Site icon Inexhibit

Cina | 14°Biennale di Architettura di Venezia

  • china-pavilion-biennale-06 

    Mountains beyond mountains | Padiglione della Repubblica Popolare CInese

    Lo spazio che ospita la Repubblica Popolare cinese all’Arsenale – all’interno del Magazzino delle Cisterne e all’esterno nel Giardino delle Vergini – è definito da una matrice spaziale realizzata da piani orizzontali in materiale ricomposto che supportano i contenuti e formano le isole tematiche, e da partizioni verticali costituite da vibranti strisce di tessuto bianco.

    Il padiglione è stato progettato collettivamente da tre gruppi di architetti che, ponendo l’accento sulle tensioni delle relazioni e sulla visione che ciascuno ha dell’altro, hanno usato una tipica “immagine” della cultura cinese “montagne oltre le montagne” per definire la loro collaborazione.
    Il tema della relazioni è alla base del tema espresso poichè, se il sito è una dicotomia fra casa (magazzino ) e corte (giardino), attraverso il progetto sono stati espressi tre principi: a) spezzare la distinzione fra corte e casa e fra esterno ed interno; b) proporre l’architettura come cluster, ovvero moltiplicare i punti e le tipologie di interesse, c) proporre una visione del mondo come progresso frattale attraverso il progressivo inserimento degli spazi.

     

    Testo di Di Federica Lusiardi, Inexhibit – Foto di Inexhibit

    Exit mobile version