Fondation Jérôme Seydoux-Pathé Paris, Renzo Piano, Inexhibit 1

Fondation Jérôme Seydoux-Pathé, Parigi – Renzo Piano

Creata nel 2006, la Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé a Parigi, con sede in un famoso edificio di Renzo Piano, organizza mostre ed eventi sulla storia del cinema


Fondation Louis Vuitton Paris, architect Frank Gehry, ph Bianchini Inexhibit

Fondazione Louis Vuitton, Parigi – Frank Gehry

La Fondazione Luis Vuitton è un centro espositivo a Parigi disegnato dell’architetto Frank Gehry e finanziato dal gruppo francese del lusso LVHM


Aware_Danish_Architecture_Center_3XN_photo_Rasmus_Hjortshoj-32

L’architettura ’emozionante’ di 3XN/GXN al DAC di Copenhagen

Sei installazioni ambientali ispirate a progetti dello studio danese 3XN/GXN formano un percorso immersivo allestito al DAC di Copenhagen


Matti Suuronen, Futuro House

Futuro, la casa fantascientifica di Matti Suuronen

La Futuro è una casa sperimentale prefabbricata dal design futuribile ideata dall’architetto finlandese Matti Suuronen negli anni Sessanta


David Adjaye, piramide nera in legno, Biennale Architettura Venezia 2023

18a Biennale di Architettura di Venezia, 2023

Le cose migliori viste alla controversa diciottesima edizione della Biennale di Venezia Architettura, curata da Lesley Lokko e aperta fino a novembre 2023


01_Vitra-Design-Museum_Garden-Futures_Parliament-of-Plants_Celine-Baumann

Passato e futuro dei giardini in mostra al Vitra

Attraverso oggetti di design e della cultura quotidiana, progetti di città ideali e di architettura del paesaggio, la mostra al Vitra riflette sulla rinnovata passione per il giardino



io-sono-un-drago-Mendini-Triennale-Milano-foto-DSL-studio-00406

Design – ‘Io sono un drago. La vera storia di Alessandro Mendini’ alla Triennale di Milano

Il curioso titolo della retrospettiva alla Triennale Milano prende spunto da un autoritratto nel quale Alessandro Mendini si rappresentò come un essere mitologico formato da parti diverse


Design-Barcelona-Terra Rossa-photo-Nacho-Alegre-9

Fuorisalone ’24 – “Inspired in Barcelona: Terra Rossa”celebra l’unione fra materia e forma

Nello spazio Sirtori26 – Porta Venezia Design District – l’installazione presenta il lavoro di 16 artisti e designer catalani chiamati a reinterpretare il tradizionale càntir


VDM-Transform-energy-exhibition-Sunne

Progetti visionari per un futuro energeticamente sostenibile al Vitra Design Museum

Al Vitra Design Museum ‘Transform! Designing the Future of Energy’ racconta il design come interprete della transizione verso una società che dovrà rispondere con fonti energetiche rinnovabili al proprio fabbisogno


Loewe-2023-finalists-Woosun-Cheon

Le sorprendenti opere finaliste del Loewe Craft Prize 2023

La Fondazione Loewe ha annunciato che le trenta opere selezionate saranno esposte in una mostra che si terrà al Noguchi Museum di New York a partire dal 17 maggio 2023.


Gae-Aulenti-poltrona-SGARSUL-foto Amendolagine Barracchia

Nel 2024 la Triennale di Milano allestirà una retrospettiva su Gae Aulenti

La mostra alla Triennale di Milano ripercorrerà i molteplici ambiti attraversati da Gae Aulenti durante la sua carriera: architettura, design e scenografia.


Jamais Contente electric car 1899 Inexhibit

Prima della Tesla: breve storia dell’automobile elettrica

Breve storia dei modelli di auto elettrica a partire dalla prima, il mitico triciclo costruito da Trouvé nel 1881


link sponsorizzato

La nostra Newsletter


Franco-Matticchio-sipario-detail-cover

L’infanzia raccontata da Matticchio alla Galleria dell’Incisione di Brescia

Fino al 15 aprile ’23, alla Galleria dell’Incisione di Brescia la nuova raccolta di disegni di Franco Matticchio intitolata “I bambini nascosti”


Luzinterruptus-conosl-uz-color-completo-2-1

Le luminarie natalizie ‘parassite’ di Luzinterruptus

Con “Nonconsuming Shining Christmas Trees (A Parasite Action for Streetlights)” il collettivo spagnolo propone di sfruttare le fonti di luce esistenti per creare decorazioni energeticamente sostenibili


Uffe Isolotto, We Walked the Earth, Denmark Pavilion, 59th Venice Art Biennale 2022 3 Inexhibit

I centauri di Uffe Isolotto nel Padiglione danese – Biennale Arte 2022

Alla Biennale Arte 2022, l’installazione di Uffe Isolotto nel Padiglione danese ci fa entrare entrare in una spiazzante fiaba nordica popolata da due centauri


Gian Maria Tosatti, Padiglione Italia, Biennale Venezia Arte 2022, 5 Inexhibit

Il Padiglione Italiano alla 59° Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia

Gian Maria Tosatti ci accompagna nel racconto dell’ascesa e del declino del sogno industriale italiano, dagli anni Sessanta ad oggi. Con una speranza.


Simone Leigh, U.S. Pavilion, Venice Art Biennale 2022, 1 Inexhibit

Simone Leigh, Padiglione degli Stati Uniti – Biennale d’Arte di Venezia 2022

Alla 59° Mostra Internazionale d’Arte di Venezia il Padiglione degli Stati Uniti ospita l’opera scultorea della nota artista afroamericana Simone Leigh


Venice Art Biennale 2022 cover

Biennale d’Arte di Venezia 2022 – Il Latte dei Sogni

Rinviata di un anno a causa della pandemia, la Biennale di Venezia Arte 2022 si svolge dal 23 aprile al 27 novembre 2022



copyright Inexhibit 2024 - ISSN: 2283-5474