Sebbene nota a livello internazionale soprattutto come la capitale italiana del design e della moda, Milano è anche una città di grande arte, compresa quella di Leonardo e di Michelangelo. Ecco quindi che, trovarsi a Milano per turismo, per fare acquisti o per assistere al Salone del Mobile o alla Settimana della Moda può essere anche una buona occasione per visitare uno dei molti musei e delle gallerie artistiche della città meneghina.
Tra una visita e l’altra, ci si può fermare in uno dei molti ristoranti di cucina tradizionale meneghina – che propongono piatti tipicamente piuttosto consistenti come il Risotto alla Milanese, la costoletta alla Milanese (rigorosamente fritta nel burro e con l’osso) e l’Ossobuco col risotto – ma anche in ristoranti etnici e pluristellati; uno di questi, il Ristorante Enrico Bartolini, è all’interno del museo MUDEC, in zona Tortona.
In generale, la gran parte delle mete culturali della città si trovano nella zona centrale e sono facilmente raggiungibili attraverso l’efficiente sistema di trasporto pubblico milanese. Un suggerimento per chi è nuovo della città, in inverno il clima è notoriamente freddo, umido e grigio, mentre in piena estate il caldo può essere davvero soffocante; la capitale della Lombardia mostra il suo lato migliore in primavera e nella prima parte dell’autunno.
Immagine di copertina: Foro Buonaparte a Milano con il Castello Sforzesco sullo sfondo; foto © Inexhibit

Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana, Milano

Castello Sforzesco, Milano

Cenacolo Vinciano e Ultima Cena – Santa Maria delle Grazie, Milano

Fabbrica del Vapore, Milano

HangarBicocca – Milano

La Triennale di Milano – Triennale Design Museum

Memoriale della Shoah di Milano

MUDEC – Museo delle Culture, Milano

Museo del Novecento, Milano

Museo Martinitt e Stelline

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia – Milano

Museo Poldi Pezzoli – Milano

Pinacoteca di Brera – Milano

Studio-Museo Achille Castiglioni

La nuova Torre di Rem Koolhaas / OMA per Fondazione Prada, Milano

Fondazione Prada apre a Milano il nuovo spazio dedicato alla fotografia

Fondazione Prada Milano p. 1 – l’architettura

Fondazione Prada Milano p. 2 – la collezione d’arte

Milano | la Pietà Rondanini è nel suo Museo

Il Salone del Mobile di Milano e la Design Week 2021 spostati a settembre.

Milano Design Week 2019 | 2 tonnellate di tappi di plastica per aiutare il pianeta

Milano Design Week 2019 | Le colonne vegetali di Estudio Campana nel chiostro della Farmacia

Milano Design Week 2019 | TAKT PROJECT presenta le sue stalattiti luminose

Milano Design Week 2019 | ecco i progetti premiati al SaloneSatellite 2019

Milano Design Week 2019 | Da FLOS lo specchio di Starck e i vetri di Grcic

Milano Design Week 2019 | l’installazione in bioplastica di COS e Mamou-Mani

Milano Design Week 2019 | il distretto 5VIE fra arte e design

“Broken Nature” alla Triennale di Milano. Sarà il design a salvare il mondo?

Il Salone del Mobile.Milano 2019 celebra il genio di Leonardo da Vinci

“in.di calling | 01”, la Open Call dedicata al design autoprodotto

La Rinascente di Milano punta sui giovani designers del SaloneSatellite

I vincitori del premio Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana: la mostra in Triennale

A Milano la Triennale racconta il Design Italiano attraverso le sue Icone

Milano Design Week | INHABITS: unità abitative mobili e strutture leggere

MAD Architects crea una installazione per Audi alla Milano Design Week 2018

Milano Design Week 2018 | la seconda edizione di Ventura Centrale

Milano Design Week 2018 | FLOS: una mostra-tributo ad Achille Castiglioni

Milano Design Week 2018 | architettura e ambiente nella mostra LIVING NATURE

Milano Design Week 2018 | Da Gaudì a Tusquets, BD unisce arte e artigianato

Milano Design Week 2018 | le anticipazioni di DOUTDESign a Zona Santambrogio

Milano Design Week 2018 | una preview sul panorama del design a ‘Ventura Future’

Milano | Al Design Supermarket di Rinascente 9 oggetti dal Salone Satellite

Cinque scenari per la Milano del futuro | Dagli Scali la Nuova Città

“Too good to waste”, Benedetta Tagliabue per Milano Design Week 2017

“Inspired in Barcelona”. Il design catalano a Palazzo Isimbardi | Milano Design Week 2017

