Göteborg | Il Museo delle Culture del Mondo di Brisac Gonzalez
Brisac Gonzalez Architects
7 Bermondsey Exchange
179 –181 Bermondsey Street
Londra SE1 3UW-Gran Bretagna
Brisac Gonzalez Architects
www.brisacgonzalez.com
Fotografie di Hélène Binet
Photo Hélène Binet. Courtesy of Brisac Gonzalez Architects
Il Museo delle Culture del Mondo a Göteborg
Introduzione di Federica Lusiardi, Inexhibit
Il Museo delle Culture del Mondo (Världskulturmuseerna) è un museo etnografico ma anche un vivace centro culturale ed espositivo aperto alla città. La collezione permanente conta circa 100.000 oggetti provenienti da tutto il mondo che vengono studiati, custoditi ed esposti a rotazione. L’edificio, la cui superficie totale è di 10950 mq.- realizzato su progetto dello studio londinese Brisac Gonzalez Architects – è situato in città, fra l’Universeum Science Centre e il parco Liseberg.
Photo Hélène Binet. Courtesy of Brisac Gonzalez Architects
Il progetto – di Brisac Gonzalez Architects
Il Museo, che ha creato una nuovo spazio pubblico per le collezioni etnografiche svedesi, viene inoltre usato come una nuova arena, aperta ad eventi locali ed internazionali.
Situato alla base di una collina, nel centro cittadino, il museo include un auditorium, un centro di ricerca, sale per seminari, un ristorante e gli uffici amministrativi.
Photos Hélène Binet. Courtesy of Brisac Gonzalez Architects
La strategia progettuale è caratterizzata dalla marcata differenziazione fra il volume più chiuso dell’ala ovest affacciata sulla strada – che contiene spazi espositivi e uffici – e l’ala est – aperta e rivolta verso la collina – dove si svolgono le attività pubbliche.
Fra l’ala ovest, e quella più aperta, a est, è stato realizzato uno spazio simile ad un canyon, contenente tutti i servizi dell’edificio. I visitatori possono attraversare liberamente queste tre aree.
Salendo ai piani superiori del museo, gli elementi che dall’esterno sono stati visti dal basso vengono gradualmente percepiti dall’alto; è stata creata una sequenza di punti di vista diversi attraverso l’edificio che alternano le viste sulla collina con quelle dell’atrio e del museo.
Photos Hélène Binet. Courtesy of Brisac Gonzalez Architects
Premi
Kasper Salins Prize – Best new building in Sweden, 2004.
Selected work – European Union Prize for Contemporary Architecture ‘Mies van der Rohe Award’, 2005.
AIA / UK Chapter Excellence in Design Award, 2005.
Nominee – The Forum Prize, Stockholm, Sweden, 2005.
International Prize ‘Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura’, Vicenza, Italy, 2006.
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474