Se chiedete al vosto vicino di casa di dirvi il nome di una città rinomata per i propri musei, quasi certamente risponderà: “Parigi”.
Forse Parigi non è la città con più musei, ma è con ogni probabilità quella con i più celebri. Dal Louvre (il museo più visitato al mondo, con oltre nove milioni di ingressi all’anno) al Centro Pompidou, dal Museo d’Orsay alla Reggia di Versailles, la capitale francese vanta orgogliosamente più istituzioni culturali di prima importanza di qualunque città del pianeta, con la possibile eccezione di New York.
Tra i musei parigini inaugurati o completamente rinnovati negli ultimi anni vi sono la Fondazione Pathé disegnata da Renzo Piano, la Fondazione Vuitton e il Museo Picasso. La gran parte delle attrazioni culturali di Parigi si trovano all’interno del Boulevard Periphérique, la circonvallazione che definisce i confini amministrativi della città, e in particolare nei primi sette arrondissement; tra le eccezioni: la Reggia di Versailles e la celebre Villa Savoye di Le Corbusier, che si trovano ancora nell’area metropolitana di Parigi ma al di fuori della sua zona urbana.
Parigi non ha un “quartiere dei musei” come Amsterdam, Berlino o Washington, musei grandi e piccoli si trovano in tutta la città. Vi consigliamo quindi di acquistare un abbonamento per i mezzi pubblici scontato, come la carta Paris Visite, che a un prezzo ragionevole vi consente di viaggiare liberamente su tutto l’immensa rete di trasporti della capitale di Francia.
In copertina, la facciata “Rinascimentale” del Museo del Louvre; foto Jean-Pierre Dalbéra.

Centro Pompidou Parigi

Cité de l’Architecture et du Patrimoine, Parigi

Cité des Sciences et de l’Industrie, Parigi

Fondation Louis Vuitton – Parigi

Fondazione Cartier per l’arte contemporanea – Parigi

Fondazione Dubuffet

Les Docks – Cité de la Mode et du Design, Parigi

Musée d’Orsay

Musée de l’Orangerie

Musée de la Musique

Musée des Arts et Métiers, Parigi

Musée du quai Branly – Jacques Chirac | Parigi

Museo del Louvre – Parigi

Museo Nazionale di Storia Naturale – Jardin des Plantes, Parigi

Museo Picasso Paris, Parigi

Palais de Tokyo

Palais Galliera Musée de la Mode

Pavillon de l’Arsenal, Parigi

Reggia di Versailles

Poissy Galore – Musée des Insectes | AWP+HHF

Dall’asfalto può nascere un fiore: il progetto Asphalte Jungle di Wagon Landscaping

Maison & Object Paris | 6 designers libanesi per il prossimo “Rising Talents Awards”

Maison&Objet Paris 2018 | dall’Italia 6 talenti del design per i Rising Talents Awards

Parigi | “Mirage” il progetto di MAD Architects per la Tour Montparnasse

Giardini dei Musei | giardini esposti

“Rising Talent Awards UK”, al M&O Paris dal 20 al 24 gennaio 2017

Riferimenti alla tradizione e tecnologia nel sistema espositivo di Archiee

Le Corbusier – Villa Savoye | parte 2: l’architettura

Le Corbusier – Villa Savoye | parte 1: la storia

“Le Grand Orchestre des Animaux” a Parigi

Giochi di specchi e magie d’acqua: i sortilegi di Eliasson a Versailles

Concorso “Cartoline dai Musei di Parigi” – i vincitori

6 designers scandinavi a “Maison & Objet”

Parigi | l’arte riflette sui cambiamenti climatici

Parigi | “the wonder 500”- oggetti dal giappone

Arte, Design e Architettura al Centre Pompidou

Diller Scofidio+Renfro alla Fondation Cartier

Il museo in cronaca | 01

Parigi | il design giapponese alla MCJP
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474