Le installazioni luminose di Nichetto e Gorham per Salviati a Ventura Centrale

Maarten Baas presenta la 101 Chair a Ventura Centrale | Milano design Week 2017

Milano Design Week 2017 | La “Time Machine” di Lee Broom a Ventura Centrale

Milano Design Week 2017 | Design Nomade al Base indaga il “vivere nomade” contemporaneo

Milano Design Week 2017 | Oikos presenta “White in the City”

Milano Design Week 2017 | Inhabits: prototipi di micro architetture a Parco Sempione

Milano Design Week 2017 | Wave/Cave, il padiglione in ceramica di SHoP Architects
![Milano Design Week 2017 | [róng] : dall’artigianato cinese al design contemporaneo](https://www.inexhibit.com/wp-content/uploads/2017/04/róng-Chinese-contemporary-craft-design-Milan-2017-Inexhibit-09-423x282.jpg)
Milano Design Week 2017 | [róng] : dall’artigianato cinese al design contemporaneo

“Giro Giro Tondo”. A Milano la 10°edizione del Triennale Design Museum

Salone del Mobile di Milano e Fuorisalone 2017

Milano Design Week 2017 | le scuole di design a Ventura Lambrate

“La Terra Inquieta”, il racconto del presente alla Triennale di Milano

Milano Design Week 2017 | DOUTDESign in Zona Santambrogio

Fuorisalone Milano 2017 | selezione degli eventi di Tortona Design Week

Milano | “Ventura Centrale” un nuovo sorprendente spazio espositivo

SIGNS. A Base Milano in mostra il design della comunicazione

“Arbor Lights” installazione di Not a Number Architects

Open borders | installazioni tra architettura e design all’Università

Milano design week | Il fuorisalone di Ventura Lambrate

Before Design: Classic | il “made in Italy” prima del design

Report dal Salone del Mobile di Milano 2016

XX1T Milano |New Craft alla Fabbrica Del Vapore

Milano | mostre – installazioni – eventi: Milano Design Week 2016

XX1T Milano | Sempering – materia e forma

XX1T Milano | Neo Preistoria. 100 verbi

XX1T Milano | 21° Triennale – Design After Design

Ricapitolando: le Esposizioni della Triennale

EXPO | il lato oscuro dell’architettura effimera

Milano | Gauguin. Racconti dal Paradiso

Milano | Tutti da Barbie al Mudec !

Milano|”Gaspare Ash Works” a The Open box

C’è un futuro per il sito di EXPO Milano 2015?

Milano EXPO 2015 | Il Padiglione Italia

EXPO 2015 | Padiglione del Regno Unito

Make in Italy – 50 anni di innovazione italiana

Milano EXPO 2015 | Padiglione Zero

Alma Mater – un’opera multimediale a Milano

EXPO 2015 | Padiglione della Germania

EXPO 2015 | Padiglione della Svizzera

EXPO 2015 | Padiglione della Spagna

EXPO 2015 | Padiglione del Brasile

EXPO 2015 | Il padiglione degli Emirati Arabi Uniti

Milano EXPO 2015 | Padiglione della Francia

EXPO 2015 | Padiglione della Cina

EXPO 2015 | Breathe Austria – Padiglione austriaco

“Energy for Creativity” alla Statale di Milano

Milano | Favilla: un racconto di luce

Milano | Camera Chiara di Annabel Karim Kassar

Milano | I “future flowers” di Libeskind alla Statale

Milano | IRORI – installazione di Kengo Kuma

Milano | Cartoline dal Salone del Mobile 2015

Salone del mobile Milano | La Passeggiata

Milano | Padiglioni EXPO Gate – Studio Scandurra

Expo Milano 2015 | “Arts & Foods” in Triennale

Arte e design alla Fondazione Castiglioni

Milano | Icone del Design Italiano

Milano | L’inafferrabile Ugo La Pietra

Milano | 1924-2014 La Rai racconta l’Italia

Milano | Dove vivono gli architetti

Triennale Design Museum settima edizione

Milano | MaTeinItaly: narrare la matematica

Stand Elica Ring – di stARTT

Milano | Feeding. New ideas for the city

Milano | Cartoline dal Salone del Mobile 2014

Milano | Cildo Meireles all’ HangarBicocca

Milano | Piero Fornasetti alla Triennale
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474