Museu Blau – Barcellona

Plaça Leonardo da Vinci, 4-5 - Fòrum Park, Barcelona
Catalunya, Spain
Email: museuciencies(at)bcn.cat
Telefono: + 34 93 256 60 02
Sito web: https://www.museuciencies.cat
chiuso: Lunedì, 1 Gennaio, 1 Maggio, 24 Giugno e 25 Dicembre
Tipologia: Storia naturale
Museu Blau Barcellona Herzog & de Meuron museo di storia naturale Inexhibit

Il Museu Blau è la sede principale e più conosciuta del Museu de les Ciències Naturals, il Museo di Storia Naturale di Barcellona. Prima di essere convertita in museo nel 2011, la struttura architettonica che ospita il museo era nota come Edificio Forum.

Oltre al Museu Blau, Il sistema museale comprende altre tre centri: il Museo Martorell, il Laboratorio della Natura ed il Giardino Botanico del Montjuïc.

Il Museu Blau è ospitato in una iconica costruzione blu a base triangolare (da cui prende il nome), progettata nel 2004 dallo studio di architettura Svizzero Herzog & de Meuron.

museu blau herzog de meuron barcelona 00

L’edificio del Museu BLau visto da ovest; foto © Inexhibit 

L’edificio di Herzog & de Meuron

Collocato all’interno del Parc del Fòrum ed affacciato sul lungomare di Barcellona, l’edificio che ospita il museo, costruito in seguito ad un concorso di progettazione vinto nel 2000 da  Herzog & de Meuron, è stato al centro delle opere realizzate in occasione del Forum Universal de les Cultures.
Tenutosi a Barcellona nel 2004, il Forum segnò l’inizio della riqualificazione di un’area urbana di circa 40 ettari situata fra l’estremità dell’Avinguda Diagonal, il mare e la piattaforma che copre la Ronda del Litoral – all’epoca una sorta di “terra di nessuno occupata da edifici industriali e da impianti tecnologici residuali.

museu blau herzog de meuron barcelona 15

Museu-Blau-Natural-History-Museum-Barcelona-Herzog-de-Meuron-exterior-Inexhibit-02

Museu-Blau-Natural-History-Museum-Barcelona-Herzog-de-Meuron-exterior-Inexhibit-04

Vista aerea dell’area del Parc del Fòrum durante il Forum Universal de les Cultures 2004 (foto: Almadavarez), e due immagini del Museu Blau visto da sud-ovest e da nord-ovest; l’edificio and two views of the Museu Blau from north-east; the tall white building in the last two pictures is the Diagonal ZeroZero skyscraper by Emba Estudi Massip-Bosch architects (photos © Inexhibit) 

Esteso su 9.000 metri quadri, l’edificio a pianta triangolare del Forum Building, progettato dallo studio svizzero, è stato concepito per massimizzare la flessibilità e  l’interazione fra gli spazi previsti dal programma funzionale originario, che comprendeva un auditorium da 3200 posti, vaste aree espositive, uffici amministrativi e un ristorante.  Lo sviluppo orizzontale del volume, che si stacca progressivamente dal piano inclinato su cui è posto, creando una grande piazza coperta, esalta lo spazio pubblico all’aperto e ne favorisce l’uso in ogni stagione.

Museu Blau Barcelona Herzog de Meuron plan

Museu Blau Barcelona Herzog de Meuron section 2

Forum Building / Museu Blau, pianta del primo piano e sezione tipo; immagini: Herzog & de Meuron

Museu-Blau-Natural-History-Museum-Barcelona-Herzog-de-Meuron-exterior-Inexhibit-01

Museu-Blau-Natural-History-Museum-Barcelona-Herzog-de-Meuron-exterior-Inexhibit-08

 Museu-Blau-Natural-History-Museum-Barcelona-Herzog-de-Meuron-exterior-Inexhibit-03

Viste esterne del Museu Blau da sud-ovest, nord-est e nord; foto © Inexhibit 

Sia concettualmente che funzionalmente la stretta relazione fra esterno e interno dell’edificio è esplicitata non solo dalla presenza dei “cortili”, che tagliano il volume in verticale e stabiliscono molteplici relazioni visive tra la piazza e i livelli interni, ma anche dal trattamento delle superfici: le ruvide facce esterne del prisma blu, scavate da profondi tagli verticali, rendono ancor più sorprendente il rivestimento in acciaio inox, la cui texture evoca i riflessi dell’acqua, che caratterizza le faccia inferiore del solido, ovvero il piano di copertura dello spazio all’aperto.

museu blau herzog de meuron barcelona 09

Museu-Blau-Natural-History-Museum-Barcelona-Herzog-de-Meuron-interior-Inexhibit-03

Museu-Blau-Natural-History-Museum-Barcelona-Herzog-de-Meuron-interior-Inexhibit-04

Museu-Blau-Natural-History-Museum-Barcelona-Herzog-de-Meuron-interior-Inexhibit-05

La piazza coperta del museo è rivestita con lastre in metallo, appositamente disegnate, che richiamano nell’aspetto la superficie oceanica e le onde marine; foto © Inexhibit 


La Casa blu delle scienze – La mostra permanente “Pianeta Vita”

Lo spostamento del Museo di Scienze Naturali nel palazzo del Forum, avvenuto nel 2011 , segna l’inizio di un nuovo ciclo di vita per l’edificio del Forum che, con la sua grande area coperta e grazie agli spazi fluidi e interconnessi derivanti dall’impostazione del progetto originario, si è rivelato una sede particolarmente appropriata per le esigenze del Museo.
La rifunzionalizzazione dell’edificio e  il progetto del percorso espositivo sono stati affidati nel 2009 agli stessi progettisti dell’edificio originale, ovvero allo studio Herzog & De Meuron.

