Site icon Inexhibit

Corea | 14a Biennale di Architettura

  • korea-pavilion-venice-architecture-biennale-2014-01

     

    Crow’s eye view: la penisola coreana
    Padiglione della Repubblica di Corea
    di Federica Lusiardi, Inexhibit

    Vincitore del Leone d’oro della Biennale di Architettura 2014, il padiglione della Corea è una sorprendente rappresentazione della complessità di un paese diviso .
    Il titolo della mostra Crow’s eye view, è ispirato da un componimento di influenza dadaista dell’architetto e poeta coreano Yi Sang, come simbolo dell’impossibilità di una visione unitaria, non solo dell’architettura delle due coree ma del concetto stesso di architettura.

     

    La mostra, suddivisa in 4 sezioni, presenta materiali eterogenei: quaderni, foto, modelli, mappe, video, che ben rappresentano la frammentazione del processo di modernizzazione che ha investito la corea. Non si tratta di una visione unitaria ed esaustiva dell’architettura coreana quindi: i diversi contributi prodotti da architetti, urbanisti, poeti, artisti,e fotografi formano un insieme di ricerche multiple, nodi e punti di vista.

    Il padiglione della Corea, realizzato nel 1995, il cui progetto si deve a Seok Chul Kim e Franco Mancuso è l’ultimo, in ordine di tempo, ad essere stato realizzato ai Giardini.

    Exit mobile version