Site icon Inexhibit

Vicino a Parma il complesso Dallara progettato da Atelier(s) Alfonso Femia

  • museo-Dallara-Parma-Femia-5+1AA

    Atelier(s) Alfonso Femia, complesso didattico espositivo Dallara, Varano de’ Melegari (Parma), rendering dell’esterno. Courtesy of Atelier(s) Alfonso Femia

    Vicino a Parma, aprirà entro il 2018 il complesso didattico espositivo Dallara progettato da Atelier(s) Alfonso Femia

    Atelier(s) Alfonso Femia ha progettato il nuovo complesso didattico espositivo per il Gruppo  Dallara, che da 40 anni progetta e produce vetture da competizione e da strada.
    L’edificio, che sarà terminato entro il 2018, è finalizzato sia all’esposizione delle vetture prodotte dall’azienda che alla formazione di professionalità capaci di tramandarne il know how.
    Situato in provincia di Parma, in una zona di grande valore ambientale contraddistinta dal morbido paesaggio collinare che si apre sulla valle del torrente Ceno, il complesso è stato concepito come elemento che rafforza la qualità del sistema insediativo nel suo insieme con particolare attenzione al rapporto fra paesaggio e costruito.

    Atelier(s) Alfonso Femia, complesso didattico espositivo Dallara, Varano de’ Melegari (Parma), rendering dell’esterno. Courtesy of Atelier(s) Alfonso Femia

    Il programma del complesso espositivo Dallara è costituito da tre parti principali: EDUCATING, dove si prevedono laboratori didattici e spazi per attività complementari all’esposizione; LEARNING, dove si svolgeranno le attività del Master Post Universitario su temi tecnologico-progettuali; LIVING, dove si troveranno le funzioni espositive-museali destinate alle automobili.

    L’ edificio è stato pensato come un insieme armonico di parti meccaniche nel quale ogni elemento costitutivo si caratterizza non solo per la propria forma ma anche per una propria funzione: il “cuneo”, che funge da elemento di contenimento del pendio ospita le funzioni legate al master, all’accoglienza e all’amministrazione; la “rampa”, ispirata alla curva di un circuito automobilistico, contiene la sezione espositiva; i “coni”, che rimandano ai cilindri di un motore, contengono gli elementi distributivi nodali del complesso e le principali sale per le attività del master e infine il “parallelepipedo”, che contiene la parte dedicata alla sperimentazione.

    L’edificio dialoga con il paesaggio nel quale si inserisce come nuovo elemento iconico e si caratterizza per un elevato grado di accessibilità.
    Il complesso è posto ad una quota rialzata rispetto al livello della strada, creando così lo spazio nel quale si possono sviluppare le relazioni umane capaci di dialogare con il luogo. La trama territoriale ci fa immaginare l’area come un cuneo verde, in cui il movimento sinuoso del fiume disegna gli spazi esterni ed allarga la sua visuale fino a coinvolgere le aree limitrofe che ospitano la sede dell’azienda.

    Il complesso didattico espositivo Dallara è stato premiato nel 2017 come miglior edificio in costruzione agli ABB Leaf Awards di Londra.

    Complesso didattico espositivo Dallara
    Luogo: Varano de’ Melegari (Parma)
    Cliente: Gruppo Dallara
    Progetto architettonico e del paesaggio: Atelier(s) Alfonso Femia (in precedenza 5+1AA)
    Architetti: Alfonso Femia, Simonetta Cenci
    Ingegneria strutturale: Redesco Progetti srl
    Ingegneria impiantistica: FOR Engineering Architecture
    Contractor: Mario Neri Spa
    Coordinatore progetto: Simonetta Cenci
    Responsabile di progetto: Marco Corazza
    Design team: Alfonso Femia, Gianluca Peluffo, Simonetta Cenci, Marco Corazza, Vera Messana, Gaia D’Abrosca, Andrea Lucchi

    Immagini del complesso Dallara in costruzione. Foto di Stefano Anzini. Courtesy of Atelier(s) Alfonso Femia

    Rendering dell’interno del complesso didattico espositivo Dallara .
    Tutte le immagini sono state gentilmente concesse da Atelier(s) Alfonso Femia.

    home


    Exit mobile version