Il Museu Blau è formato da  una sezione permanente intitolata Pianeta vita, da un’area dedicata alle mostre temporanee, da spazi per workshop e laboratori, da una meeting room, da un negozio e da servizi per il pubblico e uffici amministrativi.  L’accesso al museo avviene da un ingresso collocato al di sotto del volume a sbalzo, attraverso il foyer che dal piano terra conduce al livello su cui si distribuiscono tutti gli spazi del museo.

Il percorso permanente intitolato Pianeta vita è un viaggio nella storia dell’evoluzione del nostro  pianeta ed è formato da 3 macro-sezioni.

Un primo spazio introduttivo è dedicato al big bang e alla nascita del pianeta; qui, la comunicazione dei contenuti è risolta da video-installazioni di tipo immersivo.

La seconda parte del percorso , intitolata Biografia della Terra accompagna i visitatori in un coinvolgente racconto sulle trasformazioni della Terra e sulle origini della vita.

La Terra oggi è infine l’area più estesa del percorso che, costruita a partire dai 4.500 pezzi provenienti dalle collezioni del museo, presenta la sorprendente diversità delle forme di vita del nostro pianeta.

Il percorso di Pianeta vita è fluido e senza interruzioni; le aree espositive si alternano a zone di riposo , illuminate dall’alto o dall’esterno grazie alle rientranze create dai tagli sul perimetro dell’edificio, e a 4 isole tematiche che approfondiscono argomenti inerenti la natura e le relazioni fra l’ambiente e gli esseri umani.

Nel complesso, Pianeta vita è caratterizzato dalla  valorizzazione della la fisicità dei reperti: in alcuni casi gli oggetti sono presentati come soggetti unici illuminati da luci d’accento,  in altri la fascinazione nasce dall’esposizione delle collezioni, dalla giustapposizione di molti reperti,  siano essi minerali, fossili o animali tassidermizzati.

museu blau science museum barcelona 18

museu blau science museum barcelona 03

Il foyer del museo visto dal piano d’ingresso e dal piano principale con un grande scheletro di balenottera comune (Balaenoptera physalus) sospeso sopra la scalinata di accesso; foto © Inexhibit

museu blau science museum barcelona 20

museu blau science museum barcelona 27

museu blau science museum barcelona 32

museu blau science museum barcelona 21

Viste della sezione “Biografia della Terra”, la sezione comprende una serie di dispositivi interattivi che forniscono dettagli ed informazioni sui reperti in mostra; foto © Inexhibit 

museu blau science museum barcelona 07

museu blau science museum barcelona 11

museu blau science museum barcelona 23

museu blau science museum barcelona 24

museu blau science museum barcelona 30

Anche gli exhibit interattivi sono concepiti come parte integrante del racconto, e sono costruiti attraverso la combinazione di belle riproduzioni di oggetti (fossili, microorganismi, cellule) e touch screen verticali che, scorrendo su un binario, sovrappongono il monitor all’oggetto e ne ingrandiscono i particolari, invitando al contempo ad approfondire l’argomento attraverso menù interattivi e schede.

Oltre agli spazi della mostra permanente, l’edificio del museo ospita aree per mostre temporanee, da una media library e dallo Science Nest, uno spazio concepito per i visitatori più giovani. Il Museo offre inoltre sale di lettura, sale conferenze da 3.200 posti, spazi per workshop, una caffetteria, un ristorante e il negozio.

Una strazione della metropolitana (Maresme-Forum) si trova proprio davanti al museo; l’edificio è anche raggiungibile a piedi in circa un’ora dalla Rambla e dal centro storico di Barcellona attraverso il lungomare cittadino, l’Avenida del Littoral, e costeggiando l’area dell’ex Villaggio Olimpico.

museu blau science museum barcelona 08

museu blau science museum barcelona 29

museu blau science museum barcelona 09

Viste della mostra permanete del museo, che combina abilmente oggetti fisici e postazioni digitali; foto © Inexhibit 

Immagine di copertina: vista aerea del Museu Blau; foto: Detlef Schobert


Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (7 votes, average: 4.29 out of 5)
Loading...

link sponsorizzato


i nostri articoli su Museu Blau – Barcellona
Barcellona | oltre le Ramblas
macba museum barcelona 2

Questa guida presenta una selezione di musei e spazi espositivi di Barcellona: alcuni molto noti altri da scoprire. Dal Barrio Gotico al Parc del Montjuïc



Altro a Barcellona

Barcellona

Barcellona


Articoli su Herzog & de Meuron

Herzog & de Meuron

Herzog & de Meuron


copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474