Herzog & de Meuron – Edificio Feltrinelli a Porta Volta, Milano

Luogo: Milano, Italia
Progetto: Herzog & de Meuron
Feltrinelli Porta Volta, Milano

Feltrinelli Porta Volta Milan Herzog & de Meuron exterior 08 Inexhibit

Il complesso Feltrinelli Porta Volta disegnato da Herzog & de Meuron, vista esterna da est.
Foto © Riccardo Bianchini / Inexhibit

Feltrinelli Porta Volta, Milano – Herzog & de Meuron

Feltrinelli Porta Volta è un complesso edilizio progettato dallo studio di architettura svizzero Herzog & de Meuron, affacciato lungo Viale Pasubio nella zona di Porta Volta a Milano, da cui prende il nome.

Inaugurato nel 2016, il complesso lungo duecento metri, è formato da due corpi – caratterizzati da una tetto a doppia falda molto accentuato – che ospitano uffici, una sala di lettura, spazi polifunzionali, caffetterie, ristoranti e negozi; l’edificio a est accoglie anche la sede della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli mentre quello a ovest ospita il quartier generale di Microsoft Italia. Il profilo dei volumi, realizzati in calestruzzo e vetro, è ispirato a quello della tradizionale cascina lombarda.
Come scrivono Herzog & de Meuron: ” I nuovi edifici sono ispirati dalla semplicità e dalle generose dimensioni dell’architettura tradizionale milanese, come quella dell’ Ospedale Maggiore, della Rotonda della Besana, del Lazaretto e del Castello Sforzesco. Essi si ipirano anche ai lunghi edifici lineari delle cascine tipiche dell’architettura della Lombardia che sono state anche fonte di ispirazione per l’opera di Aldo Rossi, ad esempio nel caso del suo edificio residenziale al quartiere Gallaratese.
E’ per questo che proponiamo un edificio lungo e stretto che, in modo vagamente figurativo, presenta un tetto che diventa anche facciata. La struttura riflette la configurazione geometrica del suo sito attraverso la rotazione dei suoi elementi costitutivi ed esprime un equilibrio tra trasparenza e consistenza spaziale. Facciata, struttura e spazio concorrono a formare un insieme coerente e integrato.”

La prima versione del progetto proposta dallo studio svizzero nel 2012 prevedeva un terzo edificio speculare, più corto, collocato sul lato opposto di Viale Pasubio. Questo ulteriore corpo rendeva più chiara la relazione visiva tra il nuovo complesso e i due edifici daziari ottocenteschi di Porta Volta situati nelle immediate vicinanze.

Feltrinelli Porta Volta Milan Herzog & de Meuron exterior 01 Inexhibit

La facciata meridionale, in calcestruzzo e vetro, del complesso Feltrinelli Porta Volta vista da via Varese. Foto © Riccardo Bianchini / Inexhibit

Feltrinelli Porta Volta Milan Herzog & de Meuron exterior 07 Inexhibit

Feltrinelli Porta Volta Milan Herzog & de Meuron exterior 09 Inexhibit

Feltrinelli Porta Volta Milan Herzog & de Meuron exterior 05 Inexhibit

Feltrinelli Porta Volta, facciata orientale, viste complessive e dettaglio.
Foto © Riccardo Bianchini / Inexhibit

Feltrinelli Porta Volta Milan Herzog & de Meuron facade Inexhibit

Feltrinelli Porta Volta, facciata nord. Foto © Riccardo Bianchini / Inexhibit

Feltrinelli Porta Volta Milan Herzog & de Meuron exterior 03 Inexhibit

Vista dello stacco fra i due edifici di Feltrinelli Porta Volta. Il passaggio permette il collegamento fra lo spazio pedonale a sud del complesso e Viale Pasubio.
Foto © Riccardo Bianchini / Inexhibit


link sponsorizzato

Articoli su Herzog & de Meuron

Herzog & de Meuron

Herzog & de Meuron


Altro a Milano

Milano

Milano


copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474