Site icon Inexhibit

Padiglione del Libano | Biennale di Architettura di Venezia 2018

  • Padiglione del Libano Biennale di Architettura di Venezia 2018

    Vista dell’allestimento del Padiglione Libanese alla  16a Biennale di Architettura di Venezia; foto © Inexhibit

    Padiglione del Libano | Lo Spazio Rimanente. Raccontando il territorio non costruito

    Per la prima volta il Libano partecipa alla Biennale di Architettura di Venezia con una mostra intitolata “Lo Spazio Rimanente. Raccontando il territorio non costruito”.
    La mostra – curata da Hala Younes, professoressa di Architettura e Paesaggio alla ‘Lebanese American University (LAU)’ – è una riflessione sulle potenzialità inespresse del territorio libanese.
    Il Libano è un paese piccolo e densamente popolato, che soffre di instabilità politiche ed è al centro di una regione flagellata da conflitti: in questo contesto, aggravato dalle ripercussioni della globalizzazione e dalla crisi dei rifugiati, sta subendo le logiche di uno sviluppo immobiliare aggressivo e diffuso. L’obiettivo di questa mostra è quello di fornire una prospettiva alternativa sulla realtà urbana attraverso l’identificazione del paesaggio non-costruito: anziché individuare le forze trainanti della crescita disordinata in atto, il progetto mira a gettare luce sulle logiche di inerzia e resistenza che possono deviarlo.

    La mostra mira a disseminare la conoscenza delle aree non costruite attraverso il concetto di ‘terre’ per stimolare la società libanese a difenderne i valori, poiché il nostro patrimonio non è solo architettonico ma anche geografico e paesaggistico” (Hala Younes)

    Il focus è sul ruolo dei progettisti nel processo di pianificazione a partire dall’analisi dei caratteri e delle fragilità del territorio: il primo passo è dunque rendere visibile il territorio per inventariare, catalogare e far emergere le qualità dei luoghi che rimangono e di conseguenza identificare le strategie positive per la loro conservazione.
    La mostra è costruita con una mappa tridimensionale del territorio e con il lavoro di 6 fotografi che vivono e lavorano prevalentemente in Libano: Gregory Buchakjian, Catherine Cattaruzza, Gilbert Hage, Houda Kassatly, Ieva Sauvargaite e Talal Khoury (video).

    BIENNALE ARCHITETTURA 2018
    16. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA | “Freespace”

    Venezia, 26.05 / 25.11 2018

    Disegno preparatorio, Beirut River Watershed, 2018 © Hala Younes

    Schizzo preparatorio, proiezione, 2018, © Hala Younes

    Catherine Cattaruzza, The thin lines between the river and me, 2018, per concessione dell’artista

    Dettaglio dell’installazione del Padiglione Libanese; foto © Inexhibit

    Exit mobile version