Australia-Pavilion-Venice-Biennale-2016-The-Pool-Inexhibit-01

The Pool – l’Australia alla 15° Biennale di Architettura di Venezia

‘The Pool’ (la piscina) è il titolo dell’installazione nel Padiglione dell’Australia, curato da Aileen Sege per la 15° Biennale di Architettura di Venezia.

Padiglione Stati Uniti Biennale Venezia Architettura 2016

12 progetti per Detroit: gli Stati Uniti alla 15°Biennale di Architettura di Venezia

Il Padiglione degli USA alla Biennale di Architettura di Venezia espone 12 progetti di riqualificazione per 4 aree dell’area metropolitana di Detroit.

Transsolar-Louvre-Abu-Dhabi-Jean-Nouvel-Venice-Architecture-Biennale

15° Biennale di Architettura di Venezia | Reporting From the Front p.2 | Arsenale

15° Biennale di Architettura di Venezia. “Reporting from the Front” i progetti in mostra all’Arsenale: Marte.Marte, Tadao Ando, Kengo Kuma, Atelier Bow Wow…

Padiglione Irrlanda Biennale Architettura 2016

15° Biennale di Architettura di Venezia | Padiglione dell’Irlanda

“Losing Myself” nel Padiglione dell’Irlanda all’Arsenale, è una riflessione sulla percezione dello spazio e sui codici di rappresentazione dell’architettura

Padiglione Paesi Nordici Biennale Venezia Architettura 2016

15° Biennale di Architettura di Venezia | Padiglione dei Paesi Nordici

In Therapy, la mostra dei Paesi Nordici alla 15° Biennale di Architettura di Venezia è uno spazio di discussione sull’architettura scandinava contemporanea

Gabinete de Arquitectura Venice Architecture Biennale 2016 Inexhibit 02

15° Biennale di Architettura di Venezia | Reporting From the Front. p1 | Giardini

15° Biennale di Architettura di Venezia. La mostra nel Padiglione Centrale dei Giardini curata da Alejandro Aravena. Fra gli altri, progetti di SANAA, Chipperfield, LAN, Vo Trong Nghia

Ragnarock museo dell amosica pop e rock Roskilde 01

Museo Ragnarock, Roskilde – MVRDV + COBE

Il Ragnarock è un museo dedicato a musica pop, rock e cultura giovanile disegnato da MVRDV a Roskilde, 30 chilometri a ovest di Copenhagen

Gabinete-de-Arquitectura-Venice-Architecture-Biennale-2016-Inexhibit-01

Biennale di Architettura di Venezia 2016 – Reporting from the Front – Indice generale

Biennale di Architettura di Venezia 2016, “Reporting From the Front”: indice con link agli articoli su padiglioni nazionali, mostre ed eventi speciali

La mostra ‘Time Space Existence’ alla Biennale Architettura 2016

Evento collaterale alla 15° Biennale di Venezia Architettura, la mostra ‘Time Space Existence’ presenta un gruppo internazionale di architetti

Stazione Marittima di Salerno Zaha Hadid

La Stazione Marittima di Zaha Hadid a Salerno

Inaugurata il 25 Aprile 2016, la Stazione Marittima di Salerno di Zaha Hadid è stato il primo edificio terminato dopo la scomparsa dell’architetta anglo-irachena

MAD architects Invisible border installation Milan Design Week 2016 Inexhibit 01

Open borders – Installazioni tra architettura e design alla Statale

L’Università Statale di Milano accoglie l’evento ‘Open borders’ con installazioni di Mad Architects, Stefano Boeri, Michele de Lucchi e molti altri…

Il nuovo Bauhaus Museum Dessau di Gonzalez Hinz Zabala

Il Museo Bauhaus Dessau sarà realizzato sul progetto dello studio Gonzalez Hinz Zabala vincitore del concorso bandito nel 2015 da Bauhaus Dessau Foundation

Sempering design architecture exhibition MUDEC Milan folding 01 Inexhibit

XX1T Milano | Sempering – materia e forma

Al MUDEC nell’ambito della XXI Triennale la mostra ”Sempering” è un’indagine sulle relazioni fra materiali, tecnologie e forme in architettura e design.

