Russia Biennale Venezia Arte 2017 Grisha Bruskin 8

Theatrum Orbis – Padiglione della Russia | Biennale di Venezia Arte 2017

La Russia presenta alla Biennale d’Arte di Venezia 2017 4 installazioni multimediali di Grisha Bruskin, Recycle Group, Sasha Pirogova e Dmitri Kourliandski

Padiglione Cinese Biennale Arte Venezia 2017

Continuum – Padiglione della Cina | Biennale d’Arte di Venezia 2017

Alla Biennale di Arte di Venezia 2017, la Cina presenta la mostra Continuum, un’indagine sui concetti di permanenza e di trasformazione nella cultura cinese

Takahiro Iwasaki – Padiglione del Giappone | Biennale di Venezia Arte 2017

Per la 57° Biennale Arte di Venezia il Giappone ospita la mostra di Takahiro Iwasaki ‘Turned Upside Down, It’s a Forest’ (Capovolta, è una foresta)

German Pavilion Venice Art Biennale 2017 Anne Imhof 11 Inexhibit

‘Faust’ di Anne Imhof | La Germania alla Biennale d’Arte di Venezia 2017

Vincitore del Leone d’oro per la miglior Partecipazione Nazionale, il padiglione della Germania è stato affidato all’artista Anne Imhof con l’opera ‘Faust‘

Phyllida Barlow Folly Padiglione Gran Bretagna Biennale Venezia Arte 2017

Phyllida Barlow – Folly | Il padiglione britannico alla Biennale d’Arte 2017

Alla 57a Biennale d’Arte di Venezia, 2017, il Padiglione della Gran Bretagna presenta Folly, un’installazione site-specific di Phyllida Barlow

Mark Bradford – Gli Stati Uniti alla Biennale d’Arte di Venezia 2017

Il padiglione degli Stati Uniti alla Biennale d’Arte di Venezia 2017 presenta ‘Tomorrow is Another Day’, un’eccezionale installazione di Mark Bradford

Cinque scenari per la Milano del futuro | Dagli Scali la Nuova Città

Verde pubblico, housing sociale e mobilità sostenibile. Queste le scelte che accomunano i progetti dei 5 team che hanno disegnato la Milano del futuro

milano-design-week-2017-Tagliabue-too-good-to-waste-photo-inexhibit-00

“Too good to waste”, Benedetta Tagliabue per Milano Design Week 2017

“Too Good to Waste” è l’installazione di Benedetta Tagliabue per l’evento “Material Immaterial”, fino al 17 aprile all’Università degli Studi di Milano

“Inspired in Barcelona”. Il design catalano a Palazzo Isimbardi | Milano Design Week 2017

“Inspired in Barcelona: In & Out”,ospitata a Palazzo Isimbardi, porta alla Milano Design Week 2017 una testimonianza del design catalano più recente

Salviati installazione luminosa Milano Design Week Inexhibit 9

Le installazioni luminose di Nichetto e Gorham per Salviati a Ventura Centrale

La celebre manifattura del vetro veneziana Salviati presenta a Milano l’installazione luminosa Decode/Recode, creata da Luca Nichetto e Ben Gorham

Maarten Baas design Ventura Centrale Milan Inexhibit 7

Maarten Baas presenta la 101 Chair a Ventura Centrale | Milano design Week 2017

L’installazione “May I have your attention please?” di Maarteen Baas a Ventura Centrale presenta la 101 Chair e il Maarten Baas Table prodotti da Lensvelt

Milano Design Week 2017 | La “Time Machine” di Lee Broom a Ventura Centrale

Lee Broom celebra a Milano i primi dieci anni dell’azienda con l’ installazione “Time Machine” pensata per lo straordinario spazio a Ventura Centrale.

Water Bed nomadic shelter by Daniel Durnin Inexhibit

Milano Design Week 2017 | Design Nomade al Base indaga il “vivere nomade” contemporaneo

Per la Design Week 2017, Base Milano nel Zona Tortona Design District ospita Design Nomade, un interessante evento dedicato al “vivere nomade” contemporaneo

M.A.DI. micro architetture Milan Design Week 2017 Inexhibit 01

Prototipi di micro architetture a Parco Sempione | Milano Design Week 2017

Inhabits – Milano Design Village espone a Parco Sempione 5 prototipi di unità abitative minime sostenibili e modulari e per piccoli padiglioni urbani

róng Chinese contemporary craft design Milan 2017 Inexhibit 09

Milano Design Week 2017 | [róng] : dall’artigianato cinese al design contemporaneo

La mostra [róng] alla Milano Design Week 2017 espone 70 oggetti contemporanei creati dalla rielaborazione di materiali e tecniche dell’artigianato cinese

10 Design Museum Triennale Milano Giro Giro Tondo Inexhibit 01

“Giro Giro Tondo”. A Milano la 10°edizione del Triennale Design Museum

“Giro Giro Tondo. Design for Children”, la mostra allestita alla Triennale di Milano segna la 10°edizione del Triennale Design Museum.

Louisiana-museum-Wa Shan Hangzhou WSA mostra

Wang Shu-Amateur Architecture Studio in mostra al Louisiana

“Wang Shu-Amateur Architecture Studio” è la 1°di una serie di mostre monografiche dedicate agli architetti contemporanei organizzate dal museo Louisiana

cooper-hewitt-scraps-11

‘Scraps’, il riuso creativo dei tessuti in mostra alla Cooper Hewitt

il riuso creativo dei tessuti in mostra al Cooper Hewitt Design Museum di New York attraverso il lavoro di tre designers: Luisa Cevese, Christina Kim e Reiko Sudo

Riferimenti alla tradizione e tecnologia nel sistema espositivo di Archiee

Un progetto espositivo dello studio Archiee per la mostra L’ARTISANAT LOCAL JAPONAIS À LA POINTE allestita alla Maison de la Culture du Japon di Parigi

Amsterdam | ‘Dream Out Loud’, il design che sogna allo Stedelijk Museum

‘Dream Out Loud’ al Museo Stedelijk di Amsterdam espone progetti di 26 designer olandesi per tornare a riflettere sulla società e sui nostri comportamenti

Biennale di Architettura Venezia 2016 | Germania

4 nuove aperture hanno trasformato il padiglione tedesco per la biennale di Architettura di Venezia 2016. La mostra Making Heimat è curata da DAM

Padiglione Argentina Biennale di Venezia Architettura 2016

Biennale di Architettura Venezia 2016 | Argentina

Ispirata a Jorge Luis Borges, la mostra dell’ Argentina alla Biennale di Venezia Architettura 2016 è un labirinto ligneo che evoca uno spazio senza confini

Padiglione Francia Biennale Venezia Architettura 2016

Biennale di Architettura di Venezia 2016 | Francia

Nuova Ricchezza, la mostra della Francia alla Biennale di Venezia Architettura 2016, contesta l’idea di un’architettura per ricchi fatta da poche archistar

Austrian-pavilion-Venice-Architecture-Biennale-2016-Inexhibit-07

Austria – Biennale di Architettura di Venezia 2016

Il padiglione austriaco alla biennale di architettura di Venezia 2016 “Places for people”, presenta un progetto legato al tema della migrazione in l’Europa

15°Biennale di Architettura Venezia | Perù

Our Amazon Frontline, il padiglione del Perù alla 15° biennale architettura, Venezia 2016 presenta un piano pubblico per la realizzazione di scuole

15° Biennale di Architettura Venezia | Thailandia

Il padiglione Thailandese alla Biennale di Architettura di Venezia 2016 espone 9 modelli di altrettante scuole realizzate dopo il terremoto del 2014