Museo Svizzero dei Trasporti, Lucerna
Luzern, Switzerland
Telefono: +41 (0)41 370 44 44
Sito web: https://www.verkehrshaus.ch/it/pagina-iniziale.html

Il Museo Svizzero dei Trasporti di Lucerna (Verkehrshaus der Schweiz Luzern) è uno dei musei più visitati in Svizzera.
Aperto nel 1959, il museo è principalmente dedicato alle varie forme di trasporto inventate dall’uomo, ma comprende anche sezioni dedicate ad arte, nuovi media, informatica e persino alla produzione di cioccolato. Il Museo Svizzero dei Trasporti è particolarmente rivolto a bambini e famiglie, ma può essere apprezzato anche dagli adulti.
Sopra: una vista esterna del Museo Svizzero dei Trasporti; foto Pius Koller fornita da Verkehrshaus der Schweiz.
La grande mostra permanente dedicata ai trasporti è suddivisa in varie sezioni – ognuna legata ad uno specifica tipologia di mezzo di locomozione: treni e ferrovie, automobili, navi, teleferiche, aeroplani e navicelle spaziali – e comprende una notevole collezione di veicoli, insieme a documenti storici, grafiche, pannelli descrittivi e postazioni multimediali.
Treno Doppia Freccia Rossa “Churchill”, 1939, Museo Svizzero dei Trasporti, foto di Photopress/VHS
Media World è una mostra permanente dedicata ai mezzi di comunicazione, sia tradizionali che nuovi media, presentati attarverso installazioni interattive, uno studio televisivo, e laboratori per effetti speciali.
Della Verkehrshaus der Schweiz fa anche parte il Museo Hans Erni, che presenta l’opera dell’artista svizzero Hans Erni (1909-2015), rinomato per i suoi progetti grafici, dipinti figurativi e astratti e grandi murali.
Il museo comprende anche un laboratorio dedicato all’informatica chiamato I-factory, un planetario, un cinema IMAX, un centro di documentazione, un auditorium e un centro congressi.
Al museo, un giardino di sculture, due ristoranti e tre caffetterie sono a disposizione dei visitatori.
La Verkehrshaus der Schweiz è completamente accessibile ai disabili, alcune sedie a rotelle sono disponibile gratuitamente a noleggio.
La “Media Factory” della Verkehrshaus der Schweiz, foto di Stefan Waefler
La sezione”Cosmorama” dedicata ai voli spaziali
Modello della Rampa Nord della ferrovia del Gottardo tra Erstfeld e Wassen, foto di Stefan Waefler, courtesy Museo Svizzero dei Trasporti, Lucerna
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474