copertina

Milano | Dove vivono gli architetti

Dove vivono gli architetti è una mostra-installazione che racconta gli spazi e le città dove risiedono otto protagonisti dell’architettura contemporanea

peru-pavilion-venice-architecture-biennale-2014-01

Perù | 14a Biennale Architettura

La mostra del Perù alla 14a Biennale Architettura racconta la coesistenza di architettura formale e spontanea…

biennale-architecture-venice-germany-01

Germania | 14° Biennale Architettura

Il padiglione Tedesco alla 14a Biennale di Venezia è incentrato sul ruolo simbolico dell’architettura e sul suo rapposrto con l’indentità nazionale

indonesia-pavilion-venice-architecture-biennale-2014-01

Indonesia | 14a Biennale Architettura

La mostra dell’ Indonesia alla Biennale Architettura si concentra sul ruolo peculiare che il Tukang (maestro artigiano) ha nella realizzazione degli edifici

finland-pavilion-architecture-biennale-02

Finlandia | 14a Biennale Architettura

Re-creation, l’installazione presentata dalla Finlandia alla Biennale di Venezia Architettura, è stata creata in occasione…

Canada Biennale Venezia Architettura 2014

Canada | 14a Biennale Architettura

La mostra del Canada alla 14a Biennale di Venezia Architettura esplora 100 anni di modernizzazione della regione più settentrionale del Paese, Nunavut

Triennale Design Museum MIlan

Triennale Design Museum settima edizione

Nel 2014 la mostra semi-permanente del Triennale Design Museum racconta come il Design Italiano e la creatività abbiano reagito ai tempi di crisi economica

Repubblica Dominicana Biennale Venezia Architettura 2014

Repubblica Dominicana | 14a Biennale

Il padiglione della Repubblica Dominicana alla Biennale di Venezia racconta la storia dell’architettura moderna del Paese Caraibico a partire dagli anni ’30

biennale-Spain-02

Spagna | 14a Biennale Architettura

Interiors è il titolo della mostra della Spagna alla 14a Biennale Architettura curata da Iñaki Ábalos e concepita come mezzo per ripensare l’architettura

Padiglione Danimarca Biennale Architettura 2014

Danimarca | 14a Biennale Architettura

Il padiglione della Danimarca alla 14a Biennale Architettura racconta un modello di modernità che nasce dall’incontro tra razionalità ed estetica

israel-pavilion-biennale-venice-03

Israele | 14a Biennale Architettura

La mostra di Israele della Biennale Architettura 2014, intitolata “The UrbUrb”, presenta la storia dell’urbanizzazione del paese, nell’ultimo secolo

Padiglione Olanda Biennale Architettura-2014-03

Olanda | 14a Biennale Architettura

Il contributo dell’ Olanda alla 14a Biennale Architettura è un ragionamento critico sul suo modello di società aperta…

mateinitaly-glas-triennale-02-b

Milano | MaTeinItaly: narrare la matematica

La mostra MaTeinItaly è stata pensata per avvicinare il pubblico alla matematica raccontata come la materia che risolve problemi reali negli ambiti più vari

biennale-belgian pavilion-01

Belgio | 14a Biennale Architettura

Il Padiglione del Belgio alla 14a Biennale di Architettura affronta il tema della modernità raccontando gli interni abitativi come spazi in trasformazione

japan design exhibition paris

Parigi | il design giapponese alla MCJP

La mostra “Daily life with handicrafts and design” dello studio Archee, dedicata al design giapponese, a Parigi alla Maison de la Culture du Japon

Il London Design Festival 2014 al V&A

Il Victoria and Albert museum a Londra è la sede di vari eventi legati al London Design Festival 2014, di cui presentiamo cinque interessanti installazioni

Londra | Un posto chiamato casa, LDF 14

A Trafalgar Square, l’evento simbolo del London Design Festival 2014 allestisce 4 case immaginate da Jasper Morrison, Studioilse, Patternity e Raw Edges

Cagliari | mostra “Futuro prossimo”

La mostra, progettata da GlasArchitettura, ha presentato le azioni dell’amministrazione comunale per candidare Cagliari a capitale europea della cultura

Big Bang Data exhibition CCCB Barcelona

“Big Bang Data” al CCCB, Barcellona

La mostra Big Bang Data, al CCCB di Barcellona, è un progetto che indaga il fenomeno della “esplosione dei dati” nel quale tutti siamo immersi

Italia | 14a Biennale Architettura

Il titolo del padiglione italiano, Innesti-Grafting, allude alla specificità italiana in rapporto al tema di questa 14° biennale di Architettura.

elements Venice Architecture Biennale 2014

14° Biennale di Architettura | seconda parte

Elements of Architecture, una delle tre mostre che formano la 14° Biennale presenta in modo tangibile gli elementi base dell’architettura.

Olafur Eliasson Riverbed exhibition Louisiana museum of art 05

Olafur Eliasson – Il fiume nel museo

Riverbed è un’ installazione site-specific commissionata dal Museo Louisiana all’artista danese Olafur Eliasson che ha portato un fiume nel museo

14°Biennale | Padiglioni Nazionali

Absorbing modernity 1914-2014, nei Padiglioni Nazionali dei Giardini e all’Arsenale, è affidata a ciascuno dei 66 paesi partecipanti alla 14° Biennale

Giappone | 14a Biennale di Architettura

In the real world, la mostra giapponese della 14° biennale di architettura si concentra sul lavoro degli architetti giapponesi attivi negli anni ’70

Brasile | 14a Biennale Architettura

Il padiglione brasiliano, in occasione della 14° Biennale di Architettura racconta un secolo di evoluzione del paese …

Serbia | 14a Biennale Architettura

Lo spazio del padiglione della Serbia alla 14a Biennale di Venezia Architettura è definito dalla tensione fra due poli, uno buio e uno illuminato