Pergamonmuseum – Berlino
Berlin, Germany
Telefono: +49 (0)30 / 266424242
Sito web: https://www.smb.museum/museen-einrichtungen/pergamonmuseum/home/

Il Pergamonmuseum (Museo di Pergamo) è un museo archeologico situato sulla Museumsinsel, un’isola sulla Sprea nel centro di Berlino. Il museo è celebre per la sua collezione di monumenti e di grandi reperti provenienti da architetture antiche.
Sopra: Museo di Pergamo, Berlino; la Porta di Ishtar da Babilonia, VI secolo a.C.; foto: Rufus Gefangenen (CC BY-NC-ND 2.0).
Storia ed edificio
Il compresso museale è formato da tre musei: l’ Antikensammlung (Collezione di Antichità Classiche), il Vorderasiatisches Museum (Museo del Medio-Oriente Antico) ed il Museum für Islamische Kunst (Museo di Arte Islamica), tutti ospitati in un grande edificio neoclassico, terminato nel 1930 su progetto degli architetti Alfred Messel e Ludwig Hoffmann.
Tutti I musei sono dedicati all’archeologia e, dal punto di vista del visitatore, si possono considerare come un’unica entità articolata.
Collezioni e mostre permanenti
Il Pergamonmuseum ospita un’eccezionale collezione di reperti, in maggioranza riportati dagli scavi eseguiti nel corso dell’Ottocento in Grecia, Giordania, Egitto, Mesopotamia e Turchia da archeologi tedeschi.
La Collezione di Antichità Classiche espone capolavori dell’arte Greca e Romana, ed è famosa per contenere l’altare ellenistico di Pergamo, lungo 110 metri, (da cui l’intero complesso museale trae il suo nome), e per il monumento marmoreo Greco-Romano della Porta del Mercato di Mileto.
Il Museo del Medio-Oriente Antico contiene una delle più importanti collezioni al mondo dedicate alle antichità orientali ed include reperti come la Porta di Ishtar e la Strada delle Processioni, un tempo parte delle mura di Babilonia.
Il Museo di Arte Islamica è uno dei più celebri nel suo genere, con opere tra cui la monumentale facciata del palazzo di Mshatta, proveniente dalla Giordania e risalente all’ottavo secolo dopo Cristo
Il Pergamonmuseum organizza anche mostre temporanee e programmi didattici.
Immagini
Museo di Pergamo, Berlino, vista esterna; foto: Andrew Dupont
L’altare di Pergamo, II secolo a.C.; foto: Daniel Mennerich
Ingresso del Tempio di Atena da Pergamo, II secolo a.C.; foto: alex.ch
Porta del mercato di Mileto, II secolo d.C..; foto: Daniel Mennerich
Mosaico pavimentale ellenistico con parrocchetto, II secolo a.C.; foto: Kevin Gessner
Zodiaco islamico con simboli astrologici, XVI secolo; foto: Holly Hayes
La Porta di Ishtar proveniente da Babilonia (dettaglio della decorazione), VI secolo a.C.; foto: Azchael
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)

Musei di archeologia e siti archeologici nel mondo
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474