Espansione dello Städel Museum, vista notturna.
Foto Städel Museum. Courtesy of Städel Museum
Francoforte | L’ampliamento del museo Städel
Nel 2015 lo Städel Museum festeggia il suo bicentenario; il museo è infatti il più antico della Germania essendo stato fondato nel 1815 da Johann Friedrich Städel, un ricco banchiere di Francoforte.
Nel corso del tempo il museo, ospitato all’interno di un grandioso edificio neo-rinascimentale disegnato da Oskar Sommer, ha conosciuto numerosi ampliamenti ma l’ultimo ha avuto un impatto sostanziale sull’immagine dell’istituzione ed è in qualche modo diventato il suo biglietto da visita.
Städel Museum. Vista esterna
Foto Städel Museum. Courtesy of Städel Museum.
Il prato-copertura dell’espansione interrata dello Städel Museum, Francoforte.
Foto di Norbert Miguletz. Courtesy of Städel Museum
L’espansione del museo Städel è stata completata nel 2012 su progetto dello studio Schneider+Schumacher.
Oltre ad un generale riassetto e rinnovamento degli spazi esistenti, il progetto ha riguardato l’ampliamento dello spazio espositivo destinato a presentare le collezioni d’arte del Novecento del Museo. La nuova ala, completamente interrata, è stata collocata al di sotto del giardino esistente; quest’ultimo è stato sostituito da un piano gentilmente ondulato che forma la copertura praticabile dell’espansione del museo. Al di sotto della copertura / prato le nuove gallerie espositive sono generosamente illuminate grazie alla griglia di lucernari circolari che “punteggiano” la superficie .
Städel Museum, vista del giardino-copertura
Foto: Städel Museum. Courtesy of Städel Museum.
In the Städel Garden IV – The Encryption Garden, © Alan B. Brock-Richmond e Bernhard Schreiner
L’aspetto interessante del progetto è la capacità di stimolare l’interazione delle persone: la copertura curvilinea dell’espansione è accessibile ed invita il pubblico, in particolare i bambini, a percorrere liberamente l’inconsueta collina erbosa. Inoltre le nuove sale espositive sono ampie e avvolte dalla luce naturale.
Il prato-copertura dell’espansione interrata dello Städel Museum, Francoforte.
Foto di Norbert Miguletz. Courtesy of Städel Museum.
Una maglia di colonne in calcestruzzo racchiuse nei setti divisori, e quindi sostanzialmente invisibili, sostiene il solaio di copertura. Dato che è in gran parte interrata, la nuova ala espositiva fornisce condizioni climatiche ideali per le opere esposte, e necessita di consumi energetici ridotti .
Städel Museum, Francoforte. Viste interne delle nuove sale espositive.
Foto di Norbert Miguletz. Courtesy of Städel Museum.
Come anticipato, i nuovi spazi sono destinati ad ospitare la collezione di arte moderna e contemporanea dello Städel, che comprende capolavori di Munch, Picasso, Matisse, Otto Dix, Max Ernst, Yves Klein, Fontana, Klee, Baselitz, Giacometti, Richter, Francis Bacon e Jeff Wall, solo per citarne alcuni. Il museo Städel può vantare una delle più complete collezioni di arte figurativa in Germania, con dipinti, sculture, disegni, incisioni e fotografie che coprono un periodo di settecento anni, dal XIV secolo sino ai giorni nostri.
Städel Museum, Francoforte. Viste interne delle nuove sale espositive.
Foto di Norbert Miguletz. Courtesy of Städel Museum
Städel Museum, vista del giardino-copertura
Foto: Städel Museum. Courtesy of Städel Museum.