Design: Light Shed di iGuzzini premiato da Red Dot Design Award e iF Design Award

Design: Light Shed di iGuzzini premiato da Red Dot Design award e iF Design Award
Light Shed di iGuzzini ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti internazionali dalle giurie di Red Dot Design award e di iF Design Award, che ogni anno selezionano i vincitori tra migliaia di candidature in base a criteri di innovazione, appeal formale, capacità di introdurre cambiamenti tipologici o di intercettare le istanze della contemporaneità.
Le caratteristiche del sistema Light Shed
Prodotto con led al alta efficienza, il sistema di illuminazione Light Shed – che viene proposto in quattro versioni (Light Shed 60, 120, 30 e 14) – ha un estetica essenziale, è modulare e per questo versatile nelle configurazioni.
Light Shed 60, ad esempio, può ospitare accessori smart che ne estendono le funzionalità, oltre a quella illuminante, abilitando con una App servizi di sicurezza, intrattenimento e comfort, mentre attraverso la versione fonoassorbente il sistema permette di costruire nello spazio ambiti confortevoli, sia dal punto di vista illuminotecnico che da quello acustico .
Oltre alla modularità, altri gradi di libertà sono garantiti dalla diversa tipologia di installazione- a incasso o a sospensione- per integrarsi al meglio negli ambienti domestici o di lavoro, e dalla gamma di quattro colori disponibili e personalizzabili.
Light Shed è stato prodotto con energia rinnovabile, selezionando materiali e processi che rispondono ai criteri dell’economia circolare: è composto da pochi elementi e assemblato senza l’ impiego di colle, è facilmente smontabile e quindi è riparabile.
Light Shed è prodotto in Italia, nello stabilimento di Recanati dove da gennaio 2022 si produce impiegando solo energia autoprodotta e attraverso l’acquisto di energia da fonti rinnovabili.
Il corpo termoformato, in ABS, è riciclato al 40%. Il sistema di illuminazione ha ottenuto PEP_Ecopassport, certificazione internazionale ambientale emessa da ente terzo, specializzato con Product Category Rules relative agli apparecchi di illuminazione. La certificazione attesta che Light Shed è stato sviluppato e prodotto seguendo i criteri di LCA Life Cycle Assessment.
Nelle immagini Light Shed 60 in diverse configurazioni e componenti del sistema.

Dieci lampade indimenticabili prodotte fra gli anni ’50 e ’70 del Novecento

Ispirata dalle stelle: la lampada “Huara”disegnata da Elemental per Artemide

La lampada Bulbo dei fratelli Castiglioni rivive nella nuova edizione di FLOS

La lampada sostenibile di Olafur Elisson porta la luce nei villaggi africani
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474