New York City è molto più che una grande metropoli, è un affascinante microcosmo composto da parti diverse, ognuna con la propria personalità, che però contribuiscono nel complesso a dare alla città il suo carattere unico al mondo.
Premesso che i quartieri intorno a Central Park a Midtown Manhattan sono quelli in genere associati ai musei più celebri – dal MET al MoMA, dal Guggenheim alla Frick Collection – altre istituzioni importanti si possono trovare in aree meno supercentrali, ad esempio il Whitney Museum nel Meatpacking District, il curioso (soprattutto per un europeo) MET Cloisters a Washington Heights, entrambi ancora a Manhattan ma un po’ più defilati, il MoMA PS1 nel Queens, il Brooklyn Museum e il Bronx Museum of the Arts.
A tal proposito, non fatevi ingannare da film un po’ datati, New York non è una città particolarmente pericolosa e non esistono boroughs “malfamati” di per se’; ricordatevi che Manhattan, Queens, Brooklyn e il Bronx (difficilmente vi recherete nella periferica Staten Island, il quinto distretto della città) non sono “quartieri” ma vere e proprie città più grandi di Milano e almeno altrettanto variegate. Il consiglio è quello di non avventurarvi da soli, magari a piedi e alla sera, in zone poco turistiche o che non conoscete; rispettando questi semplici accorgimenti, New York è una città sicura e accogliente, che vi stupirà per la sua vivacità e la sua incredibile offerta culturale e artistica.
Sopra: il Museo Solomon R. Guggenheim, fotografia di David Heald © The Solomon R. Guggenheim Foundation, New York.

American Museum of Natural History – New York

Bronx Museum of the Arts, New York

Cooper Hewitt Design Museum, New York

Frick Collection – New York

Giardino Botanico di New York – New York Botanical Garden

MAD – The Museum of Arts and Design, New York

Memoriale e Museo del 11 Settembre, New York

MET Fifth Avenue – Metropolitan Museum of Art, New York

MoMA PS1

Museum of Jewish Heritage, New York

Museum of the Moving Image ad Astoria, New York

Solomon R. Guggenheim Museum – New York

Storefront for Art and Architecture, New York

The MET Cloisters, New York

The Museum of Modern Art – MoMA

Whitney Museum of American Art, New York

New York | Il MET Breuer apre al pubblico

Il Museo Guggenheim, una rivoluzione Americana

New York | Il Whitney Museum di Renzo Piano

Lo studio ‘Pedro & Juana’ ha vinto l’edizione 2019 di YAP (Young Architects Program) del MoMA PS1

NYC | Il progetto di ‘Dream The Combine’ vince YAP MoMA PS1 / 2018

Al MoMA di NYC 111 abiti e accessori “simbolo” del XX° secolo

NYC | Una mostra al MoMA celebra il 150° anniversario di Frank Lloyd Wright

NYC | Jenny Sabin vince lo YAP MoMA (Young Architects Program) 2017

Design a N.Y.| “Scraps”, il riuso creativo dei tessuti in mostra alla Cooper Hewitt

How Should We Live? interior design dagli anni ’20 ai ’50 al MoMA

Tutti i dipartimenti del MoMA per raccontare un decennio rivoluzionario

MoMa PS1 | Il progetto vincitore di YAP 2016 NY di Escobedo Solíz

NY | Una costellazione di architetti giapponesi al MoMA

New York | Cosmo: progetto vincitore di YAP 2015 al MoMA PS1

New York | le sculture di Picasso in mostra al MoMA

NY | Al MoMA Endless House, la casa unifamiliare fra architettura e arte

L’installazione “On Broadway” racconta NYC

NYC | “This is for Everyone” Design per il bene comune al MoMA

I Musei nella letteratura | 01 – Il giovane Holden

New York | Designing Modern Women al MoMA

Stati Uniti | 14a Biennale Architettura

New York | Una collezione di idee al MoMA

New York | Hy-Fi installazione al MoMA PS1

NYC | Il progetto Big U è uno dei vincitori di “Rebuild by Design”
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474