Cerere e Semia – serie Bucchero

indi-MANUFATTO Cerere e ciotola Semia serie Bucchero contenitori in ceramica

| Product type: Oggetti per la casa
| Made by: Michele Totino
| Author: Manufatto

| Price: € 240/250 cadauno

Cerere e Semia – contenitori della serie Bucchero 

Il bucchero è un tipo di ceramica nera e semi-lucida, prodotta dagli etruschi per realizzare vasellame, ottenuta mediante una particolare tecnica di cottura: avveniva in forni adatti a produrre un’atmosfera interna priva di ossigeno che consente la trasformazione dell’ossido ferrico dell’argilla in ossido ferroso connotando gli oggetti con la tipica colorazione nerastra. Durante la cottura la legna che arde a stretto contatto con il vasellame rilascia una quantità di fumo tale da impregnare la terracotta e coadiuvare il processo di colorazione.
Il tappo in faggio che chiude il contenitore ha una parte annerita, diventata carbone, proprio a ricordare la particolarità di questa tecnica di cottura.

Materiale: ceramica Bucchero tornita a mano e tappo in faggio tornito a mano
Dimensioni:  c. H 30 cm D 20 cm (contenitori “Cerere”), c. H 8 cm D 28 cm (ciotola “Semia”)
Piccola serie


Ceramisti Totino
Michele Totino è artigiano abile nella lavorazione delle ceramiche. Una tradizione di famiglia che parte con il maestro Romolo Totino 60 anni fa. Tarquinia è stata ed è la culla di questo artigiano che produce e ha la sua bottega a pochi passi dalla necropoli etrusca. La grande passione per le tecniche etrusche di cottura del vasellame ne fanno uno dei pochi artigiani del Bucchero in italia.


More from Manufatto

Manufatto



copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474