Design By Nature furniture collection by Front and Moroso 1

Nature Furniture: le sedute ispirate alla natura dello studio svedese Front

Lo studio svedese Front, fondato da Sofia Lagerkvist e Anna Lindgren, ha progettato per Moroso una nuova collezione di arredi ispirata alle forme della natura

storia-piante-casa.copertina-graphic-design-federica-lusiardi

Ma quando sono entrate in casa? Breve storia della convivenza domestica con le piante

Siamo nel bel mezzo di un vero rinascimento vegetale? E come sono entrate nelle nostre case le piante? Se volete saperne di più…

Snøhetta and Metric Design, new Norwegian banknotes 3

Snøhetta ha disegnato le nuove banconote della Banca di Norvegia

La storia delle nuove banconote disegnate da Snøhetta e Metric Design/Terje Tønnessen per la Banca Centrale di Norvegia

Memoriale Shoah Milano Holocaust Memorial Milan Inexhibit 05s

Il Memoriale della Shoah a Milano di Morpurgo de Curtis

Il Memoriale della Shoah di Milano è un luogo della memoria dedicato alle persone, in gran parte ebrei, che dalla Stazione Centrale furono deportate nei campi di sterminio nazisti

Broken Nature XXII Triennale Milano Nazione Piante Mancuso 4 Inexhibit

‘Broken Nature’ alla Triennale di Milano. Sarà il design a salvare il mondo?

Curata Da Paola Antonelli, la mostra ‘Broken Nature: Design Takes on Human Survival’ alla Triennale di Milano investiga il rapporto tra uomo e natura

‘Biotope’ di SHJWORKS: un microambiente naturale sperimentale a Copenhagen

SHJWORKS ha recentemente presentato Biotope, una serra urbana dalla morbida forma organica che ospita un microcosmo naturale di piante e insetti.

Upcycling-Eriko-Unno-necklace-tape-indi-independent-design-index

Design: Recycling vs Upcycling. Ovvero, le molte vite degli oggetti

design: quella tra recycling e upcycling è una distinzione che apre le porte ad un ragionamento più ampio sulla cultura materiale e sulla sostenibilità

triennale-Milano-design-italiano-storie-cover

A Milano la Triennale racconta il Design Italiano attraverso le sue Icone

Fino a gennaio 2019 alla Triennale di Milano è allestita l’XI edizione del Triennale Design Museum intitolata “Storie. Il design italiano”.

Museo degli Innocenti – Firenze

Il Museo degli Innocenti a Firenze è un museo d’arte e storia ospitato nello Spedale degli Innocenti disegnato da Brunelleschi agli inizi del XV secolo

Il mondo magico di Joseph Walsh

Ciò che rende speciali i mobili-scultura di Joseph Walsh, progettista ed artigiano, è una sorprendente unione di design e manifattura di estrema qualità

Fra reale e virtuale l’allestimento di MAD per Roca Gallery a Pechino

La sovrapposizione di reale e virtuale è il carattere distintivo del progetto di MAD Architects per l’allestimento di Roca Gallery a Pechino.

“Inspired in Barcelona”. Il design catalano a Palazzo Isimbardi | Milano Design Week 2017

“Inspired in Barcelona: In & Out”,ospitata a Palazzo Isimbardi, porta alla Milano Design Week 2017 una testimonianza del design catalano più recente

Salviati installazione luminosa Milano Design Week Inexhibit 9

Le installazioni luminose di Nichetto e Gorham per Salviati a Ventura Centrale

La celebre manifattura del vetro veneziana Salviati presenta a Milano l’installazione luminosa Decode/Recode, creata da Luca Nichetto e Ben Gorham

Maarten Baas design Ventura Centrale Milan Inexhibit 7

Maarten Baas presenta la 101 Chair a Ventura Centrale | Milano design Week 2017

L’installazione “May I have your attention please?” di Maarteen Baas a Ventura Centrale presenta la 101 Chair e il Maarten Baas Table prodotti da Lensvelt

Milano Design Week 2017 | La “Time Machine” di Lee Broom a Ventura Centrale

Lee Broom celebra a Milano i primi dieci anni dell’azienda con l’ installazione “Time Machine” pensata per lo straordinario spazio a Ventura Centrale.

Water Bed nomadic shelter by Daniel Durnin Inexhibit

Milano Design Week 2017 | Design Nomade al Base indaga il “vivere nomade” contemporaneo

Per la Design Week 2017, Base Milano nel Zona Tortona Design District ospita Design Nomade, un interessante evento dedicato al “vivere nomade” contemporaneo

SHoP Architects Wave Cave installation Milan Design Week 2017 Inexhibit 07

Il padiglione in ceramica di SHoP Architects a Milano Design Week 2017

Installato all’Università per la Milano Design Week 2017, Wave/Cave è un padiglione in ceramica progettato dallo studio SHoP di New York e realizzato da NBK

róng Chinese contemporary craft design Milan 2017 Inexhibit 09

Milano Design Week 2017 | [róng] : dall’artigianato cinese al design contemporaneo

La mostra [róng] alla Milano Design Week 2017 espone 70 oggetti contemporanei creati dalla rielaborazione di materiali e tecniche dell’artigianato cinese

10 Design Museum Triennale Milano Giro Giro Tondo Inexhibit 01

“Giro Giro Tondo”. A Milano la 10°edizione del Triennale Design Museum

“Giro Giro Tondo. Design for Children”, la mostra allestita alla Triennale di Milano segna la 10°edizione del Triennale Design Museum.

Salone del Mobile di Milano e Fuorisalone 2017

Salone del Mobile di Milano e Fuorisalone 2017: sedi espositive, design districts, eventi, e gli articoli di Inexhibit sulla Settimana del Design milanese

Cité du Design Saint-Étienne 01

Cité du Design, Saint-Étienne

La Cité du Design a Saint-Étienne è un grande centro dedicato al design, anche noto come sede della Biennale Internazionale di Design di Saint-Étienne

Olivetti Programma 101 computer

Olivetti Programma 101: la storia ed il design del primo Personal Computer

La Olivetti Programma 101, storia, design ed eredità della ‘Perottina’, il primo personal computer della storia progettato per le persone comuni

Holborn 9100 09

Gli antenati: ll computer Holborn 9100 (1981), l’alieno venuto dal futuro

Presentato nel 1981, il computer Holborn 9100, con il suo monitor a forma di periscopio, fu una delle macchine dal design più “futuribile” degli anni ’80

Zaha Hadid Galleria della MAtematica Science Museum Londra

Galleria della Matematica al Science Museum – Zaha Hadid

Inaugurata l’8 Dicembre del 2016, la nuova galleria dedicata alla matematica aperta al Science Museum di Londra è stata progettata da Zaha Hadid Architects

Vitra Schaudepot Herzog & de Meuron

Il nuovo Vitra Schaudepot di Herzog & de Meuron

Il Vitra Schaudepot è un nuovo edificio dedicato alla storia del design progettato da Herzog & de Meuron nel Vitra Campus di Weil am Rhein, presso Basilea

Microsoft HoloLens visore realtà aumentata

Coem funziona Microsoft Hololens? La prova di Inexhibit

Davvero il visore interattivo HoloLens cambierà il modo in cui lavoriamo come Microsoft spera? Dopo averlo provato a giugno 2016, Inexhibit dice la sua


link sponsorizzato