MAD – The Museum of Arts and Design, New York
New York, United States

The Museum of Arts and Design – anche noto come MAD – è un centro espositivo e di studio basato a New York dedicato alle arti applicate, all’ artigianato e al design.
Fondato nel 1956 dal filantropo Aileen Osborn Webb come “Museo di artigianato contemporaneo”, il MAD è ospitato dal 2008 in un edificio di dieci piani nei pressi di Central Park, completamente ristrutturato su progetto dello studio americano Allied Works Architecture.
La ‘mission’ del MAD è di “raccogliere, esporre e studiare oggetti che documentino l’innovazione passata e presente nei campi dell’arte, dell’artigianato e del design”.
Il MAD interpreta il termine ‘design’ nel senso più ampio ed innovativo riguardo alle influenze reciproche tra artisti, designer ed artigiani e con un un’attenzione particolare ai materiali, alle tecnologie ed alle innovazioni progettuali e costruttive.
The Museum of Art and Design possiede una collezione di oltre 3000 pezzi e sviluppa la sua attivitàattraverso l’organizzazione di mostre temporanee, seminari, incontri, proiezioni cinematografiche, spettacoli, laboratori e programmi didattici.
Al museo, un auditorium-teatro, un centro educativo, un negozio ed un ristorante panoramico sono disponibili per i visitatori. Il Museum of Art and Design è completamente accessibile ai disabili.
vista esterna del MAD, foto di Eric Scott
MAD, vista dell’ingresso
Vista della mostra ‘Vera Paints a Scarf. The Art and Design of Vera Neumann’, MAD – Museum of Arts and Design, agosto 2019 – gennaio 2020, foto di Jenna Bascom, Courtesy of the Museum of Arts and Design
Vista della mostra ‘Judith Leiber: Crafting a New York Story’, MAD – Museum of Arts and Design, aprile 2017 – agosto 2017, foto di Jenna Bascom, Courtesy of the Museum of Arts and Design
Vista della mostra ‘Fake News and True Love: Fourteen Stories By Robert Baines’, MAD- Museum of Arts and Design, New York (Ottobre 2018–Marzo 2019). Foto di Jenna Bascom; courtesy of the Museum of Arts and Design
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474