Jasper Morrison in mostra al CID Grand Hornu

Luogo: Hornu, Belgio
CID - Grand Hornu
Jasper Morrison - Thingness
mostra temporanea
CID - Centre d'Innovation et de Design
al Grand Hornu
Foto della mostra di David Marchal courtesy of CID

CID- Jasper Morrison-4369-david-marchal

E’ allestita negli spazi del CID – Centre d’Innovation et de Design, nel complesso del Grand Hornu in Belgio, la mostra retrospettiva sul lavoro di Jasper Morrison.
Gli oggetti per la casa, i mobili, le lampade e i prodotti elettronici progettati da Morrison in 35 anni di carriera – e realizzati dalle più importanti aziende internazionali fra le quali Vitra, Magis, Cappellini, Alessi – sono adagiati fianco a fianco su una grande libreria.

CID- Jasper Morrison-4372-david-marchal-4

La struttura espositiva, disegnata dallo stesso Morrison in collaborazione con designer svizzero Michel Charlot,  realizzata con elementi in legno chiaro e ripiani con profondità degradante, oltre agli oggetti supporta  pannelli grafici con le riproduzioni di schizzi e appunti di lavoro, foto di prototipi  e viste ambientate,  per illustrare al pubblico il processo che accompagna la creazione di ogni progetto.

CID- Jasper Morrison-4370-david-marchal-2

CID- Jasper Morrison-4373-david-marchal-5

CID- Jasper Morrison-4374-david-marchal-6

CID- Jasper Morrison-4376-

Sopra: Jasper Morrison – Thingness.
viste della mostra; ©  jasper morrison, ©  CID, ©  photo by David Marchal.

Il titolo della mostra, Thingness, è già una dichiarazione d’intenti che rivela l’amore per la materialità degli oggetti. Rigore e ironia sono le cifre che contraddistingono il lavoro di Jasper Morrison; se infatti il suo approccio alla progettazione aderisce perfettamente alla dichiarazione di Le Corbusier contenuta in L’aventure du mobilier: “i mobili sono tavoli per lavorare e per mangiare, le sedie per mangiare e lavorare, poltrone in varie forme per riposare in diversi modi e contenitori per riporvi gli oggetti che noi tutti usiamo”, (1) allo stesso tempo questa “normalità” è sublimata dall’ironia e dal distacco (qualità che non a caso si ritrovano in tutti i più grandi designer)  che emergono in tutte le sue creazioni.

(1)” L’aventure du mobilier “, in Le Corbusier, Précisions sur un état présent de l’architecture et de l’urbanisme, Paris, éd. G. Crès et Cie,1930, pp. 107-122

cid-jasper-morrison-daad galerie-berlin

Sopra : Installazione per una mostra presso la DAAD Galerie (Berlino), Jasper Morrison © Photo Studio Morrison.

cid-jasper-morrison-man's chair-cappellini

Sopra:Thinking Man’s Chair, Jasper Morrison, prodotta da Cappellini © James Mortimer

cid-sketch-jasper-morrison-vitra-alessi

Sopra a sinistra:Schizzo per Polywood Chair, 1988 © Jasper Morrison. Prodotta da Vitra © Studio Frei .Sopra a destra: schizzo per Op La Table, 1998 © Jasper Morrison. Prodotto da Alessi.

Jasper Morrison – Thingness
10 Maggio – 13 Settembre 2015
CID – Centre d’Innovation et de Design al Grand-Hornu
Site du Grand-Hornu, Rue Sainte-Louise 82
7301 Hornu – Belgio

http://www.cid-grand-hornu.be/en/expositions/Jasper_Morrison/96/

La mostra è coprodotta da CID e MONS 2015.

CID- Jasper Morrison-4371-david-marchal-3

Sopra: Jasper Morrison – Thingness.
Vista della mostra ©  jasper morrison, ©  CID, ©  photo by David Marchal.


link sponsorizzato


copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474