XX1T Milano |New Craft alla Fabbrica Del Vapore
XXI Mostra Internazionale della Triennale di Milano
Mostra temporanea curata da Stefano Micelli
Coordinamento: Sara Salmaso
Progetto di allestimento: Studio Geza
Progetto grafico: Sebastiano Girardi, Matteo Rosso
New Craft – la sala centrale della Fabbrica del Vapore, foto © Inexhibit
New Craft: l’ artigianato incontra le nuove tecnologie alla Fabbrica del Vapore.
Nel quadro delle mostre che formano la 21° Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, alla Fabbrica del Vapore, la mostra New Craft è un incontro fra nuove tecnologie e manifattura.
Secondo Stefano Micelli curatore della mostra: “la rivoluzione tecnologica sta trasformando i modi della produzione e del consumo cambiando inevitabilmente le forme del progettare.
Il digital manufacturing consente di superare i vincoli tradizionali dei processi produttivi prefigurando un mondo libero da prodotti seriali…”
Accanto agli oggetti realizzati dai giovani “under 35” – molti anche gli studenti delle facoltà di design provenienti da tutto il mondo – selezionati dalla open call lanciata dalla Triennale nei mesi scorsi, la mostra New Craft presenta una rassegna di oggetti e aziende manifatturiere, mettendo in luce la “rivoluzione tecnologica” che ha trasformato il modo di progettare e produrre le cose.
Vista esterna dell’edificio che ospita la mostra, parte del complesso della Fabbrica del Vapore
Lo spazio della navata centrale è scandito da 9 installazioni verticali, ciascuna dedicata ad uno specifico prodotto manifatturiero e ad una azienda. Sul grande tavolo a X che occupa il centro della sala, o raggruppati in piccole mostre disseminate nello spazio, sono esposti oggetti finiti e prototipi, alternati a contributi video e ai lavori dei designers under 35.
New Craft: la sala principale.
Oggetti esposti sul tavolo al centro della navata principale.
.EXNOVO, lampade Big Louie, nylon in stampa 3D, realizzata a partire dalla scansione di un particolare di un edificio e in primo piano la lampada Plune
New Craft, vista della mostra. Sotto le poltrone realizzate dagli studenti della Marilyn Grear University, Rhode Island school of design.
Nelle navate laterali sono allestite micro mostre che illustrano la relazione fra artigianato e tecnologie avanzate in differenti campi del design con particolare riferimento sulle tecnologie di produzione digitali e alla stampa 3D.
Una delle sezioni dedicate agli abiti e agli accessori.
La sezione sulla modellazione del legno.
Il ventaglio di oggetti e manufatti esposti è molto ampio ed include fra altri il settore delle biciclette, dei mobili in legno e in metallo, il settore dei tessuti , delle pietre, della moda, inclusi abiti e accessori, della ceramica e della gioielleria e addirittura della autoproduzione della pasta, dal seme di frumento alla trafilatura dei diversi formati.
New Craft
2 aprile / 12 Settembre 2016
Fabbrica del Vapore – Milano
L’area dedicata alle aziende produttrici di biciclette.
L’area dedicata alla modellazione delle pietre.
L’area dedicata alla sartoria digitalizzata, Peter Stampfli, dalla scansione della forma del corpo alla realizzazione dell’abito, davvero su misura.

La Fabbrica del Vapore è uno spazio espositivo e un hub di attività creative, principalmente legate al design, situato in via Procaccini a Milano

Milano
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474