asphalte-jungle-paris-photo-courtesy-P-D-W

Dall’asfalto può nascere un fiore: il progetto Asphalte Jungle di Wagon Landscaping

Asphalte Jungle taglia le superfici impermeabili e fertilizza il suolo attraverso il riciclo in situ dell’asfalto, combattendo così le isole di calore

Case Study Installazioni
Shjworks-THE-OBSERVATORY-external-view-night-00

Shjworks crea un rifugio in legno nel parco di un museo danese

‘The Observatory’ è un rifugio in legno progettato da Simon Hjermind Jensen per il parco del Munkeruphus Art Museum in Danimarca

Case Study Installazioni

‘Biotope’ di SHJWORKS: un microambiente naturale sperimentale a Copenhagen

SHJWORKS ha recentemente presentato Biotope, una serra urbana dalla morbida forma organica che ospita un microcosmo naturale di piante e insetti.

Case Study Installazioni

‘El plástico con el que vivimos’ di Luzinterruptus a Bordeaux

El plástico con el que vivimos (la plastica con cui viviamo) è l’opera che Luzinterruptus ha realizzato per il Festival International des Arts di Bordeaux

Case Study Installazioni
milano-design-week-2017-Tagliabue-too-good-to-waste-photo-inexhibit-00

“Too good to waste”, Benedetta Tagliabue per Milano Design Week 2017

“Too Good to Waste” è l’installazione di Benedetta Tagliabue per l’evento “Material Immaterial”, fino al 17 aprile all’Università degli Studi di Milano

Versailles-Eliasson-Deep-mirror-yellow

Giochi di specchi e magie d’acqua: i sortilegi di Eliasson a Versailles

Giochi di specchi e nubi di vapore. Fino al 30 ottobre gli spazi straordinari del complesso di Versailles ospitano le installazioni di Olafur Eliasson.

Londra | La Serpentine Summer House di Asif Khan

Il progetto di Asif Khan per una delle 4 “summer houses”, case estive commissionate dalle Serpentine Galleries per l’estate 2016, è stato uno dei più attesi

Case Study Installazioni

Londra | la Serpentine Summer House di Yona Friedman

Per la sua summer house per le Serpentine Galleries di Londra, Yona Friedman ha ripreso alcuni dei concetti del suo celebre progetto ‘La Ville Spatiale’

Case Study Installazioni

Londra | La Serpentine Summer House di Kunlé Adeyemi

La ‘Summer House’ disegnata da Kunlé Adeyemi (NLE’) per le Serpentine Galleries a Londra è un divertente gioco intorno alle forme dell’architettura classica

Case Study Installazioni

Londra | La “Serpentine Summer House” di Barkow Leibinger

La “Serpentine Summer House” di Barkow Leibinger, realizzata con pannelli in compensato curvato, è uno spazio continuo che cerca relazioni con il paesaggio.

Case Study Installazioni
MAD architects Invisible border installation Milan Design Week 2016 Inexhibit 01

Open borders – Installazioni tra architettura e design alla Statale

L’Università Statale di Milano accoglie l’evento ‘Open borders’ con installazioni di Mad Architects, Stefano Boeri, Michele de Lucchi e molti altri…

Case Study Installazioni
luzinterruptus-trafalgar square-01

Londra – l”Ottavo Continente’ di Luzinterruptus a Trafalgar Square

L’installazione luminosa di Luzinterruptus a Trafalgar Square, fatta da 13,000 bottiglie di plastica, è ispirata al dramma dell’isola di rifiuti che si muove nel Pacifico…

Case Study Installazioni
Weaving-the-courtyard-YAP-2016-MoMA-PS1-Escobedo-Solíz-03

MoMa PS1 | Il progetto vincitore di YAP 2016 NY di Escobedo Solíz

“Weaving the Courtyard”, il progetto vincitore dello Young Architects Program 2016 di Escobedo Solíz Studio, è visibile al MoMA PS1 nel Queens, New York

Case Study Installazioni
archiee-nuit blanche-paris-00

Parigi | l’arte riflette sui cambiamenti climatici

“Spectrum” l’installazione realizzata per la Nuit Blanche di Parigi il 3 ottobre è stata ispirata al tema dei cambiamenti climatici in relazione a COP21..

