venezia
Dal 4 aprile all’Isola di san Giorgio Maggiore, la mostra Vivere nel Vetro espone 85 oggetti realizzati da Fontana Arte nel corso della sua lunga e prestigiosa storia

Le più sorprendenti opere finaliste del Loewe Craft Prize 2022
Abbiamo selezionato alcuni fra i 30 finalisti del Loewe Craft Prize, che annualmente premia l’eccellenza dei maestri artigiani di tutto il mondo.

Le bolle luminose in vetro soffiato di Snøhetta per l’azienda veneziana Lodes
Formata da lampade a sospensione in 4 diverse dimensioni, la serie Volum di Snøhetta per Lodes ha corpi illuminanti sferoidali in vetro soffiato

Plastica: solo brutta, sporca e cattiva? Il Vitra Design Museum si interroga con una mostra
Con la mostra ‘Plastic: Remaking Our World’ il Vitra Design Museum si interroga sul futuro delle materie plastiche. E sulle nostre responsabilità.

Il Salone del Mobile.Milano è stato spostato a giugno 2022
E’ ufficiale: la prossima edizione del Salone del Mobile.Milano si svolgerà dal 7 al 12 giugno 2022

NeXTcube (1988-1995). Storia e design del monolito nero di Steve Jobs
Storia e design del NeXTcube, l’iconico cubo nero con cui Steve Jobs volle mostrare al mondo cosa, secondo lui, il computer perfetto dovesse essere nel 1988

Prima della Tesla: breve storia dell’automobile elettrica
Breve storia dei modelli di auto elettrica a partire dalla prima, il mitico triciclo costruito da Trouvé nel 1881

Nature Furniture: le sedute ispirate alla natura dello studio svedese Front
Lo studio svedese Front, fondato da Sofia Lagerkvist e Anna Lindgren, ha progettato per Moroso una nuova collezione di arredi ispirata alle forme della natura

Borse che passione! La mostra ‘Bags: Inside Out’ al V&A Museum di Londra
La mostra è un percorso nella storia delle borse e delle loro molteplici funzioni, ma anche una lettura di pezzi iconici legati a personaggi della politica e dello spettacolo

Here We Are! Le donne designer in una mostra al Vitra Design Museum
La mostra, al Vitra dal 23 settembre 2021 al 6 marzo 2022, presenta la produzione delle donne designer dalla prima modernità a oggi.

Design: Il Supersalone a Milano dal 5 al 10 settembre 2021
Supersalone, dal 5 al 10 settembre, sarà una biblioteca del design pensata per per valorizzare le produzioni delle aziende negli ultimi 18 mesi

Belgio | Giovani designer fra sostenibilità e sperimentazione: al CID fino a settembre 2021
Materia riunisce il lavoro di Emma Cogné, PaulinePlusLuis, Studio Biskt e Studio Plastique, esaltando il loro approccio verso un materiale o processo produttivo

Ma quando sono entrate in casa? Breve storia della convivenza domestica con le piante
Siamo nel bel mezzo di un vero rinascimento vegetale? E come sono entrate nelle nostre case le piante? Se volete saperne di più…

Un innovativo casco da bicicletta stampato in 3D imita la struttura delle ossa
Un team di designer cinesi ha sviluppato un innovativo casco ciclistico, chiamato Voronoi, che unisce design parametrico, bionica e stampa 3D