Galleria Doria Pamphilj – Roma
Lazio, Italy

La Galleria Doria Pamphilj a Roma è una delle più prestigiose collezioni private di arte in Italia, con capolavori di pittura e scultura rinascimentale e barocca.
La galleria è ospitata nel Palazzo Doria Pamphilj, una delle poche residenze nobiliari romane ancora abitate dalla famiglia di cui portano il nome.
Il palazzo
Il nucleo originario del palazzo venne costruito nel Quattrocento e successivamente ampliato e rinnovato nel corso dei quattro secoli seguenti su progetto di vari architetti, tra cui Giovanni Antonio de Pomis, Giovanni Pietro Moraldi, Antonio del Grande, Carlo Fontana, Gabriele Valvassori ed Andrea Busiri Vici. Il palazzo che vediamo oggi è quindi un insieme di vari stili architettonici, ad esempio il grande cortile quadrato al centro dell’edificio è tipicamente rinascimentale, mentre la facciata su via del Corso, completata nel 1735, è uno dei migliori esempi di architettura civile tardo barocca a Roma.
La collezione
Tra i dipinti e le sculture ospitati nella Galleria e negli appartamenti del palazzo si possono ammirare capolavori, tra altri, di Raffaello, Tiziano, Hans Memling, Jan Brueghel il Vecchio, Caravaggio, Annibale Carracci, Lorenzo Lotto, Guido Reni e Bernini, oltre ad un importante nucleo di opere di maestri fiamminghi del Seicento.
L’esposizione, che si concentra principalmente nei quattro bracci della Galleria affacciati sul cortile interno, espone tra le altre opere anche il celebre Ritratto di Papa Innocenzo X (egli stesso membro della famiglia Pamphilj) di Diego Velázquez.
Nel palazzo è situato inoltre un importante archivio, aperto solo agli studiosi, che custodisce i documenti relativi alle famiglie Doria e Pamphilj, alla loro storia e al ruolo che per secoli hanno avuto nella storia italiana.
Palazzo Doria Pamphilj, galleria degli specchi; foto: dvdbramhall
Palazzo Doria Pamphilj Palace, sala rossa; foto: Patrick Rasenberg
Raffaello (Raffaello Sanzio), Doppio ritratto, c. 1516, olio su tela; foto photo Lluís Ribes Mateu (CC BY-NC 2.0).
Diego Velázquez, Ritratto di Papa Innocenzo X, c. 1650, olio su tela; foto Lluís Ribes Mateu (CC BY-NC 2.0).
Immagine di copertina: vista del cortile di Palazzo Doria Pamphilj a Roma; foto: dvdbramhall
Come giudicano questo museo i nostri lettori? (puoi votare anche tu)
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474