Site icon Inexhibit

A Bjarke Ingels il concorso per la sede della Shenzhen Energy Company

  • Lo sviluppo della sede da 96.000 m2 della Shenzhen Energy Company, di proprietà statale, è stato progettato con l’intento di disegnare uno spazio confortevole nel contesto del centro culturale e commerciale di Shenzhen, emergendo come nuovo punto di riferimento sociale sostenibile sull’asse principale della città.

    BIG-Bjarke Ingels Group ha vinto il concorso internazionale insieme a ARUP e Transsolar nel 2009;  la costruzione dell’edificio, terminata da poco, è iniziata nel 2012.
    Il progetto è costituito da due torri: una da 220 metri a nord e una più bassa, da 120 metri a sud, collegate alla base da un ‘podio’ di 34 metri che ospita le lobby, un centro congressi, una caffetteria e uno spazio espositivo.

    sopra e in copertina foto di Chao Zhang

    Il progetto di BIG si distingue per l’involucro ondulato che riveste le torri; una pelle increspata  che si si distacca completamente dall’immagine tradizionale della facciata continua in vetro.
    Il trattamento della superficie riduce i carichi solari e l’abbagliamento e forma una facciata in cui si alternano parti chiuse e aperte, oscillando tra la trasparenza e l’opacità.
    Le torri appaiono a distanza come semplici forme definite da un motivo organico mentre, da vicino, rivelano un’elegante texture. L’andamento sinuoso della facciata corrisponde all’orientamento solare: massimizza l’apertura verso nord per garantire l’apporto di luce naturale  riducendo al minimo l’esposizione sui lati soleggiati. Questo sistema di facciata sostenibile riduce il consumo energetico complessivo dell’edificio evitando l’utilizzo di schermature mobili e complicate tecnologie.

    Immagini di Chao Zhang

    FACTS
    Cliente: Shenzhen Energy Company
    Superticie totale: 96,000 m2
    Luogo: Shenzhen, China
    Collaborattori: ARUP, Transsolar, Front

    BIG-BJARKE INGELS GROUP
    Partners-in-Charge: Bjarke Ingels, Andreas Klok Pedersen
    Project Manager: Martin Voelkle
    Project Leaders: Song He, Andre Schmidt

    Exit mobile version