
Da febbraio 2023 Al MoMA la nuova serie di mostre “Architecture Now”
Può l’architettura tentare di correggere le disuguaglianze strutturali ? Prova a rispondere il MoMA con il suo nuovo progetto ‘Architecture Now’ e con una serie di mostre.

CHYBIK + KRISTOF trasforma un’ex fabbrica tessile in un nuovo centro culturale
Nel cuore della città di Ústí nad Orlicí, in Repubblica Ceca, il progetto dello studio CHYBIK + KRISTOF (CHK) trasformerà una fabbrica di tessuti dismessa in un centro culturale.

In Cina, una ex mensa per minatori è diventata un centro ricreativo
Il progetto dell’architetto francese Aurelien Chen ha riguardato il restauro di un edificio degli anni ’70 che è stato per molti anni la sede di una mensa per i minatori

L’Università del Maine crea la prima casa stampata in 3D con materiali bio-based
BioHome3D è il primo edificio realizzato interamente con materiali bio-based, ovvero prodotti a partire da biomassa, e stampato in 3D

Padiglione delle Serpentine 2023: Lina Gothmeh mette tutti intorno a un tavolo
Serpentine ha annunciato che il prossimo padiglione estivo sarà disegnato dall’architetta di origine libanesi Lina Ghotmeh. Il 22° padiglione delle Serpentine verrà aperto a giugno 2023.

Gli spazi pubblici europei più interessanti e innovativi premiati a Barcellona
Il progetto Catharijnesingel a Utrecht, in Olanda, ha vinto l’edizione 2022 dello European Prize for Urban Public Space. Il vincitore è stato annunciato il 15 novembre presso il CCCB di Barcellona

Alla Triennale Milano una mostra dedicata ad Angelo Mangiarotti
Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma, è una delle più complete retrospettive mai realizzate sulla figura dell’architetto e designer milanese

La celebrazione del design svedese alla Stockholm Furniture Fair 2023
La prossima edizione della Stockholm Furniture Fair apre i battenti dal 7 all’11 febbraio 2023

I negozi Olivetti nel mondo in una mostra a Ivrea
La mostra a Ivrea propone un percorso storico attraverso i punti vendita Olivetti con evocativi allestimenti degli spazi e immagini che rievocano la capacità di unire architettura, tecnologia e arte in un unico ambiente.

La nuova stazione di Tottenham Court Road a Londra illumiata da iGuzzini
I tamburi metallici perforati, progettati dallo studio Hawkins/Brown e realizzati da iGuzzini per questo progetto, combinano la fonoassorbenza con l’illuminazione e con altoparlanti integrati per gli annunci.

Nel 2024 la Triennale di Milano allestirà una retrospettiva su Gae Aulenti
La mostra alla Triennale di Milano ripercorrerà i molteplici ambiti attraversati da Gae Aulenti durante la sua carriera: architettura, design e scenografia.

SaloneSatellite e la Rinascente; la collaborazione si rinnova anche nel 2022
Dal 17 Ottobre al 14 Novembre 2022 alla Rinascente saranno in mostra e in vendita 11 prodotti selezionati fra quelli esposti al SaloneSatellite 2022

Al Metropolitan Museum of Art una sorprendente mostra sulle divinità nell’arte dei Maja
Fino ad aprile 2023 al Metropolitan Museum of Art, la mostra ‘Lives of the Gods: Divinity in Maya Art’ ci conduce nel mondo misterioso dei Maja e delle loro divinità.

Nonconsuming Shining Christmas Trees: le luminarie natalizie ‘parassite’ di Luzinterruptus
Con “Nonconsuming Shining Christmas Trees (A Parasite Action for Streetlights)” il collettivo spagnolo propone di sfruttare le fonti di luce esistenti per creare decorazioni energeticamente sostenibili

Picasso / Chanel al museo Thyssen-Bornemisza di Madrid
Dall’11 ottobre, al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, una mostra splorerà il rapporto tra due grandi figure del XX secolo: Pablo Picasso e Gabrielle Chanel

Le ‘vere fotografie’ di Gianni Berengo Gardin in mostra al Maxxi di Roma
La mostra fotografica ‘Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere’, è visitabile al Maxxi di Roma fino al 18 settembre 2022

I centauri di Uffe Isolotto nel Padiglione danese – Biennale Arte 2022
Alla Biennale Arte 2022, l’installazione di Uffe Isolotto nel Padiglione danese ci fa entrare entrare in una spiazzante fiaba nordica popolata da due centauri

Il Latte dei Sogni – 59° Biennale d’Arte. La mostra ai Giardini e all’Arsenale
Curata da Cecilia Alemani, la mostra ‘Il Latte dei Sogni’, allestita al Padiglione Centrale dei Giardini e all’Arsenale espone opere di 213 artisti da tutto il mondo.

Le Corbusier – Chiesa di Saint-Pierre a Firminy
Saint-Pierre de Firminy is a catholic church in the town of Firminy, central France, designed by le Corbusier in the early 1960s and completed in 2006

Basilica di San Pietro, Città del Vaticano/Roma
La Basilica di San Pietro è la più grande e più importante chiesa cattolica al mondo e un capolavoro dell’architettura e dell’arte tra Rinascimento e Barocco

Zeitz MOCAA – Museo di arte contemporanea, Cape Town
Zeitz MOCAA is a museum in Cape Town dedicated to contemporary art from Africa and housed in a historic grain silo refurbished by British architect Thomas Heatherwick

Le Corbusier – Convento di Santa Maria de la Tourette, Éveux, Francia
Santa Maria de la Tourette è un convento domenicano a Éveux, vicino Lione, famoso per la sua architettura disegnata da Le Corbusier nel 1953

Museo Nazionale di Arte, Architettura e Design – Oslo, Norvegia
Il Museo Nazionale a Oslo è il museo più grande in Norvegia; aperto nel 2022, è ospitato in un imponente edificio in pietra disegnato dallo studio Kleihues + Schuwerk

S.R. Crown Hall, Chicago – Mies van der Rohe
La S. R. Crown Hall è uno storico edificio progettato da Ludwig Mies van der Rohe nei primi anni Cinquanta per il campus dell’Illinois Institute of Technology a Chicago
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474