Legion of Honor – Fine Arts Museums of San Francisco
California, United States

La Legion of Honor è un museo di arte ed arti decorative a San Francisco, California. La sua vasta collezione comprende opere dal secondo millennio avanti Cristo sino al Ventesimo secolo.
Storia ed architettura
Il museo venne fondato col nome di “California Palace of the Legion of Honor” da due mecenati, Adolph e Alma Spreckels, per commemorare attraverso le arti i soldati californiani caduti nella Prima Guerra Mondiale ed inaugurato nel 1924. Nel 1972, la Legion of Honor si unì al museo de Young per formare il Fine Arts Museums of San Francisco (Musei di Belle Arti di San Francisco).
L’edificio della Legion of Honor venne costruito in un sito panoramico, affacciato sulla Baia di San Francisco, su progetto dell’architetto americano George Applegarth, che fondamentalmente disegnò una replica in scala leggermente ridotta del Palais de la Légion d’Honneur di Parigi (da cui il nome del museo).
Sin dalla sua apertura, nel cortile di ingresso del museo, i visitatori vengono accolti da uno dei nove esemplari in dimensione piena del “Il Pensatore” di Auguste Rodin esistenti negli Stati Uniti.
Nel 1995, dopo il terremoto di Loma Prieta, il museo è stato rinnovato, ampliato ed adeguato alle normative antisismiche.
in alto: Palace of the Legion of Honor, San Francisco, foto di John Loo; in basso: Palais de la Légion d’Honneur, Parigi, foto gentilmente fornita La grande chancellerie de la Légion d’honneur
Since its opening, in the museum’s courtyard, the visitors are welcomed by a full-size casts of The Thinker by Auguste Rodin; one of the 9 existing in the United States.
In 1995, after the Loma Prieta earthquake, the museum underwent a major renovation, enlargement, and structural upgrade.
Un’altra vista del cortile d’ingresso della Legion of Honor a San Francisco, foto di apasciuto
Cosa vedere
La collezione permanente della Legion of Honor, principalmente dedicata all’arte antica ed a quella europea sino al Novecento è suddivisa in cinque sezioni.
Arte Antica
E’ formata da sculture, vasi, sarcofagi, gioielli, bassorilievi ed altri oggetti d’arte provenienti da Antico Egitto, civiltà mediorientali, Grecia, Etruria e Roma antiche.
Pittura europea
la collezione comprende circa 800 dipinti, realizzati dal XIV and XX secolo, si artisti Francesi, Olandesi, Italiani, Spagnoli ed Europei; tra cui opere, tra gli altri, del Beato Angelico, di Rembrandt van Rijn, Peter Paul Rubens, Anthony van Dyck, Joshua Reynolds, El Greco, Giovanni Battista Tiepolo, Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Edgard Degas, Georges Braque e Pablo Picasso.
Arti decorative e scultura europee
Insieme a molti oggetti di arte decorativa, come mobili, porcellane, posate ed un’intera stanza Neoclassica francese (detta Salon Doré), la collezione include sculture di Benvenuto Cellini e di Rodin.
Opere su carta
La collezione, una delle più importanti del suo genere negli Stati Uniti, comprende circa 90,000 opere su carta, tra cui disegni, incisioni, libri illustrati, stampe giapponesi e l’archivio grafico completo dell’artista americano contemporaneo Ed Ruscha. Una parte della collezione è esposta anche al de Young Museum.
Fotografia
Una selezione della grande collezione fotografica del museo, che copre XIX e XX secolo con un’attenzione particolare per artisti americani ed europei, viene esposta a rotazione alla Legion of Honor ed al de Young Museum.
L’edificio museale, accessibile ai disabili, comprende un centro di restauro, sale per mostre temporanee, spazi didattici, una caffetteria ed un bookshop.
Immagini delle gallerie espositive permanenti alla Legion of Honor; foto di Tiffany Silva, lilakb, e Ed Bierman
Immagine di copertina di Keith Cuddeback
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474