
Basilica di San Pietro, Città del Vaticano/Roma
La Basilica di San Pietro è la più grande e più importante chiesa cattolica al mondo e un capolavoro dell’architettura e dell’arte tra Rinascimento e Barocco

Necropoli etrusca di Cerveteri ‘la Banditaccia’
La necropoli ‘La Banditaccia’ a Cerveteri, vicino Roma, è un sito UNESCO ed il più vasto sito archeologico etrusco al mondo

La necropoli etrusca di Cerveteri “la Banditaccia”
La necropoli “La Banditaccia” a Cerveteri, vicino Roma, è un sito UNESCO ed il più vasto sito archeologico etrusco al mondo

‘El plástico con el que vivimos’ di Luzinterruptus a Bordeaux
El plástico con el que vivimos (la plastica con cui viviamo) è l’opera che Luzinterruptus ha realizzato per il Festival International des Arts di Bordeaux

Gli antenati: ll Commodore PET 2001 (1977), la star del cinema
Il Commodore PET 2001, forse il primo vero personal computer, con il suo involucro bianco e geometrico è la sintesi del design tecnologico degli anni ’70

Gli antenati: ll computer Holborn 9100 (1981), l’alieno venuto dal futuro
Presentato nel 1981, il computer Holborn 9100, con il suo monitor a forma di periscopio, fu una delle macchine dal design più “futuribile” degli anni ’80

Microsoft Hololens – La prova di Inexhibit
Davvero il visore interattivo HoloLens cambierà il modo in cui lavoriamo come Microsoft spera? Dopo averlo provato a giugno 2016, Inexhibit dice la sua

Chicago – Una Danza per l’Architettura: Holl + Lang
Jessica Lang con Steven Holl ha sviluppato ‘Tesseract of time’, progetto di danza e architettura nel quadro di CAB – Biennale di Architettura di Chicago

Milano | Tutti da Barbie al Mudec !
“Barbie the icon” fino a marzo 2016 al Mudec di Milano è una mostra per tutti. Per chi l’ha amata, per chi l’ha odiata, e per i bambini che la amano oggi

Seattle | La storia dei Nirvana in mostra al EMP
La mostra Nirvana: Taking Punk to the Masses al museo EMP narra la storia del più celebre gruppo rock di Seattle e l’ambito musicale in cui nacque il grunge

Il Museo Polin a Varsavia – Mille anni di storia Ebraica
La lunga storia degli Ebrei in Polonia è la protagonista del nuovo Museo Polin a Varsavia…

Museo di Storia Naturale di Venezia
Il Museo di Storia Naturale di Venezia è un notevole ed innovativo museo scientifico ospitato nel palazzo del Fondego dei Turchi, affacciato su Canal Grande

Bologna | la mostra permanente dell’ Urban Center
Presso l’Urban Center di Bologna è possibile conoscere i progetti di trasformazione urbana della città. Il progetto della mostra permanente è di RP Studio

Katowice | Il Silesian Museum di Riegler Riewe
Il Silesian Museum di Katowice, progettato dallo studio Riegler Riewe, è stato realizzato dalla riconversione di un grande complesso industriale dismesso

Expo Milano 2015 | “Arts & Foods” in Triennale
La mostra “Arts & Foods. Rituali dal 1851”, curata da Germano Celant, allestita alla Triennale, è la prima area tematica aperta al pubblico di EXPO 2015

Barcellona | Sopra e sotto il mare
Due mostre attualmente in corso negli spazi affascinanti del Museo Marittimo di Barcellona: Viaggio oltremare e La sfida della fotografia subacquea

Milano | 1924-2014 La Rai racconta l’Italia
La mostra “1924–2014 La Rai racconta l’Italia”, alla Triennale di Milano sino a Giugno 2014, illustra la storia della televisione pubblica italiana

Milano | MaTeinItaly: narrare la matematica
La mostra MaTeinItaly è stata pensata per avvicinare il pubblico alla matematica raccontata come la materia che risolve problemi reali negli ambiti più vari

Barcellona | oltre le Ramblas
Questa guida presenta una selezione di musei e spazi espositivi di Barcellona: alcuni molto noti altri da scoprire. Dal Barrio Gotico al Parc del Montjuïc

I Musei nella letteratura | 01 – Il giovane Holden
Come ci apparivano i musei da piccoli ? Ne “Il Giovane Holden” di Salinger, il protagonista ricorda una sua visita al Museo di Storia Naturale di New York

Cagliari | mostra “Futuro prossimo”
La mostra, progettata da GlasArchitettura, ha presentato le azioni dell’amministrazione comunale per candidare Cagliari a capitale europea della cultura

“Big Bang Data” al CCCB, Barcellona
La mostra Big Bang Data, al CCCB di Barcellona, è un progetto che indaga il fenomeno della “esplosione dei dati” nel quale tutti siamo immersi

La fortezza segreta di Mussolini
Gampen Gallery in Val di Non è un museo insolito, ospitato in una fortezza segreta creata da Mussolini in Alto Adige come difesa contro l’invasione Tedesca

Cinque domande a Carlo Simoni
Oltre che alla ricerca, Carlo Simoni si è dedicato alla progettazione di musei di cultura materiale e a iniziative di recupero di aree storico-industriali