Una buona parte dei musei e dei centri espositivi più conosciuti di Amsterdam si trovano nella zona di Museumplein (Piazza dei Musei) – uno dei distretti culturali più importanti d’Europa insieme alla Exhibition Road di Londra, la Museuminsel a Berlino, il MuseumQuartier di Vienna ed il Barrio de Las Letras a Madrid; i grandi musei che si trovano qui comprendono lo Stedeljik, il Riksmuseum ed il museo Van Gogh.
Ma un viaggiatore curioso dovrebbe osare un po’ di più di un normale turista e prendersi il tempo di esplorare questa città affascinante; in questo modo scoprirete musei magari meno noti ma altrettanto intriganti – dedicati ad arte, cinema, storia, scienza e design – piacevolmente affacciati su canali e lungofiume. In fondo, Amsterdam non è chiamata “La Venezia del Nord” per caso.
Sopra: una vista panoramica della Museumplein ad Amsterdam, foto di Mariano Mantel.

Casa di Anna Frank – Anne Frank Huis, Amsterdam

L’EYE Filmmuseum Amsterdam di Delugan Meissl

Un nuovo ingresso per il Van Gogh Museum di Amsterdam

Amsterdam, il nuovo Rijksmuseum di Cruz y Ortiz Arquitectos – Parte 2

Amsterdam | Il nuovo Rijksmuseum di Cruz y Ortiz Arquitectos – p. 1

L’estensione dello Stedelijk Museum di Benthem Crouwel

Amsterdam | ‘Dream Out Loud’, il design che sogna allo Stedelijk Museum
copyright Inexhibit 2025 - ISSN: 2283-5474