The Museum of Modern Art – MoMA
New York, United States

Il MoMA (Museum of Modern Art) di New York è uno tra i musei più importanti al mondo dedicati all’arte moderna e contemporanea, al design e ai nuovi media.
Sopra il nuovo ingresso del MoMA sulla 53a strada dopo l’intervento di espansione e rinnovamento del 2019 progettato dallo studio Diller Scofidio + Renfro. Foto Iwan Baan, Courtesy of MoMA.
Edificio e posizione
fondato nel 1929, dal 1939 il MoMA è ospitato nel sua sede attuale nel cuore di Manhattan, a breve distanza dal Central Park. Nel corso degli anni l’edificio del museo, progetatto dagli architetti Goodwin e Stone, è stato rinnovato ed ampliato varie volte: nel 1951 con l’aggiunta del Grace Rainey Rogers Annex di Philip Johnson; nel 1984 con la nuova ala est di Cesar Pelli; nel 2004 con un’estensione di Yoshio Taniguchi e nel 2006 con il nuovo centro educativo Cullman.
Una nuova espansione di 4.645 metri quadri, disegnata dall studio Diller Scofidio + Renfro, è stata inaugurata il 21 ottobre 2019. Con quest’aggiunta, la superficie complessiva del museo raggiunge ben 69.000 metri quadri.
La nuova hall d’ingresso inaugurata nel 2019. Foto Iwan Baan, Courtesy of MoMA.
L’ingresso principale del MoMA sulla 53a strada prima dell’espansione del 2019; foto di xfotox
Foto di t-mizo
Il foyer del museo oggi, dopo l’intervento di ristrutturazone ed ampliamento completato nel 2004 su progetto dell’architetto giapponese Yoshio Taniguchi, foto di Ed Schipul
Il giardino del museo con il “Lewis B. and Dorothy Cullman Education and Research Building” sullo sfondo, foto di Joseph O. Holmes
MoMA, Il David and Peggy Rockefeller Building, vista notturna, foto di Ray_LAC.
Cosa vedere al MoMA
Dal suo spostamento nel 1939, il MoMA è fondato su una innovativa struttura a dipartimenti: architettura e design, cinema, teatro, pittura e scultura, fotografia, stampe e libri.
Le collezioni del museo comprendono oltre 150.000 opere, oltre a 22.000 pellicole.
Questo immenso patrimonio viene esposto a rotazione, in modo da proporre ai visitatori mostre tematiche sempre nuove che coprono svariati argomenti, forme di espressione e periodi storici.
La collezione di arte del MoMA è una delle più importanti al mondo – forse la più importante- dedicata all’arte moderna, e comprende, tra mille altri, capolavori di Vincent Van Gogh e Pablo Picasso, di Andy Warhol e Henri Marisee. Da sola, la visione delle Ninfee di Claude Monet vale la visita al museo.
Claude Monet, Le Ninfee, The Museum of Modern Art – New York, foto di Daniel Miller
Pablo Picasso, Les demoiselles d’Avignon, 1907, collezioen del MoMA; foto Phil Roeder (CC BY 2.0).
Henri Matisse, La Danza, 1910; foto Phil Roeder (CC BY 2.0).
Progettato da Philip Johnson nel 1953, l’ Abby Aldrich Rockefeller Sculpture Garden, ospita un eccezionale serie di sculture, che comprende tra l’altro opere di Aristide Maillol, Pablo Picasso, Joan Miró, Henri Matisse, Alexander Calder, Jean Tinguely, ed Alberto Giacometti.
Vista panoramica del giardino, foto di Steve Guttman
Oltre a quella dedicata a Pittura e scultura, tutte le sezioni del MoMA sono al massimo livello, il dipartimento dedicato al design, ad esempio, è celebre in tutto il mondo.
Mosta “A collection of Ideas”, 2014, vista dell’allestimento, foto di Rene van der Hulst, courtesy The Museum of Modern Art
Il MoMA organizza mostre temporanee, visite guidate, conferenze, seminari, corsi didattici ed attività per bambini e famiglie. Il museo comprende anche sei centri tematici di ricerca, una biblioteca, tre negozi, due caffetterie ed un ristorante. Il museo è completamente accessibile ai disabili.
Il Museum of Modern Art ha anche una sede satellite nel Queens, il MoMA PS1.
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474