
Makoko Floating School di Kunlé Adeyemi – NLÉ
La scuola galleggiante Makoko è stata progettata da Kunlé Adeyemi, studio di architettura NLE’, vincitore del Leone d’Argento della Biennale di Architettura

Austria – Biennale di Architettura di Venezia 2016
Il padiglione austriaco alla biennale di architettura di Venezia 2016 “Places for people”, presenta un progetto legato al tema della migrazione in l’Europa

Pavillon Le Corbusier – Zurigo
Il Pavillon Le Corbusier è un museo a Zurigo, progettato da e dedicato all’architetto svizzero Charles-Édouard Jeanneret, meglio noto come Le Corbusier

15°Biennale di Architettura Venezia | Perù
Our Amazon Frontline, il padiglione del Perù alla 15° biennale architettura, Venezia 2016 presenta un piano pubblico per la realizzazione di scuole

Il ‘Cloud Pavilion’ di Schmidt Hammer Lassen Architects a Shangai
‘Cloud Pavilion’ è il padiglione espositivo permanente, completato su progetto di Schmidt Hammer Lassen, situato sul fiume HuangPu a Shanghai

15° Biennale di Architettura Venezia | Thailandia
Il padiglione Thailandese alla Biennale di Architettura di Venezia 2016 espone 9 modelli di altrettante scuole realizzate dopo il terremoto del 2014

15° Biennale di Architettura Venezia | Polonia
Un edificio può essere un ‘prodotto equo’ come tanti altri in commercio? Questa la domanda dalla quale è nata la mostra della Polonia alla Biennale 2016

Le Corbusier – Villa Savoye | parte 2: l’architettura
L’architettura della Villa Savoye di Le Corbusier a Poissy, linee ed archi, le dimensioni, il programma funzionale, la relazione col paesaggio, la casa oggi

Le Corbusier – Villa Savoye | parte 1: la storia
La storia di Villa Savoye: la commessa a Le Corbusier, il progetto iniziale, i cinque punti dell’architettura, uso calcestruzzo ed il ruolo della tecnologia

E’ una struttura in bamboo l’MPavilion 2016 di Studio Mumbai a Melbourne
Sarà una grande struttura in bamboo, realizzata con tecniche costruttive tradizionali, l’MPavilion 2016 progettato da Studio Mumbai, guidato da Bijoy Jain

Spagna | 15° Biennale di Venezia Architettura
‘Unfinished’ prende spunto dalle costruzioni incomplete e abbandonate che in Spagna sono eredità di una fase di espansione dell’edilizia.

15° Biennale di Architettura di Venezia | Padiglione della Gran Bretagna
Home Economics (economia Domestica) la mostra del padiglione Britannico per la 15° Biennale di Architettura di Venezia. è centrata sulla questione abitativa

David Adjaye vince il concorso del Latvian Museum of Contemporary Art
Adjaye Associates, con AB3D, vince il concorso per il “Latvian Museum of Contemporary Art” a Riga. Ecco il progetto vincitore e gli altri sei finalisti.

15° Biennale di Architettura di Venezia | il padiglione danese
“Art of Many and the Right to Space”, la mostra allestita nel padiglione danese, è una indagine a tutto campo sull’architettura contemporanea in Danimarca

Padiglione del Giappone | 15° Biennale di Architettura di Venezia
EN, ovvero ‘relazione’ ma anche ‘opportunità’ è la parola chiave che dà il titolo al padiglione del Giappone alla 15° biennale di Architettura di Venezia

Padiglione Italia | 15° Biennale di Venezia Architettura
La mostra nel Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2016, racconta un’ architettura che “si prende cura degli individui, dei luoghi e delle risorse”

Londra | La Serpentine Summer House di Asif Khan
Il progetto di Asif Khan per una delle 4 “summer houses”, case estive commissionate dalle Serpentine Galleries per l’estate 2016, è stato uno dei più attesi

LifeObject – Israele alla 15° biennale di Architettura
I progetti del padiglione israeliano mettono in relazione architettura e scienza, investendo in particolare i campi della biologia e delle bio-tecnologie.

Londra | la Serpentine Summer House di Yona Friedman
Per la sua summer house per le Serpentine Galleries di Londra, Yona Friedman ha ripreso alcuni dei concetti del suo celebre progetto ‘La Ville Spatiale’

15° Biennale di Architettura di Venezia | Padiglione della Cina
Daily Design Daily Tao, la mostra della Repubblica Popolare Cinese è una delle più interessanti partecipazioni alla 15° Biennale di Architettura di Venezia

Londra | La Serpentine Summer House di Kunlé Adeyemi
La ‘Summer House’ disegnata da Kunlé Adeyemi (NLE’) per le Serpentine Galleries a Londra è un divertente gioco intorno alle forme dell’architettura classica

Londra | La “Serpentine Summer House” di Barkow Leibinger
La “Serpentine Summer House” di Barkow Leibinger, realizzata con pannelli in compensato curvato, è uno spazio continuo che cerca relazioni con il paesaggio.

Londra – Il progetto di BIG per il Serpentine Pavilion 2016
Bjarke Ingels Group ha disegnato il Serpentine Pavilion 2016: lo spazio è generato dalla raffinata deformazione di una parete di elementi in vetroresina

BLUE – L’Olanda alla 15°Biennale di Architettura
‘blue’, la mostra del padiglione olandese, indaga il ruolo che l’architettura potrebbe assumere nell’ambito delle missioni di pace delle Nazioni Unite

15° Biennale di Architettura di Venezia | padiglione della Turchia
Darzanà, il titolo della mostra del padiglione della Turchia per la 15° biennale di architettura, si riferisce alla radice comune di “tersane” e “arsenale”

15° Biennale di Architettura di Venezia | ll geode “alieno” di Christian Kerez
‘Incidental space’ è il progetto di Christian Kerez e degli studenti dell’ETH per il padiglione svizzero nel contesto della 15° Biennale di Architettura

