Kunsthal Rotterdam
Zuid-Holland, The Netherlands

La Kunsthal Rotterdam è un museo dedicato ad arte e design contemporanei ed una delle principali istituzioni culturali nei Paesi Bassi.
Edificio
La Kunsthal di Rotterdam è stata aperta al pubblico nel 1992. L’edificio, progettato da Rem Koolhas e Fuminori Hoshino per OMA, si è imposto all’attenzione internazionale per l’uso innovativo dei materiali e per la qualità degli spazi espositivi: Koolhaas ha utilizzato non solo materiali “classici” come il marmo e il parquet ma anche materiali comuni e poco costosi come la plastica e il cemento a vista, le grate in acciaio zincato e i tronchi d’albero grezzi, che combinati fra loro caratterizzano ognuno degli spazi.
La luce naturale è filtrata attraverso layers differenti, e l’alternanza di trasparenze e materiali opachi offre spazi sorprendenti che la rendono adattabile a tutti i tipi di mostre.
Kunsthal Rotterdam, vista dell’esterno, foto Jeroen Musch
La Kunsthal, che offre sette sale espositive , nel complesso ha una struttura piuttosto semplice: una grande scatola quadrata con una torre che porta il logo e fornisce raffrescamento e ventilazione naturale. Dal momento che ogni facciata è diversa e non vi è alcuna gerarchia fra i fronti, l’esterno del complesso cambia – rispecchiando in qualche modo la multiformità delle mostre che ospita – da trasparente e aperto a introverso e chiuso.
Vista esterna con la sottile torre che porta il logo del msueo, foto Jeroen Musch
Cosa si vede
Non possedendo una collezione propria, la Kunsthal propone al pubblico una programmazione dinamica, che si basa sull’allestimento di oltre venti mostre all’anno, offrendo un panorama multiforme della cultura contemporanea con letture trasversali tra le varie discipline artistiche: dai maestri dell’arte moderna e contemporanea alla fotografia, dalla moda al design alle arti visive.
Attività e servizi
Oltre alle mostre Kunsthal offre la possibilità di partecipare a workshops ospitati nel Kunsthal LAB e a tour guidati. All’interno dell’edificio si trovano anche una caffetteria, un bookshop e un auditorium nel quale vengono organizzate, conferenze, performance e proiezioni cinematografiche.
L’edificio è completamente accessibile.
L’auditorium, foto Jeroen Musch
Vista interna di una delle sale espositive del museo
Il booksop del museo, fhoto Ossip van Duivenbode
Immagine di copertina: vista esterna da via Westzeedijk, foto Jeroen Musch
Tutte le foto sono state gentilmente fornite da Kunsthal Rotterdam.
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474