Da Gio Ponti a Gae Aulenti. Mobili e oggetti in vetro di Fontana Arte in mostra a Venezia

Da Gio Ponti a Gae Aulenti. Mobili e oggetti in vetro di Fontana Arte in mostra a Venezia
Arredi e oggetti in vetro prodotti da Fontana Arte saranno esposti all’Isola di san Giorgio Maggiore, a Venezia, dal 4 aprile al 31 luglio 2022.
La mostra, intitolata “Fontana Arte. Vivere nel vetro” è parte del progetto Le stanze del vetro, voluto da Fondazione Giorgio Cini onlus e da Pentagram Stiftung.
in copertina: Pietro Chiesa, Vasi Cartoccio con decorazione a diamante, c. 1938,
Vaso Cartoccio blu, c. 1938, Vaso Cartoccio inciso ad acido, c. 1940, lastra di vetro sagomata, varie dimensioni, collezione privata e collezione Marco Arosio. Foto Enrico Fiorese
Curata da Christian Larsen, la mostra offrirà un’ampia panoramica di arredi e oggetti in vetro prodotti da Fontana Arte nei periodi corrispondenti a quattro grandi direttori artistici chiamati a collaborare con l’azienda: Gio Ponti (1932-1933), Pietro Chiesa (1933-1948), Max Ingrand (1954-1967) e Gae Aulenti (1979-1996).
Attraverso 85 pezzi della produzione, la mostra si focalizzerà in particolare sulle possibilità poetiche del vetro in lastra – un materiale industriale utilizzato da tanti designer e artisti che hanno collaborato con l’azienda milanese nel corso della sua storia – e sarà organizzata in un percorso che presenterà un approfondimento specifico su ognuno dei designer.
Max Ingrand, attr. Vaso fiore, 1954, lastre di cristallo colorato e ottone nichelato, 7×31
cm, Galleria Michela Cattai. Foto Enrico Fiorese.
Max Ingrand, Lampada da tavolo modello 1815, 1957, ottone, vetro e metallo verniciato,
60×31 cm, Galleria Michela Cattai. Foto Enrico Fiorese
Pietro Chiesa, Scatole, 1939, vetro, legno, ottone laccato, dimensioni varie. Foto Enrico Fiorese
Max Ingrand, Tavolino, 1955, legno e vetro, 46×51,5×49 cm, collezione privata.
Foto Enrico Fiorese.
Max Ingrand, Lampadario “Dahlia” modello 1563A, c. 1955, ottone lucidato e nichelato,
vetro curvo, 51×129 cm, Collezione Marco Arosio. Foto Enrico Fiorese
Gio Ponti, 0024 Lampadario, 1933, vetro e ottone nichelato, 50×45 cm, Collezione
Marco Arosio
“Fontana Arte. Vivere nel vetro”
Venezia – Isola di San Giorgio Maggiore
4 aprile – 31 luglio 2022
Tutte le immagini, courtesy of “Le stanze del vetro”
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474