latest posts by this author
L’asilo disegnato da COBE a Copenhaghen è un piccolo villaggio delle fiabe
Andrea Palladio. Villa Almerico Capra, ‘La Rotonda’ a Vicenza
L’Università del Maine crea la prima casa stampata in 3D con materiali bio-based
Nature Furniture: le sedute ispirate alla natura dello studio svedese Front
Alla Russia uno dei premi speciali della 17° Biennale di Architettura di Venezia
Il Padiglione del Giappone alla Biennale di Architettura di Venezia, 2021
Padiglione delle Filippine – Biennale di Architettura di Venezia 2021
Padiglione della Turchia – Biennale di Venezia Architettura 2021
Padiglione Britannico, The Garden of Privitised Delights – 17a Biennale di Architettura di Venezia
La Panda House di Bjarke Ingels allo Zoo di Copenaghen
Una nuova piazza a Copenaghen fonde spazio urbano e ambiente naturale
Ötzi e il Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano
Snøhetta ha disegnato le nuove banconote della Banca di Norvegia
Il Memoriale della Shoah a Milano di Morpurgo de Curtis
In Norvegia aperto il museo-ponte Kistefos progettato da BIG
Renate Bertlmann, Discordo ergo Sum – Padiglione Austriaco, Biennale Arte 2019
Weather Report: Forecasting Future – I Paesi Nordici alla Biennale Arte 2019, Venezia
Cathy Wilkes – Padiglione britannico, 58° Biennale d’Arte di Venezia
“Cosmo-Eggs” – Il Padiglione Giapponese alla 58° Biennale Arte di Venezia
Chicago Horizon, il padiglione in XLam di Ultramoderne
Grafton Architects – Università Bocconi a Milano
Zaha Hadid Architects: Torre Generali e Residenze CityLife, Milano
M9 – Museo del Novecento, Venezia Mestre
Il COAF Smart Center in Armenia, progetto di Paul Kaloustian
Daniel Libeskind – Residenze Citylife, Milano
Il Bosco Verticale di Boeri: da fenomeno ad archetipo?
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474