EU-Prize-for-public-spaces-2022-finalist-Utrecht-1

Gli spazi pubblici europei più interessanti e innovativi premiati a Barcellona

Il progetto Catharijnesingel a Utrecht, in Olanda, ha vinto l’edizione 2022 dello European Prize for Urban Public Space. Il vincitore è stato annunciato il 15 novembre presso il CCCB di Barcellona

Ørestad Church-Henning Larsen 2022_Credit Vivid Vision 1_SoMe (1)

Una nuova chiesa a Copenhagen progettata dallo studio Henning Larsen

il progetto è il vincitore di un concorso di progettazione bandito per la costruzione della nuova chiesa di Ørestad che sarà completata entro il 2024.

MVRDV Radio Hotel and Tower 32 © Ossip van Duivenbode

Un gioco di volumi e colori per il Radio Hotel and Tower di MVRDV a Manhattan

Il Radio Hotel and Tower a Manhattan è formato da volumi sovrapposti, ognuno dei quali è la riproposizione di uno dei blocchi urbani circostanti.

Calder-gardens-Philadelphia-2-Herzog-et-de-Meuron-Inexhibit

Presentato a Filadelfia il progetto di Herzog & de Meuron per Calder Gardens

Progettato da Herzog & de Meuron, Calder Gardens, a Filadelfia, presenterà una selezione di opere provenienti dalla Calder Foundation di New York

BIG-Vltava-philharmonic-hall-Prague-01-Bridge-1

Lo spazio pubblico incontra la musica. Il progetto di BIG per la Vltava Philharmonic Hall aPraga

BIG-Bjarke Ingels Group ha vinto il concorso internazionale per la nuova Vltava Philharmonic Hall a Praga.

Le Corbusier, Convent of Sainte Marie de la Tourette, Eveux, courtyard

Le Corbusier – Convento di Santa Maria de la Tourette, Éveux, Francia

Santa Maria de la Tourette è un convento domenicano a Éveux, vicino Lione, famoso per la sua architettura disegnata da Le Corbusier nel 1953

National Museum of Norway, Oslo, exterior 2

Museo Nazionale di Arte, Architettura e Design – Oslo, Norvegia

Il Museo Nazionale a Oslo è il museo più grande in Norvegia; aperto nel 2022, è ospitato in un imponente edificio in pietra disegnato dallo studio Kleihues + Schuwerk

S. R. Crown Hall, IIT, Chicago, Mies van der Rohe, exterior 1

S.R. Crown Hall, Campus IIT, Chicago – Mies van der Rohe

La S. R. Crown Hall è uno storico edificio progettato da Ludwig Mies van der Rohe nei primi anni Cinquanta per il campus dell’Illinois Institute of Technology a Chicago

Farnsworth House, Plano IL, Ludwig Mies van der Rohe

Casa Farnsworth – Mies van der Rohe, Plano, Illinois

Progettata da Mies van der Rohe, Casa Farnsworth è oggi un un monumento nazionale visitabile nella cittadina americana di Plano in Illinois

mies-award-2022-finalists-social-housing-Cornellà-1-cover-image

Due italiani fra i 7 finalisti del premio di architettura contemporanea Mies van der Rohe 2022

La giuria del più importante premio di architettura contemporanea europeo ha annunciato i sette progetti finalisti dell’edizione 2022

Unité d'Habitation, Le Corbusier, Marseille

Le Corbusier, Unité d’Habitation – Cité Radieuse, Marsiglia

Tra i più celebri edifici di Le Corbusier, L’Unité d’Habitation a Marsiglia, anche nota come Cité Radieuse, è un grande edifico residenziale, e sito UNESCO, oggi parzialmente visitabile

64-MAXXI-Buone-Nuove-donne-architettura-Laundry-Day-courtesy-Edit-Collective

Buone Nuove. Il MAXXI di Roma racconta le donne in architettura

La mostra racconta l’evoluzione del mestiere di architetto nell’ultimo secolo, con il superamento dello stereotipo del ‘grande maestro’ capo indiscusso dello studio a favore di una presenza femminile autorevole

External-render-view-V&A-East-Museum-c-O-Donnel-Tuomey-2

Londra. Ecco come saranno i nuovi V&A East Storehouse e V&A East Museum

Con il progetto V&A East, il Victoria & Albert Museum di Londra sta ampliando i propri spazi. A 150 anni dalla fondazione, lo storico museo sta realizzando due nuove sedi nella zona di Stratford Park.