Case Study Installazioni
derinbogaz-tri-fold-installation-Istanbul-07

Istanbul | l’Installazione parametrica in legno Tri-Fold di Alper Derinboğaz

L’installazione Tri-Fold progettata dall’architetto turco Alper Derinboğaz per la Volkswagen Arena a Istanbul è un’affascinante forma parametrica in legno

Case Study Installazioni
luzinterrupus-rain interactive-londra-02

L’installazione di Luzinterruptus per l’acqua libera

L’installazione Rain Light di Luzinterruptus al festival Totally Thames di Londra è composta da 3000 preservativi autoilluminati riempiti di acqua blu

Case Study Installazioni
Tesseracts Dance Architecture Chicago Holl Lang 13b

Chicago – Una Danza per l’Architettura: Holl + Lang

Jessica Lang con Steven Holl ha sviluppato ‘Tesseract of time’, progetto di danza e architettura nel quadro di CAB – Biennale di Architettura di Chicago

Case Study Installazioni
luzinterruptus installation Madrid 2015 01

Madrid | Luzinterruptus contro la ‘Legge Bavaglio’

Il gruppo anonimo Luzinterruptus ha realizzato un’installazione a Madrid per protestare contro la ‘Legge Bavaglio’ approvata in Spagna

Case Study Installazioni
Phoenix-Xu-Bing-Biennale-2015-Inexhibit-05

56a Biennale Arte – Due installazioni dalla Cina

Biennale di Venezia Arte 2015. Due opere all’ Arsenale di celebri artisti cinesi, The Phoenix di Xu Bing e Con il vento 2015 E’ una tua scelta di Liu Jiakun

Case Study Installazioni
energy for creativity milan inexhibit 04

“Energy for Creativity” alla Statale di Milano

FEEDING, New ideas for the City, organizzato da Interni e da Mondadori, anticipa i temi dell’ EXPO 2015 a Milano ed il futuro prossimo delle città

Case Study Installazioni
favilla-F-I-2-Inexhibit

Milano | Favilla: un racconto di luce

Favilla. Ogni luce una voce, allestita in Piazza dal Fedele a Milano è un’installazione sulla luce che si fa racconto immersivo e multisensoriale

Milan pavilion Annabel Karim Kassar inexhibit 04

Milano | Camera Chiara di Annabel Karim Kassar

Camera Chiara è un’ installazione, progettata da Annabel Karim Kassar all’interno dell’evento “Energy for Creativity”, ispirata alla cultura libanese

Case Study Installazioni
libeskind-oikos-Inexhibit-00

Milano | I “future flowers” di Libeskind alla Statale

Il prato del cortile della Farmacia dell’Università di Milano è invaso dai setti rossi di Future Flowers, l’installazione di Daniel Libeskind.

Case Study Installazioni
Kengo Kuma installation Milan Inexhibit 02

Milano | IRORI – installazione di Kengo Kuma

IRORI, l’installazione progettata da Kengo Kuma & Associates è allestita all’interno della hall dell’aula Magna dell’Università degli studi di Milano

Case Study Installazioni
t-saraceno-NRW-standenhaus-07

Düsseldorf – Tomás Saraceno, ‘In Orbit’

Fino a fine 2015 è possibile vedere e sperimentare l’installazione ‘In Orbit’ di Tomás Saraceno allestita all’interno della K21 Ständehaus a Düsseldorf

Case Study Installazioni

Diller Scofidio+Renfro alla Fondation Cartier

La mostra “Musings on a Glass Box”, fino al 22 febbraio alla Fondation Cartier di Parigi, è stata progettata da Diller Scofidio + Renfro.