Napoli e Campania

Naples panorama 3

Napoli –  la terza maggiore città in Italia, con un’area metropolitana di oltre tre milioni di abitanti, ed il capoluogo della Campania – è generalmente considerata la capitale economica e culturale del Mezzogiorno.

Fondata dai Cumani nell’ottavo secolo avanti Cristo col nome di Parthenope, la città era un centro già importante ai tempi della Magna Grecia e durante il periodo Romano.
Governata in sequenza da Romani, Bizantini, Normanni, Spagnoli e Francesi, Napoli divenne capitale del Regno delle Due Sicilie nel 1816, prima di essere incorporata nel neonato Regno d’Italia nel 1861.
E proprio la storia lunga ed articolata di Napoli ha dato origine a grandi musei, ad architetture monumentali, ed ad alcuni dei siti archeologici più noti al mondo.

In generale, la città ed il territorio campano esprimono tutte le varie influenze culturali che li hanno formati nel corso dei secoli; Napoli unisce oggi elementi greci, italiani, spagnoli e francesi con altri eminentemente napoletani in una combinazione assolutamente unica.
Tra i luoghi da non perdere vi sono il Museo Archeologico Nazionale ed il Museo di Capodimonte in città; la Reggia di Caserta, gli scavi di Pompei ed Ercolano nelle sue vicinanze, ed il sito archeologico di Paestum un po’ più lontano. Ma anche musei meno celebri, come il museo MADRE di arte contemporanea o la Città della Scienza, meritano di essere visitati.

Un consiglio: evitate se possibile di usare la vostra macchina per girare Napoli, città dalla viabilità e dal traffico non dei più semplici, e scegliete piuttosto i mezzi pubblici o un taxi.

Banner: vista panoramica di Napoli con il Maschio Angioino sulla sinistra ed il Vesuvio sulo sfondo; foto: Alessandro De Vita
Immagine di copertina: David McAughtry


i musei di Napoli e Campania

Pompei – sito archeologico e scavi

Pompei – sito archeologico e scavi

Pompei - Viale delle Ginestre
chiuso: aperto tutti i giorni, tranne Natale, Capodanno e 1 Maggio
Il sito archeologico di Pompei, vicino Napoli, conserva i resti dell'antica città romana di Pompeii, seppellita dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

link sponsorizzato


link sponsorizzato


copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474