Site icon Inexhibit

Ungheria | 14a Biennale di Architettura

  • pavilion-hungary-venice-architecture-biennale-2014-06

     pavilion-hungary-venice-architecture-biennale-2014-01

    épités | costruire
    Padiglione dell’Ungheria | 14° Biennale di Architettura di Venezia

    Lo spazio centrale del padiglione Ungherese è occupato da una architettura “in divenire”: la sua realizzazione sarà compiuta solo alla fine della biennale 2014, e il suo completamento sarà il risultato del contributo dei visitatori della mostra. La struttura in legno che raccoglie centinaia di mollette da bucato, con le quali il  pubblico lascia commenti o semplicemente un segno del proprio passaggio, è una metafora del processo di costruzione inteso come pratica partecipativa.

    La costruzione come momento di condivisione fra architetti e utenti è il tema del padiglione ed è la prosecuzione naturale della ricerca iniziata due biennali fa: nel 2010 con l’indagine sulla progettazione e nel 2012 con quella sul modello. La mostra ospita inoltre una sezione dedicata alla realtà della costruzione “in comunità” attraverso il contributo di 21 scuole; nello stesso contesto è esposta la raccolta di fotografie “costruzioni arcaiche” di László Kunkovács che rappresenta esempi di architettura spontanea.

    Exit mobile version