Petersen Automotive Museum
California, United States

Il Petersen automotive Museum è un museo a Los Angeles, California dedicato ad automobili e veicoli a motore, con una collezione che copre oltre 120 anni di storia.
Il museo è stato fondato dal magnate dell’editoria americano Robert E. Pedersen ed è ospitato in un ex grande magazzino sito nel quartiere di Miracle Mile a Los Angeles.
Nel 2015, l’edificio del museo è stato completamente rinnovato e ridisegnato su progetto del celebre studio di architettura Kohn Pedersen Fox. Il progetto di ristrutturazione, dal costo di 90 milioni di dollari, ha anche aggiunto all’edificio la sua inconfondibile facciata bicroma, costituita da grandi strisce in acciaio inox.
La nuova faciata del museo, foto courtesy Kohn Pedersen Fox associated PC
La collezione del Petersen Automotive Museum consta di oltre cento veicoli – sia autovetture che motociclette – prodotte a partire dal 1886 sino ai giorni nostri.
Il museo comprende gallerie espositive permanenti, dove pezzi della sua collezione vengono esposti a rotazione e contestualizzati attraverso video e pannelli grafici, un grande spazio per mostre temporanee al secondo piano ed un centro didattico, risvolto in particolare ai bambini, sito al terzo piano.
Tra i pezzi più importanti della collezione vi sono una Benz Patent-Motorwagen del 1886, una Smith Runabout del 1900, una Indian Thor Camelback del 1903, una Harley-Davidson X8A del 1912, una Mercer Type 35-J Raceabout del 1913, una Detroit Electric Model 61 del 1915, una Ford Ray Brown Roadster del 1932, una Duesenberg Model SJ, del 1933, una Bugatti Type 57C Atalante del 1939, una Davis Divan del 1948, una Ferrari 212/225 Barchetta del 1952, una Dodge Storm Z-250 del 1953, una Fiat v8 Supersonic del 1953, una Delahaye Type 178 del 1953, una Mercedes-Benz W196 del 1954, una Lancia D24R del 1954, una Ferrari Testa Rossa del 1957, una Chevrolet Corvette XP-87 Stingray del 1959, una Alfa Romeo Giulia TZ del 1964, una Porsche 962 del 1986, una Williams FW07B di formula uno del 1980, una delle tre DeLorean DMC-12 modificate usate nel film del 1981 “Ritorno al Futuro”, una BUGATTI EB110 del 1994, una delle sole cinque “Batmobile” ufficiali esistenti, ed una Dodge Tomahawk del 2003.
Il museo organizza anche numerose mostre temporanee, spesso realizzate in collaborazione con noti marchi automobilistici e centri di ricerca, oltre ad attività didattiche, laboratori, eventi speciali ed attività per famiglie.
Una Mercedes-Benz 300 SL, immagine courtesy Kohn Pedersen Fox associates
Una Ferrari 375 MM Spyder del 1954; foto di David Zaitz
Immagine della mostra “We love the automobile”; foto di David Zaitz
Vista della mostra “Energie alternative”; foto di David Zaitz
Immagine dalla mostra “Metallo prezioso, foto di David Zaitz
Immagine della mostra “Muoversi su due ruote”; foto di David Zaitz
Immagine della mostra “Made in Italy”; foto di David Zaitz
Una Dodge Tomahawk del 2003 dalla collezione del museo
Tutte le immagini sono gentilmente fornite da Petersen Automotive Museum e da Kohn Pedersen Fox associates
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474