MNAC – Museu Nacional d’Art de Catalunya, Barcellona
Catalunya, Spain

Il MNAC – Museu Nacional d’Art de Catalunya è un grande museo d’arte situato a Barcellona nel Parco del Montjuic, dove hanno sede anche la Fondazione Mirò, il Museo Archeologico e il centro espositivo Caixaforum.
Il MNAC è ospitato nell’imponente Palau Nacional, un edificio neo-rinascimentale realizzato nel 1929 in occasione dell’Esposizione Universale. Il Museo è principalmente dedicato all’arte catalana, dal Medioevo al XX secolo, ma ospita anche opere di artisti provenienti da altri paesi.
L’esposizione permanente è suddivisa secondo un ordine cronologico: la collezione di epoca romanica e gotica comprende dipinti, incisioni e sculture in gran parte di artisti catalani e spagnoli; la collezione relativa al periodo fra il Rinascimento e il Barocco, parte della quale è concessa dal Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, è costituita da opere sia di artisti Spagnoli che di artisti internazionali fra i quali Beato Angelico, El Greco, Cranach, Annibale Carracci, Velasquez, Francisco de Zurbaràn, Tiziano, Rubens, Tiepolo e Canaletto; la collezione d’arte moderna, che include opere del 19° e 20° secolo di autori come Dalì, Picasso e Gaudì, presenta anche una vasta selezione di opere ascrivibili al Modernismo catalano.
Il MNAC ospita anche mostre temporanee, eventi speciali e corsi di apprendimento per ragazzi e per adulti. Una libreria, un negozio e un ristorante fanno parte dei servizi offerti ai visitatori. Il museo è accessibile ai disabili.
MNAC Barcellona. Vista dl Museo da Placa de Josep Puig i Cadafalch. Foto di Diego Zingano
La grande sala centrale del Palau Nacional sede del MNAC. Foto di Pierre le Bigot
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474