Site icon Inexhibit

Milano EXPO 2015 | Il Padiglione Italia

  • padiglione-italia-expo-2015-inexhibit-03

    EXPO 2015 – Il Padiglione Italia
    di Riccardo Bianchini, Inexhibit

    Collocato al termine del Cardo, lungo il quale sono allineati i padiglioni delle rappresentanze regionali Italiane e le attività espositive istituzionali, Padiglione Italia è il luogo di rappresentanza dello Stato e del Governo Italiano, ed è è destinato a rimanere anche nel periodo successivo alla manifestazione come polo dell’innovazione tecnologica al servizio della città.

    Disegnato dallo studio Nemesi & Partners, Il padiglione, attraverso la raffinata texture delle superfici, e il progressivo smaterializzarsi del volume verso l’alto, evoca una foresta urbana. I quattro blocchi chiusi che definiscono la forma esterna  sono  anche le quinte che delimitano la grande piazza centrale  – coperta da un cielo vetrato fotovoltaico – che è luogo di accoglienza dei visitatori oltre che punto di partenza del percorso espositivo.

     

    L’ involucro esterno è stato realizzato con un cemento speciale, prodotto da Italcementi, che ha proprietà fotocatalitiche e a contatto con la luce del sole cattura gli inquinanti presenti nell’aria e li converte in sali inerti.

    Il percorso espositivo si sviluppa su 4 livelli e consente di scoprire l’interno dell’edificio, che in occasione dell’esposizione universale ospita la mostra sull’Identità Italiana. La mostra racconta  le “potenze Italiane”: le storie di professionalità che si sono distinte attraverso la creazione di imprese innovative; la bellezza, attraverso paesaggi e architetture visualizzati in un gigantesco caleidoscopio; storie di chi ha saputo esprimere il meglio dell’agricoltura anche in condizioni geograficamente e logisticamente proibitive, e infine il vivaio delle 21 piante che rappresentano le regioni italiane.

    Foto © Inexhibit, 2015.Tutti i diritti riservati

    Exit mobile version