…e alla fine il Guggenheim Museum di Helsinki non si farà

Il lungo viaggio verso il futuro Guggenheim Museum di Helsinki sembra essere giunto ad una fine improvvisa.
In effetti, dopo un aspro dibattito, il Consiglio comunale di Helsinki ha deciso di ritirare il suo sostegno al progetto. La decisione è passata attraverso un voto nel quale 53 membri hanno votato contro e solo 32 hanno votato a favore.
Il sostegno della città era essenziale per la realizzazione del progetto dato che l’accordo tra la Fondazione Guggenheim ed il Comune di Helsinki prevedeva la cessione del terreno pubblico su cui realizzare l’opera ed un sostanzioso finanziamento di 80 millioni di euro da parte della città, mentre la Guggenheim avrebbe fornito le opere d’arte da esporre nel museo, la gestione ed il supporto culturale e promozionale; uno schema che si è rivelato di grande successo a Bilbao negli anni ’90, ma che non ha ottenuto lo stesso apprezzamento in Finlandia, oggi. In effetti, l’iniziativa è stata duramente criticata sia dalle formazioni di estrema sinistra che dai nazionalisti finlandesi già dalle prime fasi di concorso.
Il piano per la realizzazione di un nuovo museo Guggenheim a Helsinki è stato reso noto per la prima volta nel 2011. Nel 2015 la Guggenheim Foundation ha organizzato il concorso internazionale di architettura in due fasi che ha raccolto più di 1.700 proposte progettuali. Vincitore, con un progetto in stile “total-black”, è stato (a sorpresa) lo studio Moreau Kusunoki Architectes di Parigi.
Ora, sembra improbabile che il progetto potrà essere rianimato in futuro, sia a causa della crisi finanziaria che della freddezza con la quale è stato accolto dall’opinione pubblica finlandese; un progetto percepito, soprattutto a destra, come troppo costoso ed eccessivamente prono agli interessi di un’istituzione “straniera”.
“Siamo dispiaciuti che il Comune di Helsinki abbia deciso di non allocare i fondi per il futuro museo Guggenheim di Helsinki, di fatto ponendo fine al progetto” ha commentato Richard Armstrong, direttore della Solomon R. Guggenheim Foundation.
Moreau Kusunoki Architects, rendering del progetto vincitore del concorso per il Guggenheim Helsinki. Courtesy of The Guggenheim Foundation.
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474