21st Triennale Milan 2016 Palazzo Arte Inexhibit 02

XX1T Milano | 21° Triennale – Design After Design

Dal 2 aprile al 12 settembre 2016 Palazzo dell’Arte è il centro degli eventi della 21a Triennale Internazionale di Milano, intitolata ‘Design after design’

museo-santa-maria-fiore-Natalini-cover

Adolfo Natalini: il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze

Adolfo Natalini / Natalini Architetti, parla del progetto di riordino ed estensione del Museo della Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze

New York – Il MET Breuer apre al pubblico

Il MET Breuer, la sede del MET per l’arte moderna e contemporanea ricavata nella storica sede del Whitney, apre il 18 marzo 2016 dopo i lavori di restauro

Pauhu temporary wood pavilion Tampere Architecture Week 04

Un modello parametrico per il padiglione Pauhu

Il padiglione in legno “Pauhu”, realizzato per la settimana dell’architettura di Tampere, in Finlandia, combina modellazione parametrica e prefabbricazione CNC.

Weaving-the-courtyard-YAP-2016-MoMA-PS1-Escobedo-Solíz-03

MoMa PS1 | Il progetto vincitore di YAP 2016 NY di Escobedo Solíz

“Weaving the Courtyard”, il progetto vincitore dello Young Architects Program 2016 di Escobedo Solíz Studio, è visibile al MoMA PS1 nel Queens, New York

China Pavilion Expo Inexhibit and Marco Brian De Tommaso 2

EXPO | il lato oscuro dell’architettura effimera

Cosa succede quando un evento di importanza mondiale come Expo 2015 giunge al termine? Le immagini delle fasi di smantellamento dei padiglioni nazionali

Seul, Dongdaemun Design Plaza di Zaha Hadid Architects

Il Dongdaemun Design Plaza (DDP) a Seul è un centro culturale ed espositivo dedicato al design, alla tecnologia e all’arte progettato da Zaha Hadid Architects

Zaha Hadid – Il museo MAXXI di Roma – parte 2

Seconda parte dell’articolo sul MAXXI di Roma di Zaha Hadid Architects, la struttura dell’edificio, le collezioni d’arte e architettura e la programmazione

maxxi museo zaha hadid 29

Zaha Hadid – Il Museo MAXXI a Roma – parte 1

L’architettura del museo MAXXI a Roma di Zaha Hadid. Parte 1: sito e contesto storico-urbanistico, concorso, sviluppo del progetto e concetto architettonico

Budapest National Gallery competition winner SANAA 01

SANAA realizzerà la nuova Galleria Nazionale di Budapest

Lo studio giapponese SANAA – Sejima + Nishizawa ha prevalso su Snøhetta nel concorso per la progettazione della Nuova Galleria Nazionale – Museo Ludwig di Budapest

Fondazione Prada Milano Rem Koolhaas Inexhibit 03

Fondazione Prada Milano – Rem Koolhaas

L’articolo di Inexhibit sulla nuova Fondazione Prada Milano, Prima parte: il progetto di OMA – Rem Koolhaas e l’architettura industriale del complesso

Chicago Architecture Sou Fujimoto 02

La prima Biennale di Architettura di Chicago

Tutte le informazioni sulla prima Biennale di Architettura di Chicago, in corso sino a Gennaio 2016, con programma, fotografie e mappa delle sedi espositive

guachimontones-estudio 314-cover-1

Messico – Il museo gonfiabile di Estudio 3.14

Lo studio di architettura Estudio 3.14 ha progettato un padiglione itinerante gonfiabile da installare presso le scuole elementari dello stato di Jalisco


link sponsorizzato