Giochi di specchi e magie d’acqua: i sortilegi di Eliasson a Versailles
Reggia di Versailles
Reggia di Versailles
7 giugno / 30 ottobre 2016
Foto Anders Sune Berg. Courtesy of the artist
Giochi di specchi e magie d’acqua: i sortilegi di Eliasson a Versailles
Ogni anno, in estate, il complesso di Versailles offre i suoi incredibili spazi al lavoro di un artista contemporaneo: per il 2016 l’ occasione di misurarsi con le vertiginose prospettive e la maestosità delle sale della Reggia è toccata a Olafur Eliasson.
Le installazioni site-specific di Eliasson – anche se la definizione nel suo caso è sicuramente riduttiva – sono una forma di poesia, non fatta di parole ma di relazioni che si creano fra gli spazi e le persone. Le sue opere hanno il potere di svelare mondi nascosti, di evocare dimensioni parallele dove accadono sortilegi che in realtà sono frutto di una conoscenza profonda della fisica della materia e della tecnologia.
sopra e in copertina:
Olafur Eliasson, Deep Mirror (yellow), 2016
Specchi, luce monofrequenza, alluminio, legno, pittura (nero, bianco), unità di controllo, 445x180x90 cm. Reggia di Versailles, 2016. Foto Anders Sune Berg. Courtesy of the artist, neugerriemschneider, Berlin; Tanya Bonakdar Gallery, New York; © Olafur Eliasson.
Versailles con i suoi incredibili spazi – i viali, i giardini e la grande architettura con suo carico di storia – offre a Eliasson la possibilità di svelare ancora una volta una sensibilità per la natura e per i fenomeni naturali che va oltre l’interesse puramente estetico (Eliasson usa la sua arte anche come strumento di sensibilizzazione su temi ambientali, in particolare sui problemi legati ai cambiamenti climatici e per l’uso corretto delle risorse energetiche) e di utilizzare la tecnologia per sfidare la nostra visione del mondo, attraverso ambientazioni che fanno uso di luce proiettata, giochi di specchi e strutture geometriche complesse.
Olafur Eliasson, Fog Assembly, 2016
Acciaio, acqua, pompe, ugelli, 4,5 m, diametro 29 m. Palace of Versailles, 2016.
Foto Anders Sune Berg. Courtesy of the artist, neugerriemschneider, Berlin; Tanya Bonakdar Gallery, New York; © Olafur Eliasson.
Olafur Eliasson, Waterfall, 2016
Gru, acqua, acciaio inossidabile, pompa, tubo, zavorra. Reggia di Versailles, 2016.
Foto Anders Sune Berg. Courtesy of the artist, neugerriemschneider, Berlin; Tanya Bonakdar Gallery, New York; © Olafur Eliasson.
Olafur Eliasson, Glacial rock flour garden, 2016
Reggia di Versailles, 2016. Foto Anders Sune Berg. Courtesy of the artist, neugerriemschneider, Berlin; Tanya Bonakdar Gallery, New York; © Olafur Eliasson.
Eliasson si avvicina al castello e ai giardini di Versailles da sperimentatore: non installa oggetti, piuttosto escogita apparati per coinvolgere il visitatore in un rapporto attivo, insieme emotivo e ironico. Tutte le opere concepite ed esposte sono state progettate per il luogo in cui sono posizionate, e dunque i giochi con gli specchi, le diffrazioni della luce, le nubi di vapore acqueo di Eliasson si confrontano con le dorature e con gli stucchi dell’apparato decorativo della Reggia e con i giochi d’acqua delle fontane, creando sorpresa ma anche curiosità per il luogo, desiderio di scoperta oltre che divertimento.
Olafur Eliasson, The curious museum, 2016.
Specchio, impalcatura, acciaio, alluminio. Reggia di Versailles, 2016. Foto Anders Sune Berg. Courtesy of the artist, neugerriemschneider, Berlin; Tanya Bonakdar Gallery, New York; © Olafur Eliasson.
Olafur Eliasson, Solar compression, 2016.
Specchio convesso, luce monofrequenza, acciaio, pittura (bianco), motore, unità di controllo.
Reggia di Versailles, 2016. Foto Anders Sune Berg. Courtesy of the artist, neugerriemschneider, Berlin; Tanya Bonakdar Gallery, New York; © Olafur Eliasson.
Olafur Eliasson, The gaze of Versailles, 2016.
Sfere di vetro, oro, ottone, in due parti. 4x11x12 cm, ogni sfera 3,5 cm.
Reggia di Versailles, 2016. Foto Anders Sune Berg. Courtesy of the artist, neugerriemschneider, Berlin; Tanya Bonakdar Gallery, New York; © Olafur Eliasson.
Olafur Eliasson, Your sense of unity, 2016.
Foglio specchiante, luci LED, legno, pittura (nero), acciaio, plastica, unità di controllo. 512x270x466 cm. Reggia di Versailles, 2016. Foto Anders Sune Berg. Courtesy of the artist, neugerriemschneider, Berlin; Tanya Bonakdar Gallery, New York; © Olafur Eliasson.
Olafur Eliasson alla Reggia di Versailles
Dal 7 giugno al 30 ottobre 2016
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474