Museu de Arte Contemporânea de Serralves, Porto
Norte, Portugal
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)

Il Museu de Arte Contemporânea de Serralves è un grande museo d’arte contemporanea a Porto, nel nord del Portogallo, progettato dall’architetto portoghese Alvaro Siza Vieira.
Inaugurato il 6 giugno 1999 all’interno del Parque de Serralves, un parco di 18 ettari nel centro di Porto disegnato negli anni Trenta del Novecento dall’architetto paesaggista francese Jacques Gréber, il Museu de Arte Contemporânea de Serralves è uno dei più importanti musei in Portogallo esclusivamente dedicati all’arte contemporanea nazionale e internazionale.
Immagine di copertina: Museu de Arte Contemporânea de Serralves. Foto Cjreddaway via Flickr (CC BY 2.0)
Architettura
Siza Vieira ha progettato il museo in modo da minimizzarne l’impatto sull’intorno, integrando la costruzione con il parco storico di Serralves. Per raggiungere questo obiettivo, l’architetto portoghese ha concepito l’edificio come un sistema formato da un volume principale sviluppato su tre piani – che ospita l’atrio d’ingresso, l’auditorium, una grande sala espositiva centrale, spazi didattici e multifunzionali, una biblioteca e i servizi per il pubblico – dal quale si staccano e si protendono verso sud due ali, separate da un cortile alberato, contenenti gli spazi espositivi .
“Gli spazi espositivi sono stati disegnati con una configurazione a “U”, in modo da permettere al giardino di entrare nel museo e per minimizzare l’impatto ambientale dell’edificio.” Alvaro Siza
Complessivamente, il museo conta quattordici sale espositive con una superficie complessiva di 4.485 metri quadrati. Le sale hanno forma, altezza e dimensioni diverse per poter accogliere mostre ed eventi di varia natura, oltre che opere d’arte di differente tipologia.Nonostante la diversificazione degli spazi, la maggior parte di essi condivide scelte morfologiche comuni, come le ampie finestrature affacciate sul giardino e un’abile combinazione di illuminazione naturale e luce artificiale.
Oltre alla relazione accuratamente pianificata tra architettura e paesaggio, i materiali usati da Siza Vieira – calcestruzzo e acciaio per le strutture, granito e intonaco bianco per i rivestimenti esterni, legno di quercia e marmo per i pavimenti e intonaco bianco per murature interne e soffitti – contribuiscono alla creazione di ambienti rilassanti e intimi che nell’insieme caratterizzano l’atmosfera del museo.
Pianta di piano terra e sezioni; immagini courtesy of Alvaro Siza Vieira.
Museu de Arte Contemporânea de Serralves. Foto Jaime Silva via Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)
Marmo, legno e intonaco bianco sono i materiali che cratterizzano gli interni dell’edificio. Foto Paulo Valdivieso via Flickr (CC BY-SA 2.0)
La passeggiata in cima agli alberi
Oltre all’edificio del museo Alvaro Siza Vieira ha progettato, in collaborazione con Carlos Castanheira, uno spettacolare percorso pensile all’interno del Parco Serralves chiamato Treetop Walk. Inaugurata nel 2019 e realizzata in gran parte in legno, la passeggiata sospesa serpeggia tra le cime degli alberi offrendo viste spettacolari sull’ambiente naturale.
Museu de Arte Contemporânea de Serralves. Una vista della Treetop walk, il percorso pensile. Foto di Bex Walton via Flickr (CC BY 2.0)
Collezione di arte contemporanea e programma di attività
La collezione della Fondazione Serralves, dedicata principalmente all’arte contemporanea dal 1960 ad oggi, comprende circa 4300 opere di artisti portoghesi e internazionali tra cui Vito Acconci, Helena Almeida, John Baldessari, René Bértholo, Christian Boltanski, Fernando Calhau, Alberto Carneiro, Manuel Casimiro, Lourdes Castro, Didier Faustino, Anselm Kiefer, Ana Hatherly, Álvaro Lapa, Albuquerque Mendes, Mario Merz, Cildo Meireles, Bruce Nauman, Claes Oldenburg, Nam June Paik, Gerhard Richter, Julião Sarmento, Robert Smithson, Ângelo de Sousa e Antoni Tàpies. Opere della collezione sono usualmente esposte a rotazione in mostre semi-permanenti.
Il museo inoltre ospita, in prestito a lungo termine, la Collezione Miró dello Stato Portoghese, formata da 85 opere – fra dipinti, disegni, sculture, collage e arazzi – del famoso artista catalano.
Il Museo di Arte Contemporanea di Serralves contiene anche un giardino di sculture, con opere di Dan Graham, Angelo de Sousa, Claes Oldenburg & Coosje van Bruggen, Maria Nordman, Veit Strattman, Francisco Tropa, Alberto Carneiro, Aristide Maillol, Fernanda Gomes e Richard Serra.
Il programma del Museu de Arte Contemporânea de Serralves offre varie mostre temporanee allestite ogni anno, dedicate principalmente ad alcuni dei principali artisti contemporanei portoghesi e internazionali: negli ultimi anni il museo ha organizzato mostre monografiche di Olafur Elisasson, Louise Bourgeois, Gonçalo Pena, Joana Vasconcelos, Juan Muñoz, Julião Sarmento e Yoko Ono.
Oltre alle mostre il programma del museo comprende visite guidate, concerti, rassegne cinematografiche ed eventi speciali. Completamente accessibile ai disabili, l’edificio del museo contiene anche un auditorium, una libreria d’arte, spazi per attività didattiche, tre ristoranti, un negozio di souvenir e una libreria.
Museu de Arte Contemporânea de Serralves. La biblioteca del museo; foto Cjreddaway via Flickr (CC BY 2.0)
L’ala sinistra del museo vista dal cortile centrale. Foto Cjreddaway via Flickr (CC BY 2.0)
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474