Galata Museo del Mare – Genova
Liguria, Italy
Telefono: +39 (0)10 23 45 655
Sito web: https://www.galatamuseodelmare.it
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)

Il Galata Museo del Mare di Genova è un grande museo di storia marittima e della navigazione sito nel porto antico della città ligure.
Edificio e nome
Parte del grande progetto di riqualificazione del waterfront di Genova, il Galata è uno dei più importanti musei dell’area mediterranea dedicati alla storia del millenario rapporto fra l’uomo e il mare.
Inaugurato nel 2004, l’edificio del museo è stato progettato dall’architetto spagnolo Guillermo Vazquez Consuegra nel sito di un ex cantiere navale fondato nel quindicesimo secolo, in seguito trasformato in un’area magazzini chiamata come l’antica colonia genovese di Galata ad Istanbul e da cui prende il nome oggi il museo.
Il museo si affaccia su un bacino all’interno del quale è ormeggiato permanentemente e visitabile dal pubblico l’ex sottomarino militare Nazario Sauro.
Galata Museo del Mare, Genova; vista esterna con, in primo piano, il sottomarino “Nazario Sauro” esposto permanentemente al museo
Cosa vedere al Galata
Esteso per ventotto sale disposte su quattro piani, il percorso museale del Galata presenta la storia dei viaggi per mare, dal quindicesimo secolo ad oggi, in varie sezioni cronologiche.
La mostra dimostra quanto l’attenzione all’aspetto “immersivo” del racconto sia la cifra distintiva di questo museo e combina numerose installazioni multimediali con una esposizione di oltre 4.000 oggetti, tra cui ricostruzioni in scala reale di imbarcazioni, come quelle di una galea genovese del Seicento lunga ben 42 metri, di un brigantino ottocentesco e della tolda di un tipico transatlantico dei primi del Novecento.
Il museo comprende sezioni espositive dedicate a vari aspetti della storia della marineria, come quelle sulle conquiste tecniche e l’evoluzione delle imbarcazioni, sui viaggi leggendari verso le Americhe e sulla storia dell’emigrazione italiana via mare, sulla vita di Cristoforo Colombo (la sezione espone anche il famoso ritratto di Colombo dipinto da Ridolfo del Ghirlandaio), una galleria che espone rari atlanti e globi antichi, l’interno di uno yacht inglese ottocentesco allestito con 120 dipinti di soggetto marinaro, ed una sala interattiva in cui il visitatore può vivere l’esperienza di trovarsi su una scialuppa di salvataggio in mezzo alla tempesta.
Il Museo Galata contiene anche una ludoteca, una terrazza panoramica, spazi per mostre temporanee, un auditorium da 99 posti, una sala conferenze, un negozio ed una caffetteria. Il museo è completamente accessibile ai disabili e fornisce dispositivi speciali per persone ipoudenti ed ipovedenti.
Il programma di attività del museo comprende mostre temporanee, visite guidate, attività didattiche e laboratori per bambini ed eventi speciali.
Immagini
Ricostruzione in scala reale di un brigantino del XIX secolo
Modelli di grandi velieri e galeoni
La sala dedicata a Cristoforo Colombo con il celebre ritratto di Colombo dipinto da Ridolfo del Ghirlandaio (c. 1520)
L’interno della ricostruzione in scala 1:1 di una galea genovese del Seicento
Mappe storica ed interattiva del porto antico di Genova nel sedicesimo secolo
Immagine di copertina: vista del Museo Galata nel porto antico di Genova. Tutte le immagini sono state gentilmente fornite da Galata Museo del Mare
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474