Henning Larsen: padiglione per l’arte fra terra e acqua a Videbæk
courtesy Henning Larsen Architects
Henning Larsen Architects: padiglione per l’arte fra terra e acqua a Videbæk
Le tradizionali case del tè giapponesi hanno ispirato il progetto dello studio Henning Larsen Architects per il padiglione a Videbæk, in Danimarca.
Completata del 2017, la piccola architettura a pianta quadrata sospesa fra la terra e l’acqua è uno spazio semplice e rigoroso concepito per ospitare mostre, concerti, lectures ed eventi speciali.
Tutti i fronti del padiglione sono segnati da un reticolo di setti obliqui che rendono il segno grafico della struttura portante un landmark inconfondible.
Il gioco di rimandi fra la struttura del padiglione e l’acqua è evidente anche nella zona della terrazza /caffè, affacciata sul lago, dove i movimenti dell’acqua si riflettono sul soffitto.
La luce naturale è convogliata nella sala espositiva – flessibile e adattabile a diverse tipologie di opere – da un grande lucernario a forma di prisma che sporge dal solaio della copertura.
Il padiglione ospita alcune opere di Henning Larsen – cresciuto nei dintorni di Videbæk – e una collezione permanente dell’artista danese Arne Haugen Sørensen.
Henning Larsen Architects, Padiglione per l’arte a Videbæk, modello, foto Martin Schubert
in copertina: Padiglione per l’arte a Videbæk, vista esterna, foto Martin Schubert
Immagini
Henning Larsen Architects, padiglione per l’arte a Videbæk, viste esterne, foto Kirstine Mengel
Henning Larsen Architects, padiglione per l’arte a Videbæk, viste interne, foto Kirstine Mengel
Padiglione per l’arte a Videbæk, Danimarca
Progetto: Henning Larsen Architects
Luogo: Videbæk, Danimarca
Design Team: Jørgen Holm, Søren Danielsen
Area: 1130 sqm
Anno: 2017
Foto: courtesy of Henning Larsen Architects
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474