Nemo Amsterdam – Museo della Scienza
Noord-Holland, The Netherlands

Il Nemo è un museo della scienza ad Amsterdam ed una delle mete culturali più popolari in Olanda.
Fondato nel 1923 col nome di Labour Museum, il Nemo (Centro Nazionale per la Scienza e la Tecnologia) è ospitato dal 1997 in un edificio situato nel porto vecchio di Amsterdam.
Architettura
La celebre struttura rivestita in rame ossidato del NEMO è stata disegnata da Renzo Piano nei primi anni Novanta in modo da ricordare l’aspetto di una nave alla fonda nel centro dell’area portuale storica della città olandese.
Piano concepì anche la copertura dell’edificio in modo che formasse un piano a pendenza costante, così da permettere al pubblico di accedere liberamente al tetto panoramico del museo per mezzo di un percorso a gradoni (in genovese si chiamerebbe una crêuza), con l’aggiunta di ascensori per l’accesso dei disabili.
Sia la forma che la struttura (realizzata in calcestruzzo ed acciaio) dell’edificio sono state condizionate dal (si potrebbe dire tagliate su misura sul) grande sottopasso veicolare su cui il museo di fatto si appoggia.
Foto di Martijn de Valk
Foto di tim_d
NEMO, sezione trasverale, disegno courtesy RPBW
NEMO, prospetto sud, disegno courtesy RPBW
NEMO, vista d sud, foto di Heather McNabb
Vista notturna del porto storico di Amsterdam, foto Steve Hunt (CC BY-ND 2.0).
Diversamente da altri musei progettati dall’architetto italiano, il NEMO non sfrutta in modo intensivo la luce naturale, con finestre in genere di piccola dimensione più pensate per offrire prospettive sulla città che per illuminare le gallerie del centro; fanno eccezione la hall d’ingresso e la grande sala espositiva principale, che includono grandi vetrate panoramiche affacciate sul porto.
Mostre permanenti ed attività
Il museo è un tipico science center e presenta un grande insieme di installazioni interattive scientifiche e postazioni didattiche particolarmente rivolte a ragazzi, famiglie e scuole.
Il Nemo presenta vari temi scientifici organizzati in sezioni semi-permanenti, attualmente undici, intitolate Il miracolo della Scienza, Fenomeni, Parco macchine, Costruzioni meravigliose, Il Mondo d’acqua, La gioia della Scienza, L’energia dell’acqua, Fatti per ragazzi, Laboratorio, Viaggio nella mente e Tecnologie intelligenti.
L’esposizione è composta da installazioni multimediali ed interattive, modelli in scala e reperti scientifici.
Viste interne delle gallerie espositive del NEMO, foto di DigiDaan
Nemo’s panoramic roof terrace, is one of the most popular features of the center, is is an outdoor space overlooking Amsterdam’s historical center, equipped with seating spaces and fountains, and featuring since 2016 an open-air exhibition, entitled Energetica, which comprises an array of installations designed to illustrate the various forms of energy conveyed by wind, water and the sun.
Una delle più celebri attrazioni del Nemo è la sua terrazza panoramica, uno spazio all’aperto con vista sul centro di Amsterdam equipaggiato con aree per il riposo e giochi d’acqua e che, dal 2016, comprende anche una mostra all’aperto, intitolata Energetica, costituita da una serie di installazioni pensate per illustrare come l’energia venga, sotto varie forme, trasportata e generata da vento, acqua e sole.
Il museo organizza anche mostre temporanee, laboratori ed attività didattiche.Una caffetteria, aperta solo in estate, è collocata sulla terrazza; una seconda caffetteria è situata nella hall d’ingresso. Il Nemo è completamente accessibile ai disabili.
Foto di copertina di DigiDaan
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474