janne-hovi-sara-hilden-museum-competition-winner-exterior-4

Il progetto per il nuovo Sara Hildén Art Museum non esce dalla tradizione

Dopo mesi di attesa è stato pubblicato l’esito del concorso di progettazione per la nuova sede del Sara Hildén Art museum di Tampere, in Finlandia.

What We Share, Helen & Hard, Nordic Pavilion, 2021 Venice Architecture Biennale 1s

Il Padiglione dei Paesi Nordici alla Biennale di Architettura di Venezia 2021

Ideata dai norvegesi Helen & Hard, ‘Ciò che condividiamo. Un modello di cohousing’ è la mostra dei Paesi Nordici alla Biennale Architettura 2021

Bjarke Ingels Twist bridge museum Kistefos art park Norway 02

In Norvegia aperto il museo-ponte Kistefos progettato da BIG

Per l’ampliamento del Museo Kistefos in Norvegia, BIG – Bjarke Ingels Group ha progettato un ponte che crea un percorso continuo in un parco di sculture

CCTN Design Shougang blast furmace museum Beijing 1

Lo Studio CCTN trasforma una ex acciaieria a Pechino in museo

Lo studio cinese di architettura CCTN ha sviluppato un ambizioso progetto per la conversione in museo del sito di un grande altoforno a Pechino

Fondazione Prada Milano Torre Rem Koolhaas OMA

La nuova Torre di Rem Koolhaas per la Fondazione Prada a Milano

Un ambizioso edificio altro 60 metri progettato da Rem Koolhaas / OMA, la Torre è l’ultima aggiunta al complesso della Fondazione Prada a Milano

museo-Dallara-Parma-Femia-5+1AA

Vicino a Parma il complesso Dallara progettato da Atelier(s) Alfonso Femia

Atelier(s) Alfonso Femia ha progettato il nuovo complesso didattico espositivo per il Gruppo Dallara che da 40 anni produce vetture da competizione

Museo della Tolleranza Gerusalemme

Il Museo della Tolleranza di Gerusalemme: storia di un progetto controverso

Storia e architettura del controverso Museo della Tolleranza di Gerusalemme, in costruzione in Israele su progetto dello studio Chyutin Architects

Padiglione espositivo Chateau La Coste Francia Renzo Piano Inexhibit 02L

Il padiglione espositivo di Renzo Piano allo Château La Coste in Provenza

Il nuovo padiglione espositivo che Renzo Piano ha disegnato per Château La Coste, immerso nei vigneti della Provenza, è coperto da una grande tensostruttura ispirata alle vele marine

BIG Bjarke Ingels TIRPITZ Bunker Museum 13

BIG Bjarke Ingels Group – TIRPITZ, il museo del bunker in Danimarca

Il progetto per l’iconico museo TIRPITZ di BIG – Bjarke Ingels Group realizzato sulla costa della Danimarca nel sito di un ex bunker tedesco del 1944

AL_A-Victoria-and-Albert-Museum-HuftonCrow-038

Londra | Il Victoria & Albert Museum si affaccia su Exhibition Road

Il progetto “V&A Exhibition Road Quarter” è giunto a compimento e i nuovi spazi del V&A museum affacciati su Exhibition Road sono stati aperti al pubblico

Il progetto di Peter Zumthor per l’espansione della Fondation Beyeler

La Fondazione Beyeler di Basilea ha pubblicato alcune immagini del progetto di Peter Zumthor per l’espansione del campus del museo

Snøhetta + Casson Mann – Lascaux 4 Centro internazionale per l’arte rupestre

Progettato da Snøhetta, il centro di arte rupestre Lascaux 4 a Montignac, è un nuovo museo dedicato al sito di arte parietale preistorica più noto al mondo

cover-aros-next-level-schmidt-hammer-lassen-architects

Next Level: Schmidt Hammer Lassen e James Turrell per ARoS Art Museum

‘Next Level’ è il piano di espansione dell’ARoS Aarhus Art Museum in Danimarca, progettato da Schmidt Hammer Lassen insieme a James Turrell

Lucas Museum Narrative Art Los Angeles MAD Architects 01

Il Lucas Museum of Narrative Art a Los Angeles di MAD: un’anteprima

In anteprima, il futuro Lucas Museum of Narrative Art di Los Angeles, progettato per George Lucas dallo studio di architettura Cinese MAD Architects

Poissy-Galore-Museo Insetti Parigi

Vicino Parigi, il Museo degli Insetti disegnato da AWP e HHF Architectes

Poissy Galore è un Museo degli Insetti e un interessante edificio in legno disegnato dagli studi AWP e HHF all’interno di un parco vicino a Parigi

snohetta padiglione panoramico norvegia

Norvegia – Il Padiglione delle Renne di Snøhetta

Il padiglione in ferro e legno progettato da Snøhetta nel Parco di Dovrefjell in Norvegia prova come buona architettura faccia spesso rima con semplicità

fondazione-prada-osservatorio-00

Fondazione Prada apre a Milano il nuovo spazio dedicato alla fotografia

Osservatorio è lo spazio dedicato alla fotografia aperto da Fondazione Prada in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano

Vitra Schaudepot Herzog & de Meuron

Il nuovo Vitra Schaudepot di Herzog & de Meuron

Il Vitra Schaudepot è un nuovo edificio dedicato alla storia del design progettato da Herzog & de Meuron nel Vitra Campus di Weil am Rhein, presso Basilea

MAAT- Lisbon-AL-A-River-view

Lisbona | Il museo MAAT progettato da AL_A Amanda Levete Architects

Il 5 ottobre 2016 è stato inaugurato a Lisbona il nuovo MAAT – Museo de Arte, Arquitetura e Tecnologia progettato dall’architetto inglese Amanda Levete

La sfida (vinta) di DGT per il nuovo Museo Nazionale dell’Estonia

E’ stato aperto al pubblico il 29 settembre il nuovo Museo Nazionale dell’Estonia, progettato a Tartu dallo studio DGT- Dorell.Ghotmeh.Tane

Il ‘Cloud Pavilion’ di Schmidt Hammer Lassen Architects a Shangai

‘Cloud Pavilion’ è il padiglione espositivo permanente, completato su progetto di Schmidt Hammer Lassen, situato sul fiume HuangPu a Shanghai

David Adjaye vince il concorso del Latvian Museum of Contemporary Art

Adjaye Associates, con AB3D, vince il concorso per il “Latvian Museum of Contemporary Art” a Riga. Ecco il progetto vincitore e gli altri sei finalisti.

Il nuovo Bauhaus Museum Dessau di Gonzalez Hinz Zabala

Il Museo Bauhaus Dessau sarà realizzato sul progetto dello studio Gonzalez Hinz Zabala vincitore del concorso bandito nel 2015 da Bauhaus Dessau Foundation

New York – Il MET Breuer apre al pubblico

Il MET Breuer, la sede del MET per l’arte moderna e contemporanea ricavata nella storica sede del Whitney, apre il 18 marzo 2016 dopo i lavori di restauro

Seul, Dongdaemun Design Plaza di Zaha Hadid Architects

Il Dongdaemun Design Plaza (DDP) a Seul è un centro culturale ed espositivo dedicato al design, alla tecnologia e all’arte progettato da Zaha Hadid Architects

Zaha Hadid – Il museo MAXXI di Roma – parte 2

Seconda parte dell’articolo sul MAXXI di Roma di Zaha Hadid Architects, la struttura dell’edificio, le collezioni d’arte e architettura e la programmazione