MoMA-chinese-architecture-long-museum-external-view-Cover

La Cina che non ti aspetti. I giovani architetti cinesi si confrontano con le preesistenze

Al MoMA di NY la mostra Reuse, Renew Recycle: Recent Architecture from China accende i riflettori sulla nuova generazione di architetti in Cina e sul loro impegno sui temi della sostenibilità sociale ed ambientale

alberi-in-città-Jardins-de-Le Tuillerie-Parigi-foto-inexhibit

Perché le città sognano gli alberi. Il verde urbano per contrastare le isole di calore

Qualche nota sul fenomeno delle isole di calore e su come il verde urbano ci può aiutare a combattere gli effetti del cambiamento climatico

SOM-COP26-Urban-sequoia-render-01

Architettura per la sostenibilità: la Sequoia Urbana di SOM presentata a COP26

Nel contesto di COP26, lo studio SOM ha presentato ‘Urban Sequoia’, un prototipo di grattacielo che assorbe C02 a un ritmo senza precedenti.

Friðheimar in Reykholt, Iceland

Come ti coltivo i pomodori in Islanda, in una serra super sostenibile

Una delle più sostenibili al mondo, la serra Friðheimar in Islanda, riscaldata geotermicamente, produce 370 tonnellate di pomodori all’anno.

Cité-de-la-mode-et-du-design-Paris-photo-Fred-Romero-2-Flickr

Les Docks – Cité de la Mode et du Design, Parigi

La Cité de la Mode et du Design di Parigi è un centro dedicato alla creatività ospitato in un iconico edificio affacciato sulla Senna disegnato dallo studio Jakob + MacFarlane

Carmody-Groarke-hill-house-box-2

Un involucro in rete d’acciaio per proteggere la Hill House di Mackintosh

“The Hill House Box’, tra i progetti nominati per l’ EU Mies Award 2022, è parte del progetto di conservazione del capolavoro di Charles R. Mackintosh

chambord-castle-external-view-photo-Angel-de-Los-Rios

Castello di Chambord – Valle della Loira

Noto per la scala a doppia elica probabilmente disegnata da Leonardo da Vinci, il Castello de Chambord è uno dei principali monumenti della Valle della Loira

Project Milestone 3D-printed concrete house, Eindhoven, exterior 1

Stampa 3D in architettura ed edilizia: a che punto siamo?

Quali sono gli sviluppi più recenti della stampa tridimensionale in edilizia? Tre case stampate in 3D e realizzate nel 2021 negli Stati Uniti, in Olanda e in Germania

asphalte-jungle-paris-photo-courtesy-P-D-W

Dall’asfalto può nascere un fiore: il progetto Asphalte Jungle di Wagon Landscaping

Asphalte Jungle taglia le superfici impermeabili e fertilizza il suolo attraverso il riciclo in situ dell’asfalto, combattendo così le isole di calore

Russian Pavilion, Venice Architecture Biennale 2021 Inexhibit 4

Alla Russia uno dei premi speciali della 17° Biennale di Architettura di Venezia

Vincitrice di una menzione speciale, alla Biennale di Architettura di Venezia 2021 la Russia presenta il restauro del proprio padiglione ai Giardini

BIG–Bjarke Ingels Group double helix MARSK Tower Denmark 1

Si ispira a Leonardo questa torre-osservatorio di Bjarke Ingels in Danimarca

La Marsk Tower è una torre panoramica a doppia elica disegnata da BIG – Bjarke Ingels Group all’interno del Wadden Sea National park nella Danimarca meridionale

Japanese Pavilion, Venice Architecture Biennale 2021 5 Inexhibit

Il Padiglione del Giappone alla Biennale di Architettura di Venezia, 2021

Curata da Kozo Kadowaki, la mostra allestita nel padiglione Giapponese alla 17° Biennale di architettura è una riflessione sul ciclo di vita di un’abitazione

Philippines Pavilion Venice Architecture Biennale 2021 Inexhibit

Padiglione delle Filippine – Biennale di Architettura di Venezia 2021

Il Padiglione delle Filippine alla Biennale di Venezia 2021 presenta attraverso un bel edificio in legno l’idea di aiuto reciproco per mezzo dell’architettura


link sponsorizzato