Cité de l’Architecture et du Patrimoine, Parigi
Île-de-France, France

La Cité de l’Architecture et du Patrimoine a Parigi è il più grande museo al mondo dedicato ad architettura e progettazione urbana.
Il Palais de Chaillot, sede della Cité de l’Architecture et du Patrimoine. Photo Fred Romero.
Aperto al pubblico nel 2007, il museo è ospitato nel Palais de Chaillot, un edificio composto da due ali curvilinee realizzato nel 1937 in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi su progetto degli architetti Léon Azéma, Louis-Hippolyte Boileau e Jacques Carlu.
Le origini del museo risalgono però al 1882, quando il celebre architetto Eugène Viollet-le-Duc fondò il “Musée des Monuments français” e cominciò a raccogliere una collezione di elementi architettonici che testimoniassero la storia dell’architettura francese, collezione che ha poi formato il primo nucleo di quella della Cité de l’Architecture et du Patrimoine.
Con una superficie di pavimento di ben 22.000 metri quadri, la the Cité de l’Architecture et du Patrimoine ospita una mostra permanente dedicata all’architettura francese e internazionale dal dodicesimo secolo fino ai nostri giorni, che espone pezzi della grande collezione. La mostra è divisa in due sezioni principali: il Museo dei monumenti francesi e la Galleria di architettura moderna e contemporanea.
Il Museo dei monumenti francesi racconta la storia dell’architettura dal medioevo all’ottocento attraverso elementi e decorazioni architettoniche – sia originali che repliche in scala 1:1, vetrate a piombo, modelli di edifici, disegni, documenti, foto e video.
La Galleria di architettura moderna e contemporanea presenta un centinaio di edifici pionieristici nella storia dell’architettura in Francia dal 1850 ad oggi attraverso una serie unica di modelli, fotografie, film e stampati; da Gustave Eiffel a Jean Nouvel, il tour tematico offre uno spaccato delle pietre miliari che hanno portato a nuovi modi di pensare e fare architettura. La galleria contiene anche una replica in scala reale di una delle unité d’habitation della Cité Radieuse progettata da Le Corbusier a Marsiglia.
Oltre alle mostre permanenti la Cité propone un vivace programma di mostre temporanee, proiezioni cinematografiche, conferenze, presentazioni, corsi didattici ed eventi speciali.
L’edificio del museo ospiata anche un auditorium, una vasta biblioteca specializzata con 44.000 volumi, una mediateca, e un ristorante specializzato in frutti di mare. La Cité de l’Architecture et du Patrimoine è completamente accessibile ai disabili.
Cité de l’Architecture et du Patrimoine, un’immagine della sezione “Musée des monuments français” che espone la collezione di monumenti e decorazioni architettoniche, fondata da Viollet le Duc nel 1882, che ha formato il nucleo iniziale del museo. Foto Photos Arnaud 25.
Una vista della Galleria di architettura moderna e contemporanea; foto © Cité de l’Architecture et du Patrimoine, Parigi.
Cité de l’Architecture et du Patrimoine. Lo spazio mostre temporanee al piano interrato. Foto di Jean Pierre Dalbéra.
In copertina: il Palais de Chaillot su Piazza del Trocadéro a Parigi; la Citè de l’Architecture et du Patrimoine ha sede nell’ala a destra nella foto; foto by CpaKmoi.
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474