David Adjaye, piramide nera in legno, Biennale Architettura Venezia 2023

18a Biennale di Architettura di Venezia, 2023

Le cose migliori viste alla controversa diciottesima edizione della Biennale di Venezia Architettura, curata da Lesley Lokko e aperta fino a novembre 2023


Frederiksvej Kindergarten, Cobe, exterior 1

L’asilo disegnato da COBE a Copenhaghen è un piccolo villaggio delle fiabe

L’asilo progettato dallo studio danese COBE a Frederiksberg spicca per l’integrazione tra architettura e concetto educativo


Villa La Rotonda Vicenza Andrea Palladio 8 Inexhibit

Andrea Palladio. Villa Almerico Capra, ‘La Rotonda’ a Vicenza

Villa Almerico Capra, anche nota come ‘La Rotonda’ è una villa rinascimentale nei pressi di Vicenza e uno degli edifici più famosi disegnati da Andrea Palladio


A-Chen-former mine-canteen-1J7A8661-HDR

In Cina, un’ex mensa per minatori è diventata un centro ricreativo

Il progetto dell’architetto francese Aurelien Chen ha riguardato il restauro di un edificio degli anni ’70 che è stato per molti anni la sede di una mensa per i minatori


BioHome3D bio-based 3D-printed house UMaine 1

L’Università del Maine crea la prima casa stampata in 3D con materiali bio-based

BioHome3D è il primo edificio realizzato interamente con materiali bio-based, ovvero prodotti a partire da biomassa, e stampato in 3D


alberi-in-città-Jardins-de-Le Tuillerie-Parigi-foto-inexhibit

Perché le città sognano gli alberi. Il verde urbano per contrastare le isole di calore

Qualche nota sul fenomeno delle isole di calore e su come il verde urbano ci può aiutare a combattere gli effetti del cambiamento climatico



Design By Nature furniture collection by Front and Moroso 1

Nature Furniture: le sedute ispirate alla natura dello studio svedese Front

Lo studio svedese Front, fondato da Sofia Lagerkvist e Anna Lindgren, ha progettato per Moroso una nuova collezione di arredi ispirata alle forme della natura


storia-piante-casa.copertina-graphic-design-federica-lusiardi

Ma quando sono entrate in casa? Breve storia della convivenza domestica con le piante

Siamo nel bel mezzo di un vero rinascimento vegetale? E come sono entrate nelle nostre case le piante? Se volete saperne di più…


Snøhetta and Metric Design, new Norwegian banknotes 3

Snøhetta ha disegnato le nuove banconote della Banca di Norvegia

La storia delle nuove banconote disegnate da Snøhetta e Metric Design/Terje Tønnessen per la Banca Centrale di Norvegia


Memoriale Shoah Milano Holocaust Memorial Milan Inexhibit 05s

Il Memoriale della Shoah a Milano di Morpurgo de Curtis

Il Memoriale della Shoah di Milano è un luogo della memoria dedicato alle persone, in gran parte ebrei, che dalla Stazione Centrale furono deportate nei campi di sterminio nazisti


Broken Nature XXII Triennale Milano Nazione Piante Mancuso 4 Inexhibit

‘Broken Nature’ alla Triennale di Milano. Sarà il design a salvare il mondo?

Curata Da Paola Antonelli, la mostra ‘Broken Nature: Design Takes on Human Survival’ alla Triennale di Milano investiga il rapporto tra uomo e natura


‘Biotope’ di SHJWORKS: un microambiente naturale sperimentale a Copenhagen

SHJWORKS ha recentemente presentato Biotope, una serra urbana dalla morbida forma organica che ospita un microcosmo naturale di piante e insetti.


link sponsorizzato

La nostra Newsletter


Uffe Isolotto, We Walked the Earth, Denmark Pavilion, 59th Venice Art Biennale 2022 3 Inexhibit

I centauri di Uffe Isolotto nel Padiglione danese – Biennale Arte 2022

Alla Biennale Arte 2022, l’installazione di Uffe Isolotto nel Padiglione danese ci fa entrare entrare in una spiazzante fiaba nordica popolata da due centauri


Sandra Mujinga, Sentinels of Change, 2021, Venice Art Biennale 2022, Inexhibit

Il Latte dei Sogni – 59° Biennale d’Arte. La mostra ai Giardini e all’Arsenale

Curata da Cecilia Alemani, la mostra ‘Il Latte dei Sogni’, allestita al Padiglione Centrale dei Giardini e all’Arsenale espone opere di 213 artisti da tutto il mondo.


Maria Eichhorn, German Pavilion, 59th Venice Art Biennale 2022, 3 Inexhibit

Maria Eichhorn indaga sulle trasformazioni del padiglione tedesco. 59°Biennale d’Arte di Venezia

Attraverso la demolizione di strati di intonaco e di parte del pavimento della sala centrale l’artista ha messo a nudo le modifiche strutturali apportate al padiglione nel 1938.


Sonia Boyce, Feeling Her Way, UK Pavilion, Venice Art Biennale 2022, 2 Inexhibit

Sonia Boyce, Feeling Her Way. Padiglione della Gran Bretagna, Biennale di Venezia 2022

Vincitore del Leone d’Oro per la migliore partecipazione Nazionale alla 59° Biennale d’Arte di Venezia, il padiglione britannico presenta l’installazione Sonia Boyce, Feeling Her Way.


Gian Maria Tosatti, Padiglione Italia, Biennale Venezia Arte 2022, 5 Inexhibit

Il Padiglione Italiano alla 59° Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia

Gian Maria Tosatti ci accompagna nel racconto dell’ascesa e del declino del sogno industriale italiano, dagli anni Sessanta ad oggi. Con una speranza.


Simone Leigh, U.S. Pavilion, Venice Art Biennale 2022, 1 Inexhibit

Simone Leigh, Padiglione degli Stati Uniti – Biennale d’Arte di Venezia 2022

Alla 59° Mostra Internazionale d’Arte di Venezia il Padiglione degli Stati Uniti ospita l’opera scultorea della nota artista afroamericana Simone Leigh